Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Susamielli

I susamielli sono un dolce natalizio tipico campano, conosciuto soprattutto nella città di Napoli, al pari di roccocò e mustaccioli, che la fanno da padrone nelle feste di rosso vestite.

di Marianna Pascarella

I susamielli sono tra i tipici dolci di Natale, spiccatamente partenopei. Si tratta di biscotti alle mandorle dalla caratteristica forma di "S", dal sapore simile a quello dei roccocò, insieme ai mustaccioli immancabili sulle tavole napoletane. Elemento chiave, comune a questi dolcetti, è l'aroma del pisto napoletano, il profumatissimo mix di spezie a base di noce moscata, cannella, chiodi di garofano, anice stellato.

 
 

Oltre ad avere le mandorle frullate all'interno dell'impasto, questi biscotti sono decorati con delle mandorle intere sulla superficie, solitamente tre, che li rendono anche molto belli da vedere. Originariamente i susamielli erano ricoperti da semi di sesamo, ecco perchè hanno poi acquisito questo particolare nome.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i susamielli


30 minuti

30 minuti

15 minuti
Susamielli
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta originale dei susamielli è molto antica e le prime testimonianza cartacee risalgono addirittura al 1788 per mano del cuoco V. Corrado. La ricetta riprodotta ancora oggi è quella dei susamielli nobili, biscotti che venivano preparati con ingredienti di primissima qualità e farina raffinata, destinati appunto ai nobili. Altre varianti della ricetta originaria erano invece destinate ad un pubblico considerato più "popolano", ed erano i susamilli poveri, realizzati con ingredienti dei seconda scelta. Tra questi ultimi troviamo i susamielli dello zampognaro, offerti agli zampognari, e i susamielli del buon cammino, destinati a preti e frati.

Leggi anche come fare gli  Struffoli napoletani

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 biscotti

  • 125 gr di farina 00
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di miele (di castagno)
  • 65 gr di miele (millefiori)
  • 60 gr di mandorle (sgusciate)
  • 1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci
  • 1 cucchiaino di pisto
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)

Per Decorare:

  • q.b. di mandorle (intere)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione


Frullare le mandorle

Per preparare i susamielli iniziate a mettere le mandorle in un mixer e frullatele fino a polverizzarle quasi del tutto.Frullare le mandorle

Lavorare l'impasto con tutti gli ingredienti

In una ciotola riunite la farina, lo zucchero, la cannella, il pisto e l'ammoniaca. Aggiungete anche le mandorle frullate e mescolate gli ingredienti secchi, poi unite i due tipi di miele ed iniziate a lavorare con una spatola o un cucchiaio. Non appena l'impasto si sarà sufficientemente compattato proseguite la lavorazione a mano su una spianatoia e formate un panetto compatto. Avvolgete l'impasto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Lavorare l'impasto con tutti gli ingredienti

Modellare i biscotti come delle "S"

Trascorso questo tempo riprendete l'impasto e stendetelo formando un filoncino. Tagliate dei tocchetti di pasta (circa 10) e con ognuno formate dei piccoli filoncini, che andrete a modellare formando una "S".Modellare i biscotti come delle "S"

Cuocere i biscotti in forno preriscaldato

Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta da forno, appiattiteli leggermente e appoggiatevi sopra delle mandorle intere cercando di esercitare una leggera pressione per farli aderire. Infornate in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.Cuocere i biscotti in forno preriscaldato

Servire

I vostri susamielli sono pronti per essere gustati!Ricetta dei susamielli napoletani
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (376 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Manuela
# Manuela 2017-12-20 01:48
Ciao, complimenti per il sito! Vorrei sapere se in questa preparazione e così nei mostaccioli e roccocò le mandorle vanno tostate per evitare l'irrancidiment o e come posso preparare io il pisto, non riuscendolo a trovare...ho trovato cannella e zenzero in polvere e chiodi di garofano solo interi: posso tritarli insieme??
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-23 15:31
Ciao Manuela,
il pisto è un mix di spezie tipico della tradizione culinaria campana, soprattutto di quella napoletana, che viene utilizzato in particolare nel periodo di Natale, quando si preparano tanti dolci che lo utilizzano. Se non lo trovi puoi sostituirlo con un mix di spezie (cannella ed una piccola quantità di pepe, chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata e coriandolo). Puoi partire da queste spezie anche intere e polverizzarle (anche con un mortaio).
Le mandorle non serve tostarle! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

    Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

  • Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!

    Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati