Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Strudel di mele e uva fragola

Lo strudel di mele e uva fragola è un dolce semplice che richiama la forma del più tradizionale dolce di mele altoatesino, che viene a trasformarsi in una golosa sfoglia con mele e uva.

di Marianna Pascarella

Lo strudel di mele e uva fragola è una deliziosa variante del classico strudel di mele. Lo strudel è una preparazione austriaca, tradizionalmente a base di pasta sfoglia che racchiude un ripieno di mele o altra frutta. Dalla versioni dolci dello strudel si passa poi con facilità a quelle salate, garantendo in entrambi i casi sapori sfiziosi ed incontri armoniosi tra ingredienti.

 
 

Lo strudel di mele e uva fragola è una ricetta nata dopo aver provato e riprovato con enorme piacere lo strudel di mele (Apfelstrudel), che trovo semplicemente delizioso. Ho voluto così sperimentarne una versione più aromatica, che ho preparato arricchendolo con l'uva fragola, un'uva profumata ed aromatica che esalta anche il sapore più neutro e delicato delle mele. Ai tradizionali pinoli dello strudel di mele ho poi sostituito le noci. Il tutto con un risultato eccellente.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo strudel di mele e uva fragola

Strudel di mele e uva fragola
Ricetta senza Uova

20 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo strudel di mele e uva fragola è il dolce ideale da preparare con l'arrivo dell'autunno, quando le prime fresche giornate e il sole più tiepido fanno tornare il desiderio di accendere il forno e regalare alla propria famiglia o agli amici più cari un dessert che abbia il buon profumo dei nuovi ingredienti che la stagione regala. Se volete approfittare anche voi di questo periodo autunnale, sfruttando anche la buona frutta di stagione, vi consiglio di provarlo e condividerlo con i vostri cari.

Leggi anche come fare la  Torta di uva fragola

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mele (Golden)
  • 300 gr di uva fragola
  • 100 gr di noci (sgusciate)
  • 100 gr di pangrattato
  • 70 gr di burro
  • 1 limone (il succo)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo
 

🥣 Preparazione

Sbucciare, tagliare le mele e irrorarle con il succo del limone

Per preparare lo strudel di mele e uva fragola iniziate a sbucciare la mela (utilizzatene una grande o due piccole), tagliatela a pezzetti piuttosto piccoli e sottili (come quelli in foto) ed irroratela con il succo del limone per evitare che si annerisca.Sbucciare, tagliare le mele e irrorarle con il succo del limone

Tostare il pangrattato con il burro, ottenendo delle briciole asciutte

In un padellino, fate fondere il burro, poi aggiungete il pangrattato, mescolate a fuoco basso per ottenere un composto sbricioloso. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.Tostare il pangrattato con il burro, ottenendo delle briciole asciutte

Lavare l'uva fragola e unire le noci alle mele

Unite alle mele le noci, lavate l'uva fragola e asciugatela tamponandola con della carta da cucina.Lavare l'uva fragola e unire le noci alle mele

Stendere la farcitura sulla pasta sfoglia

Aprite il rotolo di pasta sfoglia, stendetelo un po' con il mattarello e distribuitevi sopra le briciole di pangrattato, lasciando un centimetro dal bordo libero. Ricoprite con il pangrattato e le noci e aggiungete l'uva fragola.Stendere la farcitura sulla pasta sfoglia

Chiudere lo strudel e cuocerlo in forno caldo

Arrotolate lo strudel, chiudendo la pasta sfoglia su se stessa, cercando di chiudere il più possibile i bordi. Sistematelo su una teglia rivestita con della carta forno, sistemando la chiusura in basso. Fate raffreddare la sfoglia per 10-15 minuti in frigorifero, spennellatelo con il latte ed infornatelo in forno preriscaldato a 180° per 20-30 minuti, o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare.Chiudere lo strudel e cuocerlo in forno caldo

Servire

Il vostro strudel è pronta, spolverizzandolo con lo zucchero a velo e servitelo.Ricetta strudel di mele e uva fragolaCome fare uno strudel di mele e uva fragola
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

L'utilizzo del pangrattato serve per sigillare la pasta sfoglia ed evitare che si ammorbidisca troppo. Considerando che in questo caso viene utilizzata anche l'uva, che in cottura rilascia succo, si rischierebbe di avere una pasta sfoglia ammorbidita dalla frutta.

Per preparare un ottimo strudel con la pasta sfoglia e ripieno di frutta è importante sigillare la pasta per evitare che assorba l'umidità della frutta, ammorbidendosi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (339 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Torta di mele irlandese, morbida, umida e profumata!

    Torta di mele irlandese, morbida, umida e profumata!

  • Strudel di mele austriaco. La ricetta originale altoatesina

    Strudel di mele austriaco. La ricetta originale altoatesina

  • Torta di mele vegana

    Torta di mele vegana

  • Strudel ricotta e fragole

    Strudel ricotta e fragole

  • Strudel alle fragole

    Strudel alle fragole

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con salmone e philadelphia


Secondo Piatto
Frittata di Asparagi


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Frutta stregata


Dolce Vegano
Macedonia nell'anguria


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Camy Cream

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati