Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Tagliatelle alla bolognese, un vero comfort!

Le tagliatelle alla bolognese sono un primo piatto ricco e gustoso, tipico della cucina Emiliana. Un classico intramontabile per il pranzo della domenica!

di Marianna Pascarella

Le tagliatelle alla bolognese sono un primo piatto tipico dell'Emilia Romagna, dove il ragù alla bolognese regna sovrano nelle case delle massaie la domenica mattina. E dopo una lenta e delicata cottura della carne macinata nel sugo, a ora di pranzo si può gustare un grande classico della tradizione, preparato con maestria e pazienza.

 
 

Le tagliatelle alla bolognese sono un primo piatto di pasta all'uovo, spesso pasta fresca, che evoca tutti i sapori casalinghi della tradizione, delle ricette che preparavano le nostre nonne. Ma con un po' di pazienza e qualche piccolo accorgimento, sarà possibile portare anche sulle nostre tavole un piatto tanto tradizionale, con un risultato sorprendentemente gustoso.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le tagliatelle alla bolognese


15 minuti

-

90 minuti
Tagliatelle alla bolognese, un vero comfort!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le tagliatelle alla bolognese sono un primo piatto molto ricco, perchè il ragù utilizzato per il condimento è ricco di carne, con una buona percentuale di grassi che dipende anche dal taglio di carne scelto. Per questo motivo può essere utilizzato anche come piatto unico, garantendo tutto quello di cui un pranzo completo ha bisogno. Questo piatto diventa quindi una scelta ottimale per un grande pranzo come quello della domenica, ma anche la tradizione che fa gola per un pranzo informale con gli amici. La scelta degli ingredienti di primissima qualità vi garantirà sempre un risultato al di là di ogni aspettativa!

Leggi anche come fare le  Lasagne alla bolognese

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di tagliatelle (all'uovo)
  • 500 gr di macinato di bovino
  • 300 gr di macinato di suino
  • 150 gr di pancetta
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 700 gr di passata di pomodoro
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 30 gr di burro
  • 150 ml di vino bianco
  • 150 ml di latte
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Spolverizzare:

  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
 

Preparazione

Rosolare un trito per soffritto

Per preparare le tagliatelle alla bolognese iniziate a preparare il classico ragù bolognese: preparate un trito di sedano, carota e cipolla, in una pentola larga riscaldate il burro con un filo d'olio d'oliva e fate ammorbidire il trito di verdure.Rosolare un trito per soffritto

Unire la pancetta e rosolarla con le verdure

Tagliare la pancetta a cubetti e fatele prendete colore insieme al trito di verdure.Unire la pancetta e rosolarla con le verdure

Cuocere la carne macinata

Aggiungete la carne macinata. Poi sfumare con il vino e lasciarlo evaporare tutto.Cuocere la carne macinata

Cuocere il ragù con la passata di pomodoro

Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere il ragù a fuoco bassissimo per 2 ore e mezza, aggiungendo del brodo se dovesse asciugarsi troppo. A fine cottura salate, pepate ed aggiungete anche il latte (o la panna), facendo restringere ancora un po' il ragù all'occorrenza.Cuocere il ragù con la passata di pomodoro

Cuocere e condire le tagliatelle

Cuocete le tagliatelle immergendole in acqua bollente salata, fatele cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione e scolatele piuttosto al dente. Condite le tagliatelle con il ragù alla bolognese preparato.Cuocere e condire le tagliatelle

Servire

Le vostre tagliatelle alla bolognese sono pronte, servitele accompagnandole con del parmigiano reggiano grattugiato da aggiungere a piacere.Ricetta tagliatelle ragù alla bolognese

Leggi anche come fare le Tagliatelle alla bolognese con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (383 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna!

    Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna!

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Ragù alla bolognese, la ricetta originale della tradizione!

    Ragù alla bolognese, la ricetta originale della tradizione!

  • Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

    Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati