Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Strangozzi alla spoletina

Gli strangozzi alla spoletina sono una ricetta tipica umbra, dove il tipico formato di pasta a forma di strette fettuccine viene servito con un condimento di pomodoro buono e semplice.

di Marianna Pascarella

Gli strangozzi alla spoletina sono un semplice primo piatto tradizionale, tipico della zona di Spoleto, dove il classico formato di pasta umbro, gli “strangozzi”, vengono conditi con pomodoro, aglio e olio, pochi ingredienti come quelli che contraddistinguono i classici piatti della tradizione povera, fatta di ingredienti semplici e genuini, di umili origini ma di grandi sapori.

 
 

Gli strangozzi alla spoletina sono una ricetta molto veloce da realizzare, con la quale otterrete un grande risultato a patto di utilizzare ingredienti di ottima qualità. Una combinazione di sapori semplici, delicati e di gran gusto che vi incanterà. Il tocco di prezzemolo aggiunge freschezza la piatto e se preferite anche una spolverata di parmigiano o di pecorino grattugiato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli strangozzi alla spoletina

Strangozzi alla spoletina
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli strangozzi alla spoletina sono uno di quei piatti che non potrete rinunciare ad assaggiare in una visita turistica nelle località dove viene preparata con maestria. Se però volete provare questa ricetta con la pasta fresca e non la trovate facilmente disponibile al supermercato, potrete cimentarvi voi stessi nella preparazione, dovrete fare delle semplici fettuccine strette a sezione rettangolare, con farina, olio e acqua.

Leggi anche come fare gli Strangozzi alla crema di zucca

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 450 gr di strangozzi
  • 400 gr di pomodori pelati
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Strangozzi alla spoletina 2

Per preparare gli strangozzi alla spoletina iniziate a preparare un semplice sugo al pomodoro: riscaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete la polpa di pomodoro.Strangozzi alla spoletina 2

Strangozzi alla spoletina 3

Regolate di sale e fate cuocere il sughetto per 10-15 minuti.Strangozzi alla spoletina 3

Strangozzi alla spoletina 4

Nel frattempo cuocete gli strangozzi in abbondante acqua salata, toglieteli dall’acqua con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Fate insaporire qualche minuto e servite con una spolverizzata di prezzemolo fresco tritato.Strangozzi alla spoletina 4

Servire

I vostri strangozzi alla spoletina sono pronti per essere serviti!Ricetta Strangozzi alla spoletinaCome fare gli Strangozzi alla spoletinaStrangozzi alla spoletina, ricetta semplice

In questa ricetta sono stati utilizzati i pomodori pelati Cirio

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (186 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Strozzapreti Carciofi e Gamberetti

    Strozzapreti Carciofi e Gamberetti

  • Strozzapreti alla Sorrentina

    Strozzapreti alla Sorrentina

  • Strangozzi alla crema di zucca

    Strangozzi alla crema di zucca

  • Strozzapreti ai carciofi

    Strozzapreti ai carciofi

  • Strozzapreti con Zucchine e Vongole

    Strozzapreti con Zucchine e Vongole

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Conchiglie con ricotta e pomodorini


Secondo Piatto
Alette di pollo al forno


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Torta di Peppa Pig in pasta di zucchero


Dolce Vegano
Camille vegane senza glutine


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Banana bread con noci pecan e cioccolato. La ricetta originale!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati