Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Tagliatelle con i ceci

Le tagliatelle con i ceci sono un primo piatto molto semplice e gustoso tipico della cucina della mia famiglia. Quando le tagliatelle sono quelle fatte in casa, questo piatto non teme il confronto con il migliore ragù.

di Marianna Pascarella

Le tagliatelle con i ceci sono un primo piatto ricco di sapore e di benessere, ma molto semplice da preparare. La pasta e ceci è sicuramente uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, servito ben caldo, particolarmente adatto alle stagioni più fredde! Nella versione "tagliatelle", potrete scoprire un nuovo modo di gustare questo piatto, che vi lascerà senza parole.

 
 

Le tagliatelle con i ceci sono una portata anche molto nutriente, e come tutti i piatti a base di cereali (come la pasta) e legumi può anche essere servito come piatto unico. La versione che vi propongo io è quella che tipicamente viene preparata nella mia famiglia. Potrete decidere poi per una soluzione rapida, dove vengono utilizzate tagliatelle pronte o una tradizionale e genuina, quella che prevede che le tagliatelle siano rigorosamente fatte in casa, come prevede la ricetta di mia mamma la pasta fresca è senza uova! Avrete il piacere di assaporare un piatto davvero unico!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le tagliatelle con i ceci

Tagliatelle con i ceci
Ricetta senza Latte

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le tagliatelle con i ceci sono spesso conosciute anche come "lavanella e ceci", questo è il nome "originario" della ricetta nella mia città e in molte zone del sud Italia. C'è invece chi la conosce come "ciceri e tria", questo nome è più diffuso in Puglia, nella zona del Salento, ed anche in questo caso la ricetta prevede una pasta fresca fatta in casa, rigorosamente senza uova.

Leggi anche come fare la  Pasta zucca e ceci

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di tagliatelle
  • 350 gr di ceci (cotti)
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di peperoncino
 

🥣 Preparazione


Pasta e Ceci

Per preparare le tagliatelle con i ceci mettete l'olio in un pentolino e riscaldatelo insieme ad uno spicchio d'aglio tagliato a metà e non appena sarà caldo aggiungete i ceci sgocciolati.Pasta e CeciPasta e Ceci

Pasta e Ceci

Coprite con tanta acqua quanta ne basta a coprire tutti i legumi, aggiustate di sale e lasciate cuocere circa 20 minuti a fuoco basso, il liquido di cottura si dovrà quasi del tutto asciugare, il piatto dovrà risultare piuttosto asciutto.Pasta e CeciPasta e Ceci

Pasta e Ceci

Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con i ceci.Pasta e CeciPasta e Ceci

Pasta e Ceci

Mescolate un po' per distribuire bene i sapori.Pasta e Ceci

Servire

Le vostre tagliatelle con i ceci sono pronte, servitele con una spolverata di peperoncino tritato.Pasta e Ceci
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

In Campania solitamente prepariamo la pasta con i legumi piuttosto asciutta. Se preferite un piatto più "brodoso" non fate asciugare tutto il liquido durante la cottura dei ceci.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (392 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta fagioli e tonno. La variante sfiziosa della classica pasta e fagioli!

    Pasta fagioli e tonno. La variante sfiziosa della classica pasta e fagioli!

  • Falafel

    Falafel

  • Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

    Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

  • Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

    Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cannelloni di mortadella


Secondo Piatto
Scampi alla busara


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Muffin alla panna


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pollo al curry, la ricetta per farlo morbido e cremoso (ricetta indiana)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati