Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Strangozzi alla crema di zucca

Gli strangozzi alla crema di zucca sono un primo piatto semplice e molto gustoso, da preparare per un pranzo all'insegna del gusto e del benessere.

di Marianna Pascarella

Gli strangozzi alla crema di zucca sono un primo piatto semplice e dal sapore delicato, dove gli strangozzi, un formato di pasta tipico della zona Marche - Umbria, si vestono di una meravigliosa crema di zucca, semplice e vellutata, resa ancora più delicata da un po’ di formaggio morbido, come ricotta o robiola.

 
 

Gli strangozzi alla crema di zucca sono una ricetta che potrete preparare per tantissime occasioni e che vi consiglio di provare assolutamente in questo periodo, con una dolcissima zucca matura di stagione. Gli strangozzi sono un formato di pasta allungato, tipo delle fettuccine, a sezione rettangolare, dall’aspetto rustico e casereccio, che con la loro rugosità abbracciano ogni condimento.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli strangozzi alla crema di zucca

Strangozzi alla crema di zucca
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli strangozzi alla crema di zucca sono una portata così buona nella sua semplicità che potrete decidere di riservarla anche per fare bella figura con qualche ospite più esigente, quando tutte le sfide culinarie sono aperte, alla ricerca della ricetta perfetta. La ricetta, oltre ad essere molto semplice da preparare, è anche una portata vegetariana, ottima quindi per ogni ospite ed ogni esigenza nutrizionale.

Leggi anche come fare i  Conchiglioni ripieni di zucca

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di strangozzi
  • 400 gr di zucca (pulita)
  • 100 gr di ricotta (o crescenza)
  • 1 scalogno
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 200 ml di brodo (vegetale)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Strangozzi alla crema di zucca 2

Per preparare gli strangozzi alla crema di zucca iniziate a pulire la zucca e a tagliarla a pezzi molto piccoli.Strangozzi alla crema di zucca 2

Strangozzi alla crema di zucca 3

Fate riscaldare in una padella abbastanza capiente un filo d'olio insieme ad uno scalogno finemente tritato e quando quest'ultimo si sarà ammorbidito aggiungete i cubetti di zucca. Fateli saltare un paio di minuti, poi aggiungete il brodo vegetale ben caldo ed avviate la cottura a fuoco moderato con il coperchio per una ventina di minuti circa.Strangozzi alla crema di zucca 3

Strangozzi alla crema di zucca 4

Quando la zucca è ben cotta prelevatela e frullatela con un minipimer, rimettetela poi nella padella ed aggiungete anche il formaggio, che potrete tranquillamente scegliere tra ricotta e crescenza. Mescolate bene a fuoco basso per sciogliere il formaggio ed amalgamare tutto. Regolate di sale la crema di zucca, senza esagerare, in base alla sapidità del brodo che avete utilizzato.Strangozzi alla crema di zucca 4

Strangozzi alla crema di zucca 5

Nel frattempo cuocete anche gli strangozzi in abbondante acqua salata, scolateli al dente e prendeteli con una schiumarola passandoli direttamente nella padella con la crema di zucca e mantecate bene.Strangozzi alla crema di zucca 5Strangozzi alla crema di zucca 6

Servire

I vostri strangozzi alla crema di zucca sono pronti per essere serviti!Strangozzi alla crema di zucca e ricottaRicetta strangozzi alla crema di zuccaCome fare gli Strangozzi alla crema di zuccaStrangozzi alla crema di zucca, la ricetta

Villa d'Este Home Tivoli
Sulla mia tavola servizio piatti Formentera  Villa d'Este Home Tivoli

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (188 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pici all'Aglione

    Pici all'Aglione

  • Strangozzi alla spoletina

    Strangozzi alla spoletina

  • Bigoli con barba di frate

    Bigoli con barba di frate

  • Bigoli in Salsa di Acciughe

    Bigoli in Salsa di Acciughe

  • Strozzapreti con Zucchine e Vongole

    Strozzapreti con Zucchine e Vongole

  • Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

    Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Penne alla Norcina


Secondo Piatto
Moscardini al Peperoncino


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Ghiacciolo gelato con yogurt e nocciolata


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cornbread (pane di mais)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati