Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Stracchino della duchessa

Lo stracchino della duchessa è un semifreddo a base di crema al mascarpone, caffè e cioccolato, una goloseria unica, perfetta come dessert di fine pasto, soprattutto in estate.

di Marianna Pascarella

Lo stracchino della duchessa è un semifreddo a base di savoiardi inzuppati nel caffè ed una farcitura preparata con una crema di zucchero, mascarpone e uova, che non è altro che la classica pate à bombe, tanto amata in pasticceria, per le preparazioni più svariate, che viene poi arricchita dal cacao e dalle gocce di cioccolato. Una delizia indescrivibile per il palato.

 
 

Lo stracchino della duchessa è un dolce freddo al cucchiaio davvero gustoso e raffinato, ideale per essere servito come dessert estivo di fine pasto, perfetto anche in occasione di un pranzo importante e nelle feste. Sebbene il suo nome richiama quello di una famosa tipologia di formaggio, c’è da dire che questo dolce non ha proprio nulla a che vedere con esso, dal quale probabilmente eredita il nome per la sola forma a mattonella, allungata. Il semifreddo viene infatti realizzato in uno stampo per plumcake, foderato con i savoiardi inzuppati nel caffè, aromatizzato al liquore, che andranno a creare la struttura del dolce tutt’intorno alla crema.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo stracchino della duchessa

Stracchino della duchessa

30 minuti

4 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo stracchino della duchessa ha origini incerte, che comunque sembrerebbero radicarsi tra le province di Parma, Mantova e Modena. Il semifreddo al caffè, conosciuto almeno quanto il tradizionale tiramisù, con le sue note di crema al mascarpone, caffè e cacao, saprà conquistare il vostro gusto e quello dei vostri ospiti, almeno come ha fatto per la nobildonna che l’ha ideato. Eh sì, perché a differenza della maggior parte delle ricette, realizzate da cuochi più o meno famosi, per i nobili o per il pubblico intero, questo dolce sembra essere nato da un’idea di una signora nobile (ecco perché il “della duchessa”).

Leggi anche come fare il  Semifreddo al caffè

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 350 gr di mascarpone
  • 400 gr di savoiardi
  • 300 ml di caffè
  • 1-2 cucchiai di Rum (o Grand Marnier)
  • 30 gr di cacao (amaro)
  • 30 gr di gocce di cioccolato (fondente)

Per la Pate à Bombe:

  • 220 gr di zucchero (160 per lo sciroppo + 60 gr per i tuorli)
  • 60 ml di acqua
  • 3 uova (i tuorli)

Per Decorare:

  • q.b. di cacao (amaro)
  • q.b. di mandorle (a lamelle)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

🥣 Preparazione

Semifreddo mascarpone e caffè 2

Per preparare lo stracchino della duchessa iniziate a preparare la pate à bombe, un metodo di pastorizzazione delle uova, per comporre creme che le utilizzano a crudo, come quella del tiramisù. Iniziate quindi con lo sciroppo, mettendo in un pentolino l’acqua e lo zucchero, portate a bollore, facendo sciogliere completamente lo zucchero e arrivando ad una temperatura di 118-120°.Semifreddo mascarpone e caffè 2

Semifreddo mascarpone e caffè 3

Nel frattempo montate lo zucchero e i tuorli con le fruste, ottenendo un composto gonfio e spumoso. Quando lo sciroppo è pronto versatelo a filo (mentre la frusta continua a lavorare) sulla crema di zucchero e uova, poi proseguite la lavorazione fino al completo raffreddamento della crema. Aggiungete il mascarpone e lavorate ancora, ottenendo una crema biancastra liscia ed omogenea.Semifreddo mascarpone e caffè 3

Semifreddo mascarpone e caffè 4

A questo punto dividete la crema in due ciotole, in una aggiungete il cacao amaro setacciato e mescolate bene per incorporarlo in maniera uniforme. Nell’altra unite le gocce di cioccolato, mescolando bene. Mettete le creme in frigorifero a riposare mentre vi dedicate alla preparazione della base.Semifreddo mascarpone e caffè 4

Semifreddo mascarpone e caffè 5

Mettete il caffè (che andrete a zuccherare a piacere) in una terrina, insieme al liquore. Foderate uno stampo per plumcake con la pellicola, inzuppate i savoiardi nel caffè e foderate lo stampo con i biscotti sulla base e alla pereti. Mettete lo stampo in freezer per almeno 10 minuti, poi riprendetelo e distribuite la crema al cacao, poi lasciate raffreddare in freezer ancora 10 minuti. Proseguite con la crema bianca ed ancora 10 minuti in freezer.Semifreddo mascarpone e caffè 5

Semifreddo mascarpone e caffè 6

A questo punto non vi resta che “chiudere” lo stracchino con i savoiardi inzuppati nel caffè, disponendoli in superficie. Pareggiate i biscotti se necessario. Coprite con la pellicola e fate raffreddate in freezer per almeno 3 ore. Trascorso il tempo di raffreddamento potrete riprendere il vostro semifreddo, sformarlo su un piatto da portata e spolverizzarlo completamente con il cacao amaro. Completate con delle mandorle in scaglie.Semifreddo mascarpone e caffè 6

Servire

Il vostro stracchino della duchessa è pronto per essere servito e gustato.Ricetta stracchino della duchessaSemifreddo stracchino della duchessaCome fare lo stracchino della duchessa
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per la misurazione della temperatura dello sciroppo della pate à bombe è opportuno che vi muniate di un termometro da cucina, molto semplice da utilizzare, economico e reperibile in tutti i negozi di casalinghi. In questo modo sarete sicuri di raggiungere la giusta temperatura (che è proprio ciò che vi garantisce la pastorizzazione delle uova) e lo avrete sempre disponibile anche per altre ricette che ne richiedono l’utilizzo.


Lo stracchino della duchessa si conserva in freezer, fino ad 1 mese. L’importante è che quando lo prendete per affettarlo, non lo fate ammorbidire troppo.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (144 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tronchetto di Natale al tiramisù. Il rotolo al caffè semplice e goloso!

    Tronchetto di Natale al tiramisù. Il rotolo al caffè semplice e goloso!

  • Semifreddo al torrone bianco. Ricetta facile per un dolce morbido e gustoso!

    Semifreddo al torrone bianco. Ricetta facile per un dolce morbido e gustoso!

  • Semifreddo al caramello salato. La ricetta facile per un dolce senza cottura!

    Semifreddo al caramello salato. La ricetta facile per un dolce senza cottura!

  • Yogomisù al pistacchio. Il dolce al cucchiaio senza uova e senza cottura!

    Yogomisù al pistacchio. Il dolce al cucchiaio senza uova e senza cottura!

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ziti al ragù napoletano


Secondo Piatto
Rana pescatrice al vino bianco


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Torta di mele al profumo di cannella


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati