Strudel alle fragole
Lo strudel alle fragole è un dolce semplicissimo che si prepara in 5 minuti, con soli 3 ingredienti: pasta sfoglia (va benissimo quella pronta), fragole e marmellata. E' dolce semplice e velocissimo, perfetto per assecondare la voglia improvvisa voglia di dolce che nasce all'improvviso o per offrire un dolce buonissimo a chi viene a trovarvi all'improvviso per un caffè. Non avrete quindi scuse per non mettervi all'opera, vi basteranno veramente solo 5 minuti!
Lo strudel alle fragole è un classico rivisitato, che prende spunto dal suo antico progentore, lo strudel di mele, ma che si trasforma, grazie a qualche piccolo e semplice trucchetto, in un dolce semplicissimo e velocissimo. Per ricette come questa non è richiesto alcuno sforzo e nessun atrezzo speciale, ma solo tanto desiderio di condividere un dolce momento con le persone care, oltre ovviamnete ad un'attenta scelta degli ingredienti da utilizzare, perchè come sempre accade con ricette "povere", per avere un risultato eccellente bisogna partire dalla scelta delle materie prime che deve essere accurata.


Lo strudel alle fragole è un dolce semplice che può essere preparato in tantissime varianti. Quella qui descritta è sicuramente la possibilità più semplice che avete, dove vengono utilizzati pochi ingredienti che esaltano i propri sapori vicendevolmente. La semplciità fa gola anche con questa ricetta! Non vi resta che mettervi all'opera e scoprirne la bontà!
Leggi anche come fare lo Strudel di ricotta e fragole
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfgolia
- 200 gr di fragole
- 3-4 cucchiai di confettura (di fragole)
- 1-2 cucchiai di zucchero (a piacere)
Per Completare:
- 1 cucchiaio di latte (o albume d'uovo)
- 1-2 cucchiai di zucchero di canna
Come fare lo strudel alle fragole
- Per preparare lo strudel alle fragole iniziate a lavare ed asciugare delicatamente le fargole. Tagliate il picciolo e tagliatele poi a pezzi piccoli. Riunitele in una terrina e a piacere insaporitele con lo zucchero.
- Aprite il rotol di pasta sfoglia e distribuite sulla superficie la marmellata di fragole, lasciando liberi i bordi. Aggiungete le fragole a pezzi, poi arrotolate la sfoglia su se stessa, chiudendo bene i bordi.
- Sistemate lo strudel (con tutta la carta forno) su una teglia, incidete la superficie con dei tagli trasversali, spennellate a piacere con albume o latte e cospargete con poco zucchero di canna, se preferite caramellare la superficie. Infornate in forno preriscaldato ventilato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti circa. Quando lo vedete ben dorato sfornatelo e lasciatelo raffreddare.
- Il vostro strudel velocissimo con le fragole è pronto per essere gustato!
I Consigli di Marianna
Se le fragole sono dolci e mature lo zucchero non è necessario. A piacere potrete anche insaporirle con la scorza grattugiata del limone, poca cannella o Brandy.
Ricette Correlate
Strudel di Mele
Lo strudel di mele (apfelstrudel) un tipico dolce del Trentino Alto Adige, le cui origini si fanno risalire al lontano XVII secolo. La ricetta di questo famoso dolce fu introdotta in Italia dai Turchi, che nel XVII secolo dominavano l'Ungheria, e deriva quindi da un altro dolce, il baklava, che somiglia molto al...
Muffin alle fragole
I muffin alle fragole alti e soffici sono delle piccole e semplici tortine monoporzione, perfette per gustare in compagnia un buon dolcetto dal sapore primaverile, arricchito da golose fragole fresche a pezzi. Un dolce semplicissimo con cui festeggiare le prime giornate di sole e con cui gustare i sapori deliziosi...
Plumcake alle fragole
Il plumcake alle fragole è una variante del classico plumcake, dolce soffice e morbido della tradizione anglosassone, molto apprezzato anche in Italia. Se volete preparare una prima colazione semplice, genuina ma suggestiva, vi consiglio di provare una delle possibili varianti di questo tipo di dolce. In...
Strudel di mele e uva fragola
Lo strudel di mele e uva fragola è una deliziosa variante del classico strudel di mele. Lo strudel è una preparazione austriaca, tradizionalmente a base di pasta sfoglia che racchiude un ripieno di mele o altra frutta. Dalla versioni dolci dello strudel si passa poi con facilità a quelle salate, garantendo in...
Käse Sahne Torte
La käse sahne torte è una torta di ricotta tirolese, di origini tedesche, ma molto diffusa nel Trentino. Si tratta di una torta realizzata con due dischi di pan di spagna molto sottili, tipo pasta biscotto, ed un'abbondante strato di crema di ricotta. La käse sahne torte è una di quelle torte che si assaggiano in...
Biscotti Tirolesi (Spitzbuben)
I biscotti tirolesi, detti anche Spitzbuben, sono dei biscotti morbidi, realizzati con due sottili dischi di pasta, tipo pasta frolla, e farciti con la confettura, solitamente di fragole o di albicocche, anche se se ne possono trovare tantissime varianti, con tutti i gusti della frutta che preferite o addirittura...

