Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Salse & Condimenti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Sugo al Basilico

di Marianna Pascarella

Il Sugo (o salsa) al Basilico Fresco è uno dei "must" della cucina mediterranea. Si tratta di un sugo dal sapore particolarmente gradevole. Ideale per condire primi piatti, come gli spaghetti, o per essere utilizzato per le più svariate preparazioni in cucina, dalla parmigiana alle bruchette. Se non gradite il sapore un po' "acidulo" dei pomodori potete addolcire il vostro sugo aggiungendo un cucchiaino scarso di zucchero.

 
 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Sugo al Basilico

Sugo al Basilico

10 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

Consigli e curiosità

Potete realizzare il sugo al basilico anche a partire dai pomodori freschi. In questo caso dovete tagliarli a metà per privarli dei semi, sbollentarli e passarli al passaverdure per ricavare il "passato di pomodori" lasciando le bucce dei pomodori stessi nel passaverdure.

Ingredienti per 1 litro di salsa

  • 1 litro di passata (di pomodoro)
  • 45 ml di olio di oliva (extravergine)
  • 1/4 di cipolla
  • q.b. di sale
  • qualche foglia di basilico (fresco)
 

Preparazione

sugoSempliceBasilico02

Riscaldare l'olio extravergine di oliva ed imbiondire la cipolla tritata finemente.sugoSempliceBasilico02

sugoSempliceBasilico03

Prima che la cipolla prenda troppo colore aggiungere la passata di pomodoro, ed un pizzico di sale.sugoSempliceBasilico03
Mescolare bene e lasciar cuocere il sughetto per 25 minuti circa, a fuoco basso, con il coperchio, girandolo di tanto in tanto.

Servire

A fine cottura aggiungere qualche foglia di basilico fresco, che potrete utilizzare anche per decorare i vostri piatti.sugoSempliceBasilico04sugoSempliceBasilico05
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (199 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

  • Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

    Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

  • Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

    Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

  • Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

    Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Lasagne primavera, un primo piatto ricco di gusto, semplice e tradizionale


Secondo Piatto
Frittata con Prosciutto e Spinaci


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Torta di pesche


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati