Lo strudel integrale di verdure è un rustico preparato con un impasto a base di farina integrale e ripieno di verdure di stagione, fresche, leggere e colorate, saltate in padella. Una pasta strudel leggera e gustosa, che non prevede burro, uova o latticini, con un ripieno tutto vegetariano, per servire una preparazione rustica gustosissima qualunque siano le esigenze e i gusti dei vostri ospiti.
Lo strudel integrale di verdure è una preparazione rustica che nasce dall'idea di soddisfare a pieno tutte le esigenze, anche quelle di coloro che preferiscono scegliere prodotti della linea integrale, aumentando così l'apporto di fibre nella propria alimentazione ed offrendo in questo modo genuinità e bontà con la stessa ricetta.
Lo strudel integrale di verdure è una ricetta molto semplice da preparare, che vi permetterà di servire uno strudel dall'aspetto e dal sapore un po' più "rustico", rispetto alle versioni che potremmo definire più "tradizionali". Perchè la genuinità e i benessere possono essere sinonimi di gusto e qualità, quando la scelta degli ingredienti è fatta con cura e le ricette sono quelle giuste, che esaltano il naturale sapore degli ingredienti utilizzati.
Per preparare lo strudel integrale di verdure iniziate a preparare la pasta strudel integrale. Mettete in un mixer la farina integrale e quella bianca, unite anche il sale, l'olio d'oliva e l'acqua (a temperatura ambiente). Frullate per compattare gli ingredienti, poi trasferite l'impasto su una spianatoia e modellate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. L'impasto risulterà molto morbido, ma vedrete che prenderà la giusta consistenza dopo il riposo.
Nel frattempo preparate le verdure. Spuntate le zucchine e le melanzane dopo averle lavate, tagliatele nel senso della lunghezza ed ancora a cubetti. Pulite il peperone dal picciolo, dai semi e filamenti interni, tagliateli a striscioline ed ancora a cubetti. Mondate una carota e tagliate anche questa a cubetti. Poi pulite il porro e tagliatelo a rondelle sottili.
Riscaldate un filo abbondante di olio in una padella larga, o in un wok, aggiungete il porro e fatelo insaporire 1 minuto, poi aggiungete le verdure, regolate di sale e fatele cuocere a fuoco moderato, con il coperchio, per circa 10-15 minuti, girandole ogni tanto. Quando le verdure sono pronte lasciatela raffreddare completamente.
Quando tutto è pronto riprendete la pasta, con l'aiuto di un mattarello stendetela in una sfoglia rettangolare molto sottile, distribuitevi un po' di pangrattato (che andrà ad assorbire l'umidità delle verdure) e proseguite con le verdure ormai raffreddate (scolate dall'olio) e la fontina tagliata a pezzetti. Non arrivate con la farcitura fino al bordo, lasciate sempre 1cm per chiudere bene la sfoglia.
Ora arrotolate lo strudel su se stesso, arrivando a posizionare la chiusura verso il basso e chiudete anche le estremità. Sistemate poi lo strudel su una teglia rivestita con della carta forno, praticate delle incisioni con un coltello affilato ed infornatelo in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura e proseguite la cottura per altri 10 minuti a 180°. Sfornate lo strudel e lasciatelo raffreddare completamente.