Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Tagliatelle di castagne con porri e speck

Le tagliatelle di castagne con porri e speck sono un primo piatto dal sapore autunnale, molto semplice e veloce da preparare, ma che regala un grandissimo gusto!

di Marianna Pascarella

Le tagliatelle di castagne con porri e speck sono un primo piatto dal sapore autunnale, a base di pasta fresca fatta in casa a mano, preparata con un mix di farina di frumento e farina di castagne, per richiamare tutto il buon sapore del bosco. Colori e profumi che richiamano la stagione autunnale, incantando sempre per il loro meraviglioso sapore, che ispira ogni famiglia ad un gustoso pranzetto a casa.

 
 

Le tagliatelle di castagne con porri e speck sono un piatto molto gustoso ma anche molto equilibrato dove non ci sono sapori predominanti da risultare invadenti, che possano rischiare di coprire gli altri. In questo piatto infatti potrete gustare tutte le sfumature di sapore, dalla rusticità delle tagliatelle alla delicatezza del sugo di porri, per terminare con la sapidità e la croccantezza a tratti delle striscioline di speck.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le tagliatelle di castagne con porri e speck

Tagliatelle di castagne con porri e speck
Ricetta senza Latte

40 minuti

60 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Un buon piatto di tagliatelle di castagne con porri e speck si presenta quindi come il pranzo perfetto per una domenica in famiglia, di quelle in cui si vuole sorprendere tutti portando in tavola la tradizione della buona pasta fatta in casa, con l'aggiunta di un tocco di originalità legato al condimento ricco e semplice, ma anche molto particolare. Per esaltare il sapore della pasta fresca fatta con farina di castagne consiglio un condimento bianco, che non copra eccessivamente il sapore ed il colore della pasta, che sicuramente conquista anche per il suo aspetto particolarissimo.

Leggi anche come fare le  Tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per le Tagliatelle di Castagne:

  • 150 gr di farina 00
  • 150 gr di farina di castagne
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)

Per il Condimento:

  • 350 gr di porro
  • 100 gr di speck (a striscioline)
  • 50 gr di burro
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Macchina sfogliatrice
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta per le tagliatelle

Per preparare le tagliatelle di castagne con porri e speck iniziate a preparare la pasta fresca con farina di castagne. Riunite in una ciotola le due farine, mescolatele ed aggiungete le uova. Iniziate a lavorare con una forchetta, partendo dalle uova, per poi assorbire la farina. Completate la lavorazione dell'impasto a mano sulla spianatoia. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare per una mezz'oretta.Preparare la pasta per le tagliatelle

Stendere e tagliare le tagliatelle

Riprendete l'impasto e dividetelo in due parti. Una lasciatela nella pellicola, l'altra appiattitela e poi stendete una sfoglia con l'aiuto di una macchina tirapasta, tipo nonna papera. Arrivate ad uno spessore di 2 mm, poi passatela nel rullo per tagliare le tagliatelle. Spolverizzate con della farina, create dei nidi e lasciate asciugare su un tagliere.Stendere e tagliare le tagliatelle

Tagliare e cuocere il porro

Nel frattempo preparate il condimento. Pulite ed affettate il porro, in una padella riscaldate il burro e l'olio, poi aggiungete lo speck e fatelo ammorbidire. Quando vedete che il fondo di cottura è troppo asciutto aggiungete 60 ml di acqua (o brodo) per proseguire la cottura (meglio con il coperchio), affinchè il porro diventi morbidissimo, senza seccarsi o bruciare. Dovrà cuocere per circa 15 minuti.Tagliare e cuocere il porro

Aggiungere lo speck rosolato

Da parte in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi, per tostate qualche minuto le striscioline di speck, poi unitele al porro.Aggiungere lo speck rosolato

Cuocere e condire le tagliatelle

Portate a bollore abbondante acqua, salate e cuocete le tagliatelle, prestando molta attenzione alla cottura, infatti la pasta fresca tende a formare della schiuma in superficie e se vi allontanate e non ve ne accorgete potrebbe fuoriuscire dalla pentola. Cuocete le tagliatelle per 6-7 minuti (dipende molto dallo spessore che avrete ottenuto, vi consiglio quindi di assaggiarle). Quando sono pronte scolatele e trasferitele nella padella con il condimento. Fate insaporire tutto insieme per 1 minuto.Cuocere e condire le tagliatelle

Servire

Le vostre tagliatelle di castagne con porri e speck sono pronte, servitele con del pepe appena macinato.Ricetta tagliatelle di castagne con porri e speckCome fare le tagliatelle di castagne con porri e speck
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (48 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

    Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

  • Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

    Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

  • Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

    Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

  • Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

    Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!


Secondo Piatto
Polpette di Ricotta al Sugo


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Crumb bars ai lamponi


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati