Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Tabulè

Il Tabulè o Tabbouleh è un piatto arabo del Vicino Oriente, che si presenta come un'insalata a base di bulgur e verdure tipicamente estive.

di Marianna Pascarella

Il tabulè o tabbouleh è un piatto arabo del Vicino Oriente, che si presenta come un'insalata a base di bulgur e verdure tipicamente estive. Gli ingredienti che compongono la ricetta sono pochi, semplici e alla portata di tutti, in questo piatto oltre al bulgur troviamo pomodori e cetrioli, abbondante prezzemolo, olio d'oliva e succo di limone. Il sapore del piatto è complessivamente semplice, fresco e leggero, con un delicato retrogusto speziato che potrà piacere anche ai non amanti del genere.

 
 

Il tabulè è una ricetta originaria della cucina levantina, solitamente servito all'inizio delle meze (la tradizionale selezione di antipasti, portata in tavola prima delle portate principali, che caratterizza la cucina levantina, greca e turca). Il termine tabbūle significa "leggermente speziato", ed effettivamente questa espressione specifica esattamente la tipologia di piatto, che a differenza del resto della cucina araba, caratterizzata da sapori certamente più intensi, si presenta con delle leggere note aromatiche, che come dicevo possono andare incontro davvero a tutti i gusti, compresi quelli che non amano le note forti delle spezie.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il tabulè

Tabulè
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il tabulè è un'insalata fresca ed estiva che potrete facilmente preparare a casa, per variare le vostre migliori portare estive. Il condimento leggero e i sapori freschi la rendono infatti una ricetta perfetta per fronteggiare i caldi estivi. Può inoltre essere facilmente preparata in anticipo e trasportata, presentandosi come un piatto perfetto per un pasto da consumare all'aperto, anche sotto l'ombrellone, o in ufficio. Cetrioli e pomodori sono inoltre due ingredienti particolarmente salutari, soprattutto in estate, contribuendo ad arricchire il pasto di acqua, vitamine e sali minerali, indispensabili soprattutto quando fa caldo.

Leggi anche come fare il  Cous cous con verdure

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 150 gr di bulgur
  • 300 gr di acqua
  • 200 gr di pomodori
  • 1 cetrioli
  • 1 cipollotto
  • 1/2 di limone (il succo)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • qualche foglia di menta
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Insalata di bulgur araba 2

Per preparare il tabulè iniziate a preparare il bulgur, troverete tutte le indicazioni circa le modalità di cottura sulla confezione. In genere in ogni caso si cucina pressapoco come vi indico di seguito. Portate a bollore l'acqua, aggiungete il bulgur, mescolate, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso fino ad assorbimento dell'acqua (ci vorranno meno di 10 minuti). A fine cottura spegnete il fuoco, aggiungete una noce di burro e lasciate riposare 10 minuti. Poi sgranate il bulgur e apritelo per farlo raffreddare.Insalata di bulgur araba 2

Insalata di bulgur araba 3

Nel frattempo pelate il cetriolo e tagliatelo a tocchetti piccoli. Lavate bene i pomodorini e tagliateli a pezzi piccoli. Lavate ed asciugate il prezzemolo e la menta, quindi tritateli finemente. Spremete il succo del limone.Insalata di bulgur araba 3

Insalata di bulgur araba 4

Riprendente il bulgur raffreddato, trasferitelo in una ciotola, aggiungete il succo del limone, prezzemolo e menta tritati, il succo del limone, i pomodorini, i cetrioli, un cipollotto tritato ed un filo d'olio, regolate ancora con un pizzico di sale e mescolate bene il tutto.Insalata di bulgur araba 4

Servire

Il vostro tabulè è pronto, lasciate raffreddare l'insalata in frigorifero fino al momento di servirla.Ricetta tabulèRicetta Insalata di bulgur Come fare il tabulè
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Nonostante il tabulè nasca come antipasto, nella cucina estiva, fresca e leggera, si presta perfettamente ad essere servito come insalata di cereali, in sostituzione del classico primo piatto di pasta.


Il bulgur viene cotto in acqua bollente fino ad assorbimento della stessa, in genere nella proporzione 1:2, per 1 porzione di bulgur quindi serviranno 2 porzioni di acqua. In ogni caso potete seguire le istruzioni riportate sulla confezione, che spiegano sempre con dettaglio come utilizzarlo.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (148 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di calamari e gamberi

    Insalata di calamari e gamberi

  • Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

    Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

  • Insalata di farro con zucchine e gamberetti

    Insalata di farro con zucchine e gamberetti

  • Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

    Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

  • Insalata di farro e grano con verdure

    Insalata di farro e grano con verdure

  • Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

    Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Sartù di riso


Secondo Piatto
Spiedini di salsiccia e patate


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce
Ciambella soffice al Cacao


Dolce Vegano
Crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Filetto alla Wellington

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati