Strudel di Mele
Lo strudel di mele (apfelstrudel) un tipico dolce del Trentino Alto Adige, le cui origini si fanno risalire al lontano XVII secolo. La ricetta di questo famoso dolce fu introdotta in Italia dai Turchi, che nel XVII secolo dominavano l'Ungheria, e deriva quindi da un altro dolce, il baklava, che somiglia molto al nostro Strudel.
Lo strudel di mele si è poi diffuso in Austria e in seguito in Trentino, dove questo dolce ha trovato terreno fertile, diventando quasi il dolce simbolo del regno delle mele! Non a caso lo strudel di mele viene preparato con le mele prodotte in questa zona, le renette o le mele golden delicious. Sebbene ne esistano numerose varianti, sia in termini di ripieno che in termini di impasto, gli ingredienti basilari sono sicuramente le mele, i pinoli, l'uvetta, lo zucchero ed aromi come il limone e la cannella.

Lo strudel di mele è un delizioso dessert che sicuramente tutti gli amanti dei dolci a base di mele e dei dolci più tradizionali non possono non assaggiare! Troverete una versione più semplice e veloce preparata con la pasta sfoglia (volendo anche quella pronta, diventando così un dolce anche last minute) o più rigorosamente, come vuole la tradizione, con la pasta strudel, come descritto in questa ricetta.
Leggi anche come fare lo Strudel di mele e uva fragola
Ingredienti per 4-6 persone
Per la Pasta Strudel:
- 130 gr di farina 00
- 1 uova
- 30 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 pizzico di sale
Per il Ripieno:
- 700 gr di mele (renette o Golden)
- 50 gr di uvetta
- 3 cucchiai di Rum
- 30 gr di pinoli
- 50 gr di zucchero
- 1 limone
- 50 gr di burro
- 70 gr di pangrattato
- 1 cucchiaio di cannella (in polvere)
Per Completare:
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 40 gr di burro
Per Servire:
- q.b. di zucchero semolato
Come fare lo strudel di mele (apfelstrudel)
Strudel di mele (apfelstrudel) 2
Per preparare lo strudel di mele (apfelstrudel) iniziate a preparare la pasta strudel, una pasta molto sottile, elastica e dal sapore leggero, che avvolgerà il ripieno di mele, preservandone tutto il buon sapore. Riunite in una ciotola la farina ed un pizzico di sale, aggiungete l'uovo e l'olio e iniziate a lavorare li ingredienti. Aggiungete anche l'acqua e lavorate ancora fino ad avere un impasto liscio ed elastico.Strudel mele 3
Quando l'impasto è pronto lasciatelo riposare durante la preparazione del ripieno, coprendolo delicatamente con un canovaccio.Strudel mele 4
Mettete in ammollo l'uvetta nel Rum per farla rinvenire per una decina di minuti.Strudel di mele (apfelstrudel) 5
Per il ripieno sbucciate le mele, tagliatele a spicchi ed ancora a fettine sottili, riunendole in una terrina, poi cospargetele con il succo del limone per non farle annerire. Aggiungete lo zucchero e la cannella e mescolate. Poi unite anche l'uvetta scolata e i pinoli e mescolate bene. Volendo potrete aggiungere anche la buccia grattugiata del limone.Strudel mele 6
Ora tostate il pangrattato che vi servirà per far assorbire il succo delle mele ed evitare che la pasta si ammorbidisca. Fate fondere il burro, aggiungete il pangrattato e mescolate per farlo tostare, dovrete ottenere un composto bricioloso.Strudel di mele (apfelstrudel) 8
Stendete la pasta strudel in una sfoglia sottile, potrete stendere la pasta su un foglio di carta forno per facilitarvi (sarà un valido aiuto anche per avvolgere lo strudel). Distribuite poi sulla pasta il pangrattato tostato, lasciando 1 cm dal bordo libero. Completate distribuendo anche il ripieno di mele ed avvolgete la pasta su se stessa per formare lo strudel. Controllate di aver chiuso bene i bordi.Strudel di mele (apfelstrudel) 9
Incidete lo strudel in superficie con dei tagli obliqui, quindi spennellate la superficie con il resto del burro fuso e cospargete con lo zucchero di canna.Strudel mele (apfelstrudel) 9
Infornate lo strudel di mele in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, poi sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.Servire
Il vostro strudel di mele è pronto, servitelo a fette con una spolverizzata di zucchero a velo.

