Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

Gli struffoli al forno sono un dolce tradizionale campano, tipicamente realizzato nei periodi di festa, come il Natale, rivisitato questa volta in una chiave molto più leggera ma altrettanto gustosa.

di Marianna Pascarella

Gli struffoli al forno sono la versione light dei classici struffoli napoletani, il dolce natalizio per antonomasia della città di Pulcinella. Questi piccoli bocconcini di frolla, ricoperti di miele e vestiti a festa con dei deliziosi e croccanti confettini di zucchero colorati, sono una festa in qualunque occasione essi siano preparati e deliziano grandi e piccini, senza tempo e senza età. Uno tira l'altro, la loro fragranza, il profumo delle scorze di agrumi, la magia del dolcissimo miele che li avvolge ed il gusto croccante dei confettini che li ricoprono raccontano una favola che ancora oggi si narra in ogni festività.

 
 

Gli struffoli al forno sono la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare alla tradizione di un dolce tanto amato ma allo stesso tempo non vuole riempire la casa del classico odore che in genere lascia la frittura. Inoltre sono il dolce perfetto per chi vuole (o deve) prestare attenzione alle calorie ingerite, cercando di limitare i dolci o scegliendo quelli un po' più leggeri, semplici e digeribili. Sono la scelta vincente anche per chi non vuole aspettare le feste comandate per deliziarsi con queste meravigliose leccornie.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli struffoli al forno


20 minuti

30 minuti

6 minuti
Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli struffoli al forno hanno tuttavia un sapore così buono, intenso e gustoso che vi assicuro i vostri ospiti proprio non sapranno notare la differenza tra quelli fritti e questi al forno, o meglio, nella baraonda dei dolciumi natalizi, confonderanno facilmente il sapore apprezzando in pieno anche quest'ultimi. Provate anche voi la migliore tradizione napoletana in versione light.

LEGGI ANCHE come fare le  Castagnole al forno

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Gli struffoli al forno necessitano, anche più di quelli tradizionali fritti, degli aromi indicati. Non avendo infatti il "gusto" della frittura cercate di non rinunciare al sapore aromatico delle scorze degli agrumi grattugiate. Gli struffoli fritti necessitano di essere asciugati su carta assorbente dopo la cottura. Ovviamente questo passaggio non serve in questa ricetta, poiché le palline di frolla non si impregnano di olio.

Come conservare gli struffoli?

Se non dovete servire subito gli struffoli potrete conservarli senza miele fino ad una settimana in un sacchetto per alimenti, ben chiusi. Potrete rivestirli così di miele, i confettini colorati e la frutta candita solo quando dovrete servirli. Questi dolci natalizi sapranno conquistarvi anche dopo diversi giorni.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 200 gr di farina 00 (o di tipo 1)
  • 20 gr di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 20 gr di olio di semi
  • 1 cucchiaio di Strega (o altro liquore aromatico)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 di arancia (la scorza grattugiata)
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per ricoprire:

  • 80 gr di miele (millefiori)
  • q.b. di confettini colorati
 

Preparazione

Unire gli ingredienti e impastare

Per preparare gli struffoli al forno iniziate a preparare un impasto piuttosto classico (a parte qualche accortezza con la quale lo andremo ad alleggerire). Mettete quindi in una ciotola la farina, lo zucchero di canna, la scorza grattugiata dell'arancia e del limone, un pizzico di sale e un cucchiaino di lievito (o un pizzico di bicarbonato). Aggiungete le uova, l'olio e il liquore Strega. Iniziate ad amalgamare tutto nella ciotola, poi passate sulla spianatoia per completare la lavorazione dell'impasto a mano. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Unire gli ingredienti e impastare

Formare dei filoncini di impasto e tagliarli a tocchetti

Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, trasferitelo su un piano infarinato, staccatene dei pezzi mantenendo il restante impasto nella pellicola (per evitare che si secchi), formate dei filoncini affusolati e tagliate dei piccoli tocchetti. Arrotondate a mano ogni pezzetto ottenuto.Formare dei filoncini di impasto e tagliarli a tocchetti

Infornare gli struffoli

Sistemate gli struffoli su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli un po' distanziati tra di loro. Infornateli in forno ventilato preriscaldato a 240-250°C per 5-6 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Infornare gli struffoli

Versare il miele caldo

Quando saranno freddi riscaldate il miele per ammorbidirlo, poi versatelo sugli struffoli che avrete trasferito in una ciotola. Mescolate bene.Versare il miele caldo

Servire

I vostri struffoli al forno sono pronti, serviteli in un piatto da portata ricoprendoli a piacere con i confettini colorati e frutta candita.Struffoli al forno morbidi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (160 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

    Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

  • Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!

    Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caserecce con Brotula e Mandorle


Secondo Piatto
Costolette di Maiale ai Pistacchi


Dolce
Piña Dorada al Cocco


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce Vegano
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!

 

Ricetta etnica
Kokosmakronen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati