Tagliatelle al cacao
Le tagliatelle al cacao sono un primo piatto molto particolare, perfetto da servire per un'occasione importante, come potrebbe essere la cena di san Valentino.
Le tagliatelle al cacao con le nocciole sono un primo piatto semplice, molto gustoso e particolare, che potrete servire per un'occasione speciale, come potrebbe essere la cena di San Valentino. Una ricetta che conquisterà la vostra dolce metà in una serata così importante come può essere quella che vede riuniti due cuori per risplendere nell'amore. Anche le portate in situazioni come questa sono un modo speciale per catturare pancia e mente di chi ci è accanto.
Le tagliatelle al cacao sono una ricetta speciale, una di quelle che forse si è vista qualche volta sulla copertina di una rivista di cucina o sul menù di un famoso ristorante, una di quelle che forse crea un po' di scetticismo iniziale, ma che piace grazie al suo sapore particolare e alla sua infinita possibilità di scelta negli abbinamenti tra i quali destreggiarsi per portare in tavola un piatto da veri gourmet.
👩🍳 Come fare le tagliatelle al cacao

30 minuti
30 minuti
10 minuti
Le tagliatelle al cacao possono essere servite con una fonduta di formaggio, che potrete scegliere tra quelli dal gusto più semplice e neutro a quelli dal sapore più intenso, pungente e particolare. Il sapore del cacao, che in effetti crea colore alle tagliatelle più che contraddistinguerne l'aroma, rende un leggero retrogusto amarognolo che le rende perfette per ogni crema al formaggio. Per un tocco in più potrete stuzzicare l'appetito dei vostri ospiti con l'aggiunta di noci o nocciole.
Leggi anche come fare le Linguine integrali con salsa rosa
🛒 Ingredienti per 2 persone
Per le Tagliatelle:
- 150 gr di farina 00
- 15 gr di cacao (amaro)
- 2 uova
Per il Condimento:
- 100 ml di panna da cucina
- 20 gr di nocciole (la granella)
- q.b. di sale
🥣 Preparazione
Tagliatelle al cacao 2
Per preparare le tagliatelle al cacao con le nocciole dovrete prima di tutto preparare la pasta fresca. Mettete in una ciotola la farina, il cacao e le uova (di media dimensione). Iniziate a lavorare gli ingredienti con una forchetta, così che le uova iniziano piano piano ad assorbire gli ingredienti secchi. Non appena l'impasto inizia a compattarsi trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo a mano per ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per mezz'ora.

Tagliatelle al cacao 4
Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto di pasta al cacao, dividetelo in due parti, poi prendete ognuna di queste, schiacciatela leggermente con le mani, poi passatela al rullo della macchina sfogliatrice, assottigliandolo fino allo spessore di circa 1 o 1,5mm. Poi procedete al taglio delle tagliatelle, sempre utilizzando la macchina della pasta, oppure infarinate la sfoglia, arrotolatela su se stessa e tagliate delle striscioline di circa 1/2cm di spessore con un coltello a lama liscia. Aprite le tagliatelle su una spianatoia man mano che procede alla realizzazione delle successive, così che si asciughino un po'.
Tagliatelle al cacao 5
Portate a bollore abbondante acqua, salatela e poi immergete le tagliatelle. Fatele cuocere a fuoco moderato per 8-10 minuti circa, scolatele trasferendole in una padella saltapasta capiente; aggiungete la panna ed amalgamate bene.
Servire
Le vostre tagliatelle al cacao sono pronte, spolverizzatele con la granella di nocciole prima di servirle.


