Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Strudel di cicoria

Lo strudel di cicoria è un gustoso strudel salato di verdure, perfetto per gustare le buonissime cicorie selvatiche.

di Marianna Pascarella

Lo strudel di cicoria selvatica è un gustoso strudel salato farcito con le cicorie selvatiche, delle buonissime erbette che crescono spontaneamente nei campi, ricche di effetti benefici, depurativi e disintossicanti. Lo strudel di cicorie può essere arricchito con tutto quello che preferite, assecondando esigenze vegetariane e non. In questa ricetta viene insaporito con cubetti di pancetta e pinoli, ma se preferite potrete sostituire la pancetta con della salsiccia sbriciolata, della mortadella o piccoli cubetti di peperoni o mozzarella, per una versione tutta vegetariana.

 
 

Lo strudel di cicoria è un ricco strudel di verdure, perfetto per festeggiare la primavera, periodo in cui maggiormente fiorisce nei campi questa tipologia di erbe. La cicoria, spesso sottovalutata e considerata un alimento povero, in quanto appartenente alla lunga lista di ingredienti preferiti da una popolazione contadina che predilige tutto ciò che cresce nei campi, a maggior ragione spontaneamente, è un alimento in verità ricco di preziosi nutrimenti per l'organismo e sostanze che disintossicano e purificano.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo strudel di cicoria

Strudel di cicoria

40 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo strudel di cicoria è una preparazione rustica molto semplice e veloce, perfetta per essere preparata come cena o per essere servita a fette in un buffet come antipasto. Ogni occasione può essere quella giusta per servire e gustare una ricetta deliziosa e semplice come questa.

Leggi anche come fare lo  Strudel di spinaci e ricotta

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfgolia (integrale)
  • 1 kg di cicorie selvatiche
  • 200 gr di pancetta (a cubetti)
  • 20 gr di pinoli
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale

Per Spennellare:

  • 1 albume d'uovo
 

🥣 Preparazione

Per preparare lo strudel di cicoria iniziate a pulire le cicorie, eliminate le foglie rovinate e tagliate la radice alla base. Lavatele ripetutamente in acqua fredda e scolatele.

Strudel di cicoria 2

Portate a bollore abbondante acqua salata, immergetevi la cicoria e cuocetela per una decina di minuti. Quindi scolatela.Strudel di cicoria 2

Strudel di cicoria 3

Riscaldate un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio e quando questo sarà caldo unite la cicoria. Fatela insaporire facendola cuocere ancora per 6-7 minuti, aggiungete un bicchiere d'acqua e lasciatela asciugare. Quando la cicoria è pronta eliminate l'aglio e fatela raffreddare.Strudel di cicoria 3

Strudel di cicoria 4

Stendete il rotolo di pasta sfoglia, distribuitevi sopra la cicoria raffreddata, lasciando un po' di spazio dal bordo, i cubetti di pancetta e i pinoli.Strudel di cicoria 4

Strudel di cicoria 5

Chiudete la pasta sfoglia su se stessa e sigillate i bordi.Strudel di cicoria 5Strudel di cicoria 6

Strudel di cicoria 7

Sistemate lo strudel su una teglia rivestita con della carta forno, con la chiusura verso il basso. Praticate dei tagli longitudinali sulla sfoglia e spennellatela con l'albume d'uovo.Strudel di cicoria 7Strudel di cicoria 7

Strudel di cicoria 8

Infornate lo strudel in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti, abbassate la temperatura a 180° dopo i primi 10-15 minuti. A fine cottura sfornate e lasciate leggermente intiepidire.Strudel di cicoria 8

Servire

Il vostro strudel di cicoria è pronto per essere servito.Ricetta strudel di cicoriaCome fare lo strudel di cicoria
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Cuocere la pasta sfoglia ad una temperatura alta serve per gonfiarla. Infatti i primi minuti di temperatura più alta creano uno shock termico che permette alla pasta sfoglia di gonfiarli e diventare così molto friabile.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (182 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Strudel con prosciutto cotto e funghi. Lo strudel salato con formaggio!

    Strudel con prosciutto cotto e funghi. Lo strudel salato con formaggio!

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Strudel di zucchine e pancetta. La ricetta facile con la pasta sfoglia!

    Strudel di zucchine e pancetta. La ricetta facile con la pasta sfoglia!

  • Strudel di zucchine e salmone. La ricetta della torta salata veloce e gustosa!

    Strudel di zucchine e salmone. La ricetta della torta salata veloce e gustosa!

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Strudel integrale ai frutti di bosco. Ricetta facile e velocissima!

    Strudel integrale ai frutti di bosco. Ricetta facile e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Frittata di scammaro


Secondo Piatto
Involtini di pesce spada


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Biscotti di frolla montata


Dolce Vegano
Torta al cioccolato vegana integrale


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Zucchini bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati