Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Strudel integrale con mele e confettura

Lo strudel integrale con mele e confettura è un dolce vegano semplice, leggero e gustoso che ricalca un grande classico della tradizione dolciaria del Trentino, in chiava vegana, senza burro, senza uova e senza latte.

di Marianna Pascarella

Lo strudel integrale con mele e confettura di fragole è un dolce vegano, preparato senza burro, senza latte e senza uova, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana o per chi vuole stare attento alla linea ma non vuole rinunciare al dolce. Ma è ideale anche per chi vuole sperimentare sapori nuovi, semplici e gustosi, per chi vuole provare nuovi abbinamenti di gusto ed ama portare in tavola la genuinità.

 
 

Lo strudel integrale con mele e confettura è perfetto per un dessert sfizioso, che potrete ogni volta variare in base alle vostre esigenze, aggiungete la frutta secca che più vi piace, sostituite le mele con le pere o provate anche ad arricchire lo strudel con delle gocce di cioccolato, vi accorgerete ogni volta potrete gustare un dolce dal sapore infinitamente buono. Se la stagione è quella giusta provate anche ad aggiungere delle fragole in pezzi, riuscirete con semplicità ad esaltare tutto il buon sapore di questa preparazione.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare lo strudel integrale con mele e confettura

Strudel integrale con mele e confettura
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo strudel integrale con mele e confettura potrà essere considerato un'eresia per tutti i puristi della tradizione del classico strudel di mele, ma vi assicuro che è delizioso, pur nella sua leggerezza. Si tratta sicuramente di un modo tutto diverso di preparare lo strudel alla frutta, ma è qualcosa da provare prima di giudicare. Questo strudel ha infatti un sapore rustico, conferitogli dalla farina integrale utilizzata che rende la preparazione davvero deliziosa.

Leggi anche come fare i  Mini plumcake pere e cioccolato vegani

 

Ingredienti per 4-6 persone

Per l'Impasto:

  • 250 gr di farina integrale
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 100 ml di acqua (calda)
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 2 mele (golden)
  • 200 gr di confettura (di fragole)
  • 40 gr di uvetta
  • 40 gr di mirtilli secchi
  • 40 gr di nocciole (tostate)
  • q.b. di cannella (in polvere)
 

Preparazione

Strudel integrale vegano 2

Per preparare lo strudel integrale con mele e confettura di fragole iniziate a preparare la pasta strudel integrale, sicuramente diversa dalla versione classica che siamo abituati a gustare, ma buonissima davvero. Riunite in una ciotola la farina ed un pizzico di sale, aggiungete l'olio e l'acqua calda, poco alla volta. Iniziate a lavorare l'impasto e man mano unite la restante acqua, potrebbe infatti non essere necessaria tutta, così come potreste invece accorgervi che ce ne vuole altra. Dipende molto dall'assorbimento della farina che state utilizzando. Trasferite l'impasto sulla spianatoia e lavoratelo a mano, dovrete ottenere un panetto morbido ed omogeneo.Strudel integrale vegano 2

Strudel integrale vegano 3

Stendete quindi l'impasto in una sfoglia sottile rettangolare. Distribuite su di essa la confettura, le mele a pezzi, l'uvetta (che avrete fatto rinvenire in un po' di acqua calda o nel Rum per renderla più saporita), i mirtilli secchi e le nocciole tritate grossolanamente. Spolverizzate tutto con un po' di cannella.Strudel integrale vegano 3

Strudel integrale vegano 4

Chiudete la sfoglia formando un rotolo, e cercate di sigillarlo bene. Sistemate lo strudel su una teglia rivestita con della carta forno, poi infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Strudel integrale vegano 4

Servire

Il vostro strudel integrale con mele e confettura è pronto per essere servito.Ricetta strudel integrale con mele e confetturaCome fare lo strudel integrale con mele e confetturaStrudel integrale con mele e confettura vegano


Se ti piacciono gli strudel dolci, prova anche:

Strudel di mele e uva fragola
Strudel di banane
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (144 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin funghi e provola. La ricetta semplice per fare dei muffin morbidissimi!

    Muffin funghi e provola. La ricetta semplice per fare dei muffin morbidissimi!

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Torta di mele irlandese, morbida, umida e profumata!

    Torta di mele irlandese, morbida, umida e profumata!

  • Torta salata di melanzane crude

    Torta salata di melanzane crude

  • Strudel di mele austriaco. La ricetta originale altoatesina

    Strudel di mele austriaco. La ricetta originale altoatesina

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Pennette alla siciliana con melanzane e funghi


Secondo Piatto
Arrosto di tacchino


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Torta Hello Kitty con Pasta di Zucchero


Dolce Vegano
Ananas al forno

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Camy Cream

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati