Tagliatelle al pesto di pistacchi
Le tagliatelle al pesto di pistacchi sono un primo piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, terra di sole dove il pistacchio viene coltivato egregiamente, assumendo un sapore corposo ed inimitabile. Una tradizione, quella della gastronomia sicula, che ha tanto da insegnare, che riempie sempre i piatti con delizie di ogni genere, che soddisfa vista e palato.
Le tagliatelle al pesto di pistacchi sono una ricetta molto semplice, che potrete tenere a portata di mano per tutte quelle occasioni in cui avete poco tempo a disposizione, ma volte comunque offrire ai vostri ospiti un piatto sfizioso e particolare. Vi basterà preparare un po' di pesto in abbondanza, così da poterlo congelare ed averlo di conseguenza a disposizione ogni volte che ne avrete voglia.


Le tagliatelle al pesto di pistacchi sono una preparazione tanto semplice quanto gustosa, per portare così in tavola tutto il gusto degli ingredienti di qualità.
Leggi anche come fare la Pasta al pesto di noci
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di tagliatelle (o fettuccine)
- 100 ml di panna da cucina (a piacere)
- q.b. di sale
Per il Pesto di Pistacchi:
- 200 gr di pistacchi (sgusciati, tostati, non salati)
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- qualche foglia di basilco (fresco)
- 90 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Come fare le tagliatelle al pesto di pistacchi
- Per preparare le tagliatelle al pesto di pistacchi iniziate a preparare il pesto di pistacchio, prediligendo solo ingredienti di primissima qualità. Sgusciate i pistacchi e riuniteli in un mixer, aggiungete il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico ed una presa di sale.
- Unite l'olio a filo, lavorando il pesto con le lame, fino ad ottenere una crema morbida. Se dovesse risultare necessario aggiungete ancora un po' di olio d'oliva.
- Nel frattempo cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e trasferitele in una terrina. Conditele con il pesto appena preparato e (a piacere) un po' di panna. Amalgamate bene tutto.
- Le vostre tagliatelle al pesto di pistacchi sono pronte per essere servite!
Ricette Correlate
Palline Fritte
Io l'altro ieri le ho fatte ma purtroppo non avevo il cacao ma sono venute buonissime lo stesso... poi ho modificato in base a quello che avevo in casa invece dei pistacchi ho messo lo zucchero attorno :)
Torta al pistacchio
La torta al pistacchio e Nutella è una golosissima torta soffice, realizzata con farina di pistacchi, arricchita da un semplice ed irresistibile farcitura di crema di Nutella. Un'idea davvero golosa, alla quale nessuno potrà resistere! Perfetta per rendere ancora più speciali le occasioni da ricordare, quelle nelle...
Torrone dei morti pistacchio, caffè e nocciola
Il torrone dei morti pistacchio, caffè e nocciola è una deliziosa variante tri-gusto del classico torrone delle feste, tanto caro alla tradizione partenopea. In tutte le pasticcerie napoletane, nel periodo della festività di Ognissanti, è possibile acquistare il cosiddetto torrone dei morti, un goloso torrone...
Costolette di Maiale ai Pistacchi
Le Costolette di Maiale ai Pistacchi sono un piatto molto aromatico, semplice e veloce da preparare e davvero molto gustose! Basta preparare un trito di pistacchi e di aromi (prezzemolo, timo, rosmarino o quale che più vi piace) e con questo, insieme al pangrattato, preparare una panatura per la carne. Con questa...
Pesto di pistacchi
Il pesto di pistacchi è una salsa di condimento tipica della tradizione culinaria siciliana, una ricetta semplice preparata con i classici ingredienti che contraddistinguono la preparazione del pesto: basilico, pinoli, formaggio grattugiato e olio d’oliva, dove viene però ceduto il posto ad un ingrediente molto...
Sformatini di Riso con Pistacchi e Gamberetti
Gli Sformatini di Riso con Pistacchi e Gamberetti sono un delizioso primo piatto dal sapore molto particolare, dove il gusto delicato dei gamberetti incontro quello più deciso del pistacchio. Forse leggendo questo abbinamento sarete un po' scettici, ma vi consiglio vivamente di cedere alla tentazione e di provare...

