Straccetti di pizza alla Nutella
Gli straccetti di pizza alla Nutella sono delle ghiottissime striscioline di pasta lievitata, dal sapore neutro, esattamente come la pasta per la pizza, fritte, servite poi con una colata di Nutella (o altra crema al cioccolato), a piacere decorate con granella di nocciole o zucchero a velo. Un dolce goloso che non lascia scampo proprio a nessuno.
Gli straccetti di pizza alla Nutella sono l'idea sfiziosa per preparare il dolce anche in occasione di una pizzata tra amici, vi basterà infatti preparare un po' di pasta per pizza in più, rispetto a quella necessaria per organizzare la cena con i vostri amici, e poi utilizzarla per ricavare delle striscioline che andrete a friggere direttamente a fine serata, poichè dolci come questi sono superlativi se mangiati appena preparati!


Ma gli straccetti di pizza alla Nutella sono anche un modo originale di sfruttare della pasta per pizza avanzata, se infatti vi capita di preparare più impasto di quello necessario per realizzare le vostre pizze, potrete sfruttare l'esubero per portare in tavola un dolce nuovo, che piace sempre a tutti. In molte pizzerie del capoluogo napoletano, questa ricetta è diventato un dessert immancabile, un vero cult insomma da preservare insieme al capolavoro della magnifica pizza napoletana.
Leggi anche come fare gli Straccetti di pizza fritta
Ingredienti per 8 persone
Per l'Impasto:
- 500 gr di farina 0
- 270 ml di acqua
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 9 gr di sale
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Servire:
- q.b. di Nutella
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Come fare gli straccetti di pizza alla Nutella
- Per preparare gli straccetti di pizza alla Nutella iniziate a preparare l'impasto per la pizza sciogliendo il lievito di birra sbriciolato nell'acqua tiepida.
- Mettete poi la farina in una ciotola, aggiungete il sale e mescolate un po' gli ingredienti secchi. Poi unite l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e l'olio ed iniziate ad impastare con il gancio di una impastatrice planetaria, o energicamente a mano.
- Quando l'impasto sarà diventato morbido ed elastico trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciateli lievitare per almeno 3 ore in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa).
- Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, dividetelo in più parti (per comodità di lavorazione) e stendete delle sfoglie, dalle quali andrete a ricavare delle striscioline che poi andrete ad arrotolare a mano, formando dei piccoli cordoncini.
- Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggetevi i bastoncini, pochi alla volta, man mano che sono pronti prendeteli con una schiumarola e trasferiteli in un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina, per assorbire eventuale olio in eccesso.
- I vostri straccetti di pizza sono pronti, serviteli ancora caldi con una colata di Nutella.
Ricette Correlate
Albero di Natale di pizza
L’albero di Natale di pizza è un antipasto sfizioso e coreografico perfetto per servire un alberello carino e divertente, che porti con se tutta l’energia del Natale. Una magica atmosfera incanterà le vostre tavole, la gioia e la serenità del Natale si impadroniranno delle vostre case e della vostra cena. Il pranzo...
Parmigiano Reggiano storia e caratteristiche di un'eccellenza italiana
Definito - non a torto - il re dei formaggi, ecco tutto quello che c’è da sapere sul Parmigiano Reggiano, uno dei prodotti tipici italiani più amati nel Mondo Formaggio DOP a pasta dura, il Parmigiano reggiano è unico – o quasi – nel suo genere. La differenza la fa probabilmente la sua produzione, che è praticamente...
Pizza margherita
La pizza margherita napoletana è la regina delle pizze, la più tipica pizza napoletana preparata con il tradizionale morbido impasto a base di acqua, farina, olio, sale e lievito e condita con polpa di pomodoro o pelati e mozzarella o fior di latte, un filo d'olio d'oliva e qualche immancabile fogliolina di basilico...
Pizza di scarole
La pizza di scarole è una ricetta tipica napoletana per cucinare una sorta di focaccia farcita preparata con un impasto tipo quello da pane, ripiena di scarole stufate alla napoletana, quindi condite ed insaporite con una serie di ingredienti tradizionali, che possono comunque subire delle variazioni in base ai...
Pizza Bimby
La pizza Bimby è la versione Bimby della tradizionale pizza napoletana. In questa ricetta viene presentata la versione margherita: pomodoro e mozzarella, ma per la farcitura potete scegliere quel che volete. Anche per una decisione last-minute, il Bimby è uno strumento utilissimo che aiuta nella preparazione...
Petto di pollo alla pizzaiola
Il petto di pollo alla pizzaiola è un secondo piatto semplice e tradizionale che potrete scegliere per una cena in famiglia, allietando tutti, soprattutto i bambini, che non potranno fare a meno di apprezzare il sapore delicato del petto di pollo e la succosità del sughetto di pomodorini di accompagnamento, che...

