Taccole al pomodoro
Le taccole al pomodoro sono un contorno semplice e vegetariano che potrete accompagnare a tutte le preparazioni. La loro leggerezza e semplicità di gusto li rende infatti adattabili a tantissimi ingredienti, accompagnando alla perfezione carne, pesce o altro ancora.
Le taccole al pomodoro sono una delle ricette più conosciute per preparare quelli che sono conosciuti anche come fagiolini corallo o piattoni, una sorta di fagiolini lunghi e piatti, poco calorici e dalla consistenza leggermente croccante anche dopo la cottura. Le taccole vengono in genere preparate scottandole prima in acqua bollente per una decina di minuti scarsi, quindi ripassati in padella per completare la ricetta con altri ingredienti.



Le taccole al pomodoro sono sicuramente una ricetta da rivalutare e riportare alla ribalta tra le ricette del benessere. Si tratta infatti di una ricetta semplice da preparare e da consumare. Le taccole sono una verità di pisello delle quali si consuma il baccello sono molto semplici da preparare, infatti per pulirle basterà eliminare le estremità (come si procede con i fagiolini) e sono ricche di ferro, vitamine e fibre vegetali. Sono pertanto un valido alleato della salute e del benessere.
Leggi anche come fare l'Insalata di fagiolini, tonno e uova
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di taccole
- 300 gr di pomodorini
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
Come fare le taccole al pomodoro
- Per preparare le taccole al pomodoro iniziate a pulire le taccole spuntandole. Sciacquatele ripetutamente sotto l'acqua corrente, poi portate a bollore abbondante acqua ed immergetevi le taccole, unendo una presa di sale. Fate cuocere le taccole per una decina di minuti scarsi, il tempo effettivo di cottura dipende dalla "durezza" delle taccole stesse; quelle giovani e tenere cuociono in meno tempo. Quando sono pronte scolatele e passatele sotto al getto di acqua fredda per arrestare la cottura e mantenere vivo il colore.
- Riscaldate un filo d'olio in una padella insieme ad uno spicchio d'aglio, quando è caldo aggiungete le taccole ed i pomodori lavati e tagliati a metà. Regolate di sale e fate insapore tutto per 5-6 minuti.
- Le vostre taccole al pomodoro sono pronte per essere servite!
I Consigli di Marianna
Se sono molto lunghe potrete tagliare le taccole a metà, prima della cottura o dopo averle scottate.
Se preferite un sapore più deciso potrete insapore l'olio anche con un po' di peperoncino.
Ricette Correlate
Fagiolini in Insalata
Una ricetta per un piatto semplice ma gustoso e genuino!
Fagiolini con Patate
Con i Fagiolini con le Patate vi lascio un'altra tipica ricetta della mia famiglia. Questa è una ricetta, semplice e gustosa per mangiare una verdura così buona e leggera come i fagiolini. Questo piatto si presta bene per essere servito come contorno, ma in verità, nella mia famiglia viene anche preparato in...
Fagiolini al Pomodoro
Un contorno semplice e buono per chi ama i pomodori!
Fagiolini con i Pomodorini
I Fagiolini con i Pomodorini sono un contorno fresco e leggero adatto alla stagione più calda. Io tradizionalmente sono abituata a mangiare i fagiolini come contorno o all'insalata o con le patate, ma questa ricetta, che ho "scoperto" a casa di mia suocera è semplice, veloce e molto gustosa, apprezzata anche dai...
Pasta Fredda con Porchetta e Fagiolini
La Pasta Fredda con Porchetta e Fagiolini è una ricetta semplice e veloce per un'inasalata di pasta davvero gustosa. In estate tutti optano per dei piatti semplici, che non richiedano tempi di preparazione troppo lunghi o cotture che "surriscaldino" molto gli ambienti. Così ci si direziona verso le ricette delle...
Fagiolini alla Menta
Hai deciso di metterti a dieta, ma la tua famiglia non vuole seguirti in questa tua nuova avventura, per cui sei costretta a cercare ricette ipocaloriche che soddisfino anche i buongustai. Hai paura di non riuscirci? Tranquilla con un po' di impegno e di fantasia arriverai anche a questa vacanza in ottima forma e la...

