Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Strudel integrale ai frutti di bosco. Ricetta facile e velocissima!

Un dolce con una base integrale dal sapore rustico e dal meraviglioso profumo di frutta!

di Marianna Pascarella

Lo strudel integrale ai frutti di bosco è un dolce che incanta i palati con la sua combinazione di gusti e texture. Questo dessert è una prelibatezza che unisce l'aspetto rustico della pasta integrale con la vivacità dei frutti di bosco, creando un connubio di sapori e profumi irresistibili. Uno strudel ideale per chi ama i dolci integrali, che mantengono un piacevole sentore rustico, abbinato alla freschezza e alla nota delicatamente e piacevolmente acida dei frutti di bosco.

 
 

Il cuore dello strudel ai frutti di bosco è la pasta strudel integrale. Questa scelta dona una nota terrosa e ricca al dessert. La sfoglia integrale è fatta con farina integrale, che contiene il germe e il rivestimento esterno del chicco di grano. Questo conferisce alla pasta una consistenza più rustica e un sapore leggermente nocciolato. Inoltre, la pasta integrale è più ricca di fibre rispetto alla pasta bianca, il che la rende una scelta più salutare per chi cerca un dolce che possa essere goduto con una coscienza leggera.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo strudel integrale ai frutti di bosco

Strudel integrale ai frutti di bosco. Ricetta facile e velocissima!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I frutti di bosco, che compongono il ripieno dello strudel, sono l'ingrediente principe di questa ricetta. La loro combinazione di mirtilli, lamponi, fragole, more e altri piccoli frutti dona al dessert un'ampia gamma di sapori e colori. I frutti di bosco sono noti per la loro dolcezza naturale, ma anche per la loro piacevole acidità, che crea un equilibrio gustativo perfetto. Oltre al loro sapore eccezionale, i frutti di bosco sono anche una fonte di antiossidanti e vitamine, rendendo questo dessert non solo delizioso ma anche ricco di benefici per la salute. Per addolcire ho preferito utilizzare la naturale dolcezza della confettura ai frutti di bosco e per dare un tocco aromatico ho sbriciolato nel ripieno dei biscotti amaretti.

La preparazione dello strudel ai frutti di bosco è davvero molto semplice e veloce. La pasta sfoglia integrale deve essere stesa con cura per ottenere un rettangolo sottile e uniforme, in modo da poter ospitare generosamente il ripieno. La distribuzione del ripieno deve essere fatta in modo equo, garantendo che ogni fetta di strudel avrà una quantità adeguata di frutti di bosco. La piegatura della pasta sopra il ripieno richiede precisione e cura per assicurarsi che il dolce sia ben sigillato, in modo che i succhi dei frutti di bosco rimangano intrappolati all'interno, creando una deliziosa consistenza e impedendo fuoriuscite durante la cottura.

La cottura è una fase delicata nella preparazione dello strudel ai frutti di bosco. Il forno deve essere preriscaldato alla giusta temperatura, e il dolce deve essere cotto fino a quando la pasta diventa dorata e croccante. La doratura conferisce al dessert un aspetto invitante e un sapore irresistibile. Una volta cotto, lo strudel deve essere lasciato raffreddare leggermente prima di essere tagliato in fette per evitare che il ripieno colante comprometta la presentazione. Una volta tagliato, lo strudel ai frutti di bosco può essere servito in varie occasioni. Può essere gustato da solo o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata per un tocco di extra golosità!

La presentazione finale prevede la spolverata di zucchero a velo, che rende il dolce ancora più invitante per gli occhi e i palati. In conclusione, lo strudel ai frutti di bosco è una delizia culinaria che combina sapori e texture in modo magistrale. La pasta sfoglia integrale conferisce una nota rustica, mentre i frutti di bosco donano un sapore ricco e vivace. Gli ingredienti, accuratamente selezionati e bilanciati, rendono questo dessert una scelta straordinaria per chiunque ami la cucina deliziosa e artigianale. Con abilità e attenzione alla preparazione, uno strudel ai frutti di bosco può diventare il punto focale di qualsiasi pasto o occasione speciale!

LEGGI ANCHE come fare la Torta vegana ai frutti di bosco

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

Per la Pasta Strudel:

  • 250 gr di farina integrale
  • 100 ml di acqua (calda)
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine, leggero)
  • 1 pizzico di sale

Per la Farcitura:

  • 300 gr di frutti di bosco
  • 4 cucchiai di marmellata (ai frutti di bosco)
  • 60 gr di mandorle
  • 4-5 di amaretti

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo (di canna)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta strudel

Per preparare lo strudel integrale ai frutti di bosco iniziate a preparare la pasta integrale. Riunite in una ciotola la farina integrale, il sale, l'olio di oliva e l'acqua calda. Lavorate gli ingredienti dapprima con un cucchiaio, poi procedete a mano, per ottenere un panetto morbido e compatto.Preparare la pasta strudel

Stendere la sfoglia e farcire lo strudel

Stendete la pasta strudel in una sfoglia di circa 3 mm di spessore, formando un rettangolo. Poi distribuite sulla sfoglia la marmellata, aggiungete i frutti di bosco, le mandorle tagliate grossolanamente e gli amaretti sbriciolati. Chiudete la sfoglia su se stessa, formando un rotolo. Sigillate bene le estremità.Stendere la sfoglia e farcire lo strudel

Cuocere in forno caldo

Trasferite lo strudel su una teglia rivestita con della carta forno, praticate delle incisioni in superficie e infornate lo strudel in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro strudel integrale ai frutti di bosco è pronto, potete servirlo con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta strudel integrale ai frutti di bosco
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se preferite una sfoglia dolce potete aggiungere 2 cucchiai di zucchero all'impasto. Se preferite un ripieno più dolce potete distribuire 1 cucchiaio di zucchero sui frutti di bosco.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (2 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Strudel con prosciutto cotto e funghi. Lo strudel salato con formaggio!

    Strudel con prosciutto cotto e funghi. Lo strudel salato con formaggio!

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Strudel di zucchine e pancetta. La ricetta facile con la pasta sfoglia!

    Strudel di zucchine e pancetta. La ricetta facile con la pasta sfoglia!

  • Strudel di zucchine e salmone. La ricetta della torta salata veloce e gustosa!

    Strudel di zucchine e salmone. La ricetta della torta salata veloce e gustosa!

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

    Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Stracciatella in brodo


Secondo Piatto
Carpaccio di Polpo


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Pan di spagna al cioccolato (La ricetta soffice al cacao!)


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata tiepida di Chorizo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati