Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Struffoli al cioccolato

Gli struffoli al cioccolato sono un dolce tipico del periodo natalizio, preparato soprattutto in Campania. La golosa versione al cioccolato piacerà anche ai bambini.

di Marianna Pascarella

Gli struffoli al cioccolato sono una versione ancora più golosa dei classici struffoli napoletani, le morbide ma anche friabili palline, ricoperte di miele e confettini colorati, tipici del periodo delle feste, soprattutto delle festività di Natale. Sebbene siano un dolce molto semplice da preparare, non è cosa rara trovarli non solo pronti in pasticceria, ma anche nei supermercati, fritti, pronti per essere insaporiti dal miele. Queste dolci palline hanno infatti la particolarità di conservarsi a lungo, in un sacchetto, una volta raffreddate, dopo la frittura, per essere quindi insaporite solo al momento di portarle in tavola.

 
 

Gli struffoli, come ogni dolce tradizionale, non hanno una ricetta univoca, ma ogni famiglia, negli anni, ha arricchito, modificato o semplicemente personalizzato la propria ricetta, con qualche particolare che la rende forse unica. Si sono susseguite così varianti più o meno conosciute. Una fra tutte quella al cioccolato, particolarmente gradita dai bambini, dove queste palline di frolla, invece che essere intinte nel miele, vengono ricoperte da una vellutata glassa al cioccolato. Il procedimento resta quindi alquanto invariato rispetto alla versione "originale", quello che cambia veramente è l'ultimo passaggio, quello della glassatura.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli struffoli al cioccolato

Struffoli al cioccolato

40 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Nel periodo di Natale, in ogni casa partenopea potrete avvertire quel tradizionale odore di struffoli, che invade i portoni dei palazzi, facendo annusare, ad ogni rientro a casa, i profumi tipici delle feste. Così che lo scintillio delle luce, le case addobbate, le armoniose melodie delle canzoni e i sorrisi sui volti della gente, possano far respirare la magica atmosfera del Natale.

Leggi anche come fare i  Mustaccioli

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 260 gr di farina 00
  • 35 zucchero
  • 2 uova
  • 45 gr di burro (fuso)
  • 30 ml di liquore Strega (o altro liquore aromatico)
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • 1/2 l di olio di semi

Per la Glassa al Cioccolato:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna per dolci

Per Decorare:

  • q.b. di confettini di zucchero
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto di frolla

Per preparare gli struffoli al cioccolato iniziate a riunire in una ciotola la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Aggiungete l'estratto di vaniglia, il liquore aromatico, le uova e il burro fuso e intiepidito. Iniziate quindi a lavorare gli ingredienti con una forchetta all'interno della ciotola.Preparare l'impasto di frolla

Create dei filoncini e ritagliate dei tocchetti

Quando l'impasto si sarà sufficientemente compattato trasferitevi su una spianatoia e proseguite la lavorazione a mano, per ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta. Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, staccatene dei pezzi che andrete ad affusolare, per ottenere un cilindro lungo o sottile. Tagliate i cilindri a tocchetti, che poi andrete ad arrotondare leggermente.Create dei filoncini e ritagliate dei tocchetti

Friggete le palline in olio bollente

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e immergetevi gli struffoli per friggerli, pochi alla volta. Girateli ogni tanto durante la cottura per farli dorare in maniera uniforme e quando sono pronti prelevateli con una schiumarola e trasferiteli in un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina, per assorbire l'olio in eccesso. Proseguite in questo modo per cuocere tutti gli struffoli, poi lasciateli raffreddare.Friggete le palline in olio bollente

Ricoprire con la glassa al cioccolato

Fondete il cioccolato tritato finemente ed aggiungete la panna calda, mescolate bene, poi unite le palline di frolla, per ricoprirle interamente di glassa al cioccolato. Sistemate le palline al cioccolato in un piatto da portata.Ricoprire con la glassa al cioccolato

Servire

I vostri dolcetti sono pronti, decorate a piacere con dei confettini di zucchero, prima che la glassa si asciughi.Dolcetti al cioccolato napoletani
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Sebbene la versione originale degli struffoli sia fritta, ne esiste anche una versione più leggera, anche se altrettanto gustosa, grazie alla quale le palline di frolla vengono cotte in forno. Per un'ottimo risultato degli struffoli al forno vi consiglio però di aggiungere un pizzico di lievito per dolci (o bicarbonato) che vi regalerà un prodotto friabile, anche se è stato cotto in forno.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (109 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Struffoli in friggitrice ad aria morbidi. La ricetta per farli gustosi e leggeri!

    Struffoli in friggitrice ad aria morbidi. La ricetta per farli gustosi e leggeri!

  • Struffoli, la ricetta dei dolci al miele napoletani da fare a Natale

    Struffoli, la ricetta dei dolci al miele napoletani da fare a Natale

  • Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

    Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

    Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e ceci


Secondo Piatto
Pollo all'arancia


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Torta di Peppa Pig in pasta di zucchero


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Stollen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati