Strudel di mele e uva fragola
Lo strudel di mele e uva fragola è una deliziosa variante del classico strudel di mele. Lo strudel è una preparazione austriaca, tradizionalmente a base di pasta sfoglia che racchiude un ripieno di mele o altra frutta. Dalla versioni dolci dello strudel si passa poi con facilità a quelle salate, garantendo in entrambi i casi sapori sfiziosi ed incontri armoniosi tra ingredienti.
Lo strudel di mele e uva fragola è una ricetta nata dopo aver provato e riprovato con enorme piacere lo strudel di mele (Apfelstrudel), che trovo semplicemente delizioso. Ho voluto così sperimentarne una versione più aromatica, che ho preparato arricchendolo con l'uva fragola, un'uva profumata ed aromatica che esalta anche il sapore più neutro e delicato delle mele. Ai tradizionali pinoli dello strudel di mele ho poi sostituito le noci. Il tutto con un risultato eccellente.


Lo strudel di mele e uva fragola è il dolce ideale da preparare con l'arrivo dell'autunno, quando le prime fresche giornate e il sole più tiepido fanno tornare il desiderio di accendere il forno e regalare alla propria famiglia o agli amici più cari un dessert che abbia il buon profumo dei nuovi ingredienti che la stagione regala. Se volete approfittare anche voi di questo periodo autunnale, sfruttando anche la buona frutta di stagione, vi consiglio di provarlo e condividerlo con i vostri cari.
Leggi anche come fare la Torta di uva fragola
Ingredienti per 6-8 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 mele (Golden)
- 300 gr di uva fragola
- 100 gr di noci (sgusciate)
- 100 gr di pangrattato
- 70 gr di burro
- 1 limone (il succo)
Per Spennellare:
- q.b. di latte
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Come fare lo strudel di mele e uva fragola
- Per preparare lo strudel di mele e uva fragola iniziate a sbucciare la mela (utilizzatene una grande o due piccole), tagliatela a pezzetti piuttosto piccoli e sottili (come quelli in foto) ed irroratela con il succo del limone per evitare che si annerisca.
- In un padellino, fate fondere il burro, poi aggiungete il pangrattato, mescolate a fuoco basso per ottenere un composto sbricioloso. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Unite alle mele le noci, lavate l'uva fragola e asciugatela tamponandola con della carta da cucina.
- Aprite il rotolo di pasta sfoglia, stendetelo un po' con il mattarello e distribuitevi sopra le briciole di pangrattato, lasciando un centimetro dal bordo libero. Ricoprite con il pangrattato e le noci e aggiungete l'uva fragola.
- Arrotolate lo strudel, chiudendo la pasta sfoglia su se stessa, cercando di chiudere il più possibile i bordi. Sistematelo su una teglia rivestita con della carta forno, sistemando la chiusura in basso. Fate raffreddare la sfoglia per 10-15 minuti in frigorifero, spennellatelo con il latte ed infornatelo in forno preriscaldato a 180° per 20-30 minuti, o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare.
- Il vostro strudel è pronta, spolverizzandolo con lo zucchero a velo e servitelo.
I Consigli di Marianna
L'utilizzo del pangrattato serve per sigillare la pasta sfoglia ed evitare che si ammorbidisca troppo. Considerando che in questo caso viene utilizzata anche l'uva, che in cottura rilascia succo, si rischierebbe di avere una pasta sfoglia ammorbidita dalla frutta.
Per preparare un ottimo strudel con la pasta sfoglia e ripieno di frutta è importante sigillare la pasta per evitare che assorba l'umidità della frutta, ammorbidendosi.
Ricette Correlate
Strudel di Mele
Lo strudel di mele (apfelstrudel) un tipico dolce del Trentino Alto Adige, le cui origini si fanno risalire al lontano XVII secolo. La ricetta di questo famoso dolce fu introdotta in Italia dai Turchi, che nel XVII secolo dominavano l'Ungheria, e deriva quindi da un altro dolce, il baklava, che somiglia molto al...
Käse Sahne Torte
La käse sahne torte è una torta di ricotta tirolese, di origini tedesche, ma molto diffusa nel Trentino. Si tratta di una torta realizzata con due dischi di pan di spagna molto sottili, tipo pasta biscotto, ed un'abbondante strato di crema di ricotta. La käse sahne torte è una di quelle torte che si assaggiano in...
Biscotti Tirolesi (Spitzbuben)
I biscotti tirolesi, detti anche Spitzbuben, sono dei biscotti morbidi, realizzati con due sottili dischi di pasta, tipo pasta frolla, e farciti con la confettura, solitamente di fragole o di albicocche, anche se se ne possono trovare tantissime varianti, con tutti i gusti della frutta che preferite o addirittura...
Strudel di Banane
Lo strudel di banane con gocce di cioccolato è un dolce molto veloce da preparare e ricco di gusto. Un rotolo di pasta sfoglia che racchiude una preparazione a base di banane affettate e insaporite con zucchero di canna che cotto con la frutta crea una sorta di sciroppo davvero delizioso. E come previsto dai...
Torta di mele Bimby
La torta di mele Bimby è la classica torta fatta in casa, di quelle che si tramandano da madre in figlia, quella che ci fa tornare indietro nel tempo ogni volta che ci accingiamo a prepararla. E' spesso il dolce che si prepara con l'aiuto dei nostri bambini, un'ottima scusa per passare un po' di tempo con i nostri...
Strudel integrale con mele e confettura
Lo strudel integrale con mele e confettura di fragole è un dolce vegano, preparato senza burro, senza latte e senza uova, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana o per chi vuole stare attento alla linea ma non vuole rinunciare al dolce. Ma è ideale anche per chi vuole sperimentare sapori nuovi, semplici...

