Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna!

Un vero comfort food, tra i primi piatti più buoni del pranzo della domenica!

di Marianna Pascarella

Le tagliatelle al ragù della domenica sono uno dei comfort food che regalano tutta la soddisfazione di un buon pranzo in famiglia, di quelli preparati con tutti i crismi della nonna. Tipicamente, il ragù rappresenta quasi un simbolo dei pranzi della domenica dalla nonna, quando tutta la famiglia era riunita intorno alla tavola per condividere il buon cibo e gustare la compagnia dei familiari.

 
 

Le tagliatelle al ragù sono un piatto della tradizione tanto caro a tutte le famiglie italiane. Ognuna custodisce gelosamente la propria ricetta del ragù perfetto, qualcuno prova a replicarlo proprio come descritto su quella carta ingiallita, eppure il risultato appare ben lontano da quel magnifico ragù della nonna. Io provo a darvi tutti i miei consigli, o meglio quelli che mia nonna ha lasciato a me, con i quali riesco sempre ad avere un piatto che sia nel profumo che nel sapore, ricorda proprio quello preparato dalle sue abili e sapienti mani.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le tagliatelle al ragù della domenica

Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna! Guarda la Video Ricetta

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Perfette per il rientro dalle vacanze, quando si affacciano le prime giornate di pioggia, o quando le temperature rinfrescano e si iniziano ad apprezzare nuovamente i pranzi in compagnia tra la tiepide mura domestiche. Variante per me più nostrana delle celebri e deliziose tagliatelle al ragù bolognese, spero che questa ricetta delle tagliatelle al ragù di mia nonna possa piacere anche a voi. Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, da preparare anche stesso la domenica, in mattinata, per avere un delizioso pranzo da portare in tavola.

LEGGI ANCHE come fare le Tagliatelle al ragù di zucca

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

Per le Tagliatelle all'Uovo:

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina di semola
  • 4 uova

Per il Ragù:

  • 500 gr di vitello (macinato o misto)
  • 700 gr di passata di pomodoro
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carote
  • 1/2 di cipolla
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 50 ml di vino bianco
  • q.b. di sale

Per Servire:

  • q.b. di parmigiano (grattugiato)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Macchina sfogliatrice
  • Pentola in ghisa
 

🥣 Preparazione

Per preparare le tagliatelle al ragù della domenica iniziate a preparare il ragù, che è la parte più lunga della ricetta, richiedendo un'oretta di cottura. Utilizzate gli ingredienti indicati e tutti i passaggi della preparazione li trovate in RAGU' DELLA NONNA.
Mentre cuoce il ragù potete preparare le tagliatelle, in maniera tale da ottimizzare i tempi per la ricetta. Per la pasta fresca, utilizzate gli ingredienti indicati e trovate i passaggi e i suggerimenti in TAGLIATELLE ALL'UOVO.

Cuocere e condire le tagliatelle

Quando è tutto pronto potete portare a bollore abbondante acqua, salatela e cuocete le tagliatelle. Ricordate che la pasta fresca in cottura tende a formare della schiuma, quindi prestate attenzione alla pentola. Dopo 4-5 minuti assaggiate la pasta che dovrebbe essere già cotta. Scolatela e conditela con il ragù preparato.Cuocere e condire le tagliatelle

Servire

Le vostre tagliatelle al ragù della domenica sono pronte per essere servite, potete aggiungere al momento del parmigiano grattugiato.Ricetta tagliatelle al ragù della domenica
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Quale vino abbinare alle tagliatelle al ragù?

Tipicamente quando si parla di tagliatelle al ragù l'abbinamento tipico è quello con Lambrusco o Sangiovese, che sono i vini rossi tipici dell'Emilia Romagna. Questo collegamento di idee e di sapori deve la sua motivazione al fatto che per lo più le più tipiche tagliatelle sono proprio quelle alla bolognese. Ma nulla vieta un abbinamento con altri importanti vini rossi, come quelli toscani, umbri e marchigiani, dotati di buon corpo e struttura.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.67 (12 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dadolata di verdure di stagione. La ricetta per un piatto di benessere!

    Dadolata di verdure di stagione. La ricetta per un piatto di benessere!

  • Sformato di riso al ragù con mozzarella filante!

    Sformato di riso al ragù con mozzarella filante!

  • Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

    Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

  • Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

    Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

  • Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

    Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo di Natale
Risotto ai gamberi e arancia, semplice e raffinato!


Primo Piatto
Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)


Secondo di Natale
Carpaccio di Polpo


Secondo Piatto
Rotolo di frittata alle zucchine


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce di Natale
Cornucopia di Struffoli


Dolce
Torta di Compleanno Cars


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Popovers

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati