Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Strudel di spinaci, ricotta e salmone

Lo strudel di spinaci, ricotta e salmone è una scelta semplice e veloce per la cena di tutta la famiglia, ottima anche come idea svuota frigo!

di Marianna Pascarella

Lo strudel di spinaci, ricotta e salmone è un'idea furba per una cena veloce, qualcosa di semplice, veloce e molto comodo da preparare anche in pochissimi minuti e portare in tavola una cena diversa dal solito. Perfetto anche per quando si hanno ospiti e si desidera servire qualcosa di diverso, buono e particolare anche come stuzzichino per un buffet.

 
 

Lo strudel di spinaci, ricotta e salmone è una preparazione rustica che piace sempre a tutti e si presta a mille e una variante. Nel mio strudel infatti troverete gli spinaci, stufati in pentola e poi scottati in padella, che vengono amalgamati alla ricotta per formare una crema. A questa crema vengono aggiunti il salmone affumicato a pezzetti e i pinoli leggermente tostati in padella. In sostituzione della ricotta potete utilizzare un altro formaggio spalmabile, come lo stracchino, la Philadelphia o altro, al posto del salmone affumicato potete invece scegliere dello speck o della pancetta, che hanno un sapore intenso, perfetto per incontrare la delicatezza della ricotta e degli spinaci e ancora, in sostituzione dei pinoli potete scegliere le noci, le mandorle o le nocciole, che egualmente vi regaleranno un tocco di croccantezza. Potete pensare di aggiungere anche delle patate (precedentemente cotte) o del formaggio filante.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare lo strudel di spinaci, ricotta e salmone

Strudel di spinaci, ricotta e salmone Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo strudel di spinaci, ricotta e salmone è delizioso appena fatto, ancora caldo, ma anche freddo. Ecco perchè si tratta di un'idea davvero furba, che può tranquillamente essere preparata anche in anticipo. Un'idea alternativa al classico strudel di spinaci e ricotta che aspetta di essere provato per salvare la cena anche questa sera.

Leggi anche come fare lo  Strudel di spinaci e salmone fresco

 

Ingredienti per 4-6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 500 gr di spinaci (freschi)
  • 100 gr di salmone affumicato
  • 250 gr di ricotta
  • 25 gr di pinoli
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio

Per Spennellare:

  • q.b. di latte
  • q.b. di semi di papavero (di sesamo, ecc.)
 

Preparazione

Cuocere gli spinaci in pentola

Per preparare lo strudel di spinaci, ricotta e salmone iniziate a lavare bene gli spinaci, quindi stufateli in una padella, senza aggiungere acqua, ma lasciando solo l'acqua che hanno raccolto durante il lavaggio. Fateli cuocere qualche minuto.Cuocere gli spinaci in pentola

Tostare leggermente i pinoli

Scottare in padella i pinoli facendo attenzione a non farli colorare troppo, poi metteteli da parte.Tostare leggermente i pinoli

Stufare gli spinaci in padella

Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio (potete lasciarlo in camicia, per attenuarne il sapore), poi aggiungete gli spinaci scolati e strizzati il più possibile. Regolate di sale e fate insaporire qualche minuto. Mettete da parte e lasciate raffreddare bene.Stufare gli spinaci in padella

Preparare una crema di ricotta, spinaci e salmone

Preparate la crema per il ripieno dello strudel, riunite in una terrina la ricotta, gli spinaci ben strizzati, regolate di pepe ed amalgamate bene tutto. Aggiungete anche il salmone affumicato spezzettato e i pinoli e amalgamate ancora tutto.Preparare una crema di ricotta, spinaci e salmone

Farcire la sfoglia con la crema preparata, arrotolare e chiudere lo strudel

A questo punto aprite il rotolo di pasta sfoglia, distribuite un po' di pangrattato sulla sfoglia se vi accorgete che il ripieno è troppo umido, poi distribuite sulla sfoglia anche il ripieno di ricotta e spinaci, senza arrivare ai bordi. Richiudete la sfoglia su se stessa, cercate di chiudere il più possibile anche le estremità.Farcire la sfoglia con la crema preparata, arrotolare e chiudere lo strudel

Spennellare e cuocere in forno caldo

Sistemate lo strudel sulla teglia rivestita con della carta forno, con la chiusura rivolta verso il basso, quindi incidete lo strudel in superficie con un coltello ben affilato, quindi spennellatelo con poco latte e cospargete con i semi di papavero (o quelli che preferite). Infornate lo strudel in forno ventilato preriscaldato a 220° per 10-15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°, passate alla modalità statica, e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti. Quando lo strudel è ben dorato sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Spennellare e cuocere in forno caldo

Servire

Lo strudel di spinaci, ricotta e salmone è pronto per essere servito!Ricetta strudel di spinaci ricotta e salmoneCome fare lo strudel di spinaci ricotta e salmone
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (74 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Strudel zucchine e speck

    Strudel zucchine e speck

  • Strudel di verdure

    Strudel di verdure

  • Strudel integrale con biete

    Strudel integrale con biete

  • Strudel salato wurstel patate e mozzarella

    Strudel salato wurstel patate e mozzarella

  • Strudel salato con radicchio, speck e noci

    Strudel salato con radicchio, speck e noci

  • Strudel zucca e speck

    Strudel zucca e speck

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Malloreddus alla campidanese. La ricetta originale della cucina sarda.


Secondo Piatto
Burger di Lenticchie


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce
Stelline di Vetro


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati