Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Stelline ripiene di carciofi

Le stelline ripiene di carciofi sono un primo piatto a base di pasta fresca ripiena, particolarmente adatto al periodo delle feste, soprattutto per il pranzo di Natale

di Marianna Pascarella

Le stelline ripiene di carciofi sono un primo piatto preparato con una semplice pasta fresca all'uovo, stesa ritagliata a forma di stelle, farcita con un delizioso ripieno di carciofi e ricotta e richiusa come un raviolo. Il condimento di questa pasta è semplice e naturale per esaltare tutto il gusto del ripieno: burro e salvia è il condimento ottimo per quasi tutti i tipi di ravioli ripieni, una ulteriore nota aromatica viene conferita dalla buccia del limone che sposa perfettamente il ripieno di carciofi.

 
 

Per preparare le stelline ripiene di carciofi vi basterà preparare una pasta fresca all'uovo come quella che siete soliti preparare per il pranzo della domenica o quella che vedete preparare abitualmente alle nonne, le quali, fidatevi, si lasceranno rubare volentieri la ricetta, per di vederla ripetuta e perpetuata nel tempo di generazione in generazione. Per il ripieno di queste stelline potrete scegliere quello che utilizzate in genere per fare i ravioli ripieni, o potete provare a variare il gusto ed assaggiare questo morbido ripieno di carciofi che vi propongo io in questa ricetta.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le stelline ripiene di carciofi

Stelline ripiene di carciofi

50 minuti

60 minuti

8 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'abbinamento di gusti e l'aspetto di queste stelline ripiene di carciofi vi farà avvertire tutta l'atmosfera natalizia fin dalla preparazione dei primi ingredienti. Anche se non siete esperti nella preparazione della pasta fresca all'uovo non vi lasciate spaventare e per questo Natale cimentatevi anche voi nella realizzazione di una ricetta che porta con se tutto lo spirito delle feste.

Leggi anche come fare i  Ravioli di magro con mortadella

 

Ingredienti per 6 persone

Per la Pasta:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di semola
  • 2 uova

Per il Ripieno:

  • 200 gr di carciofi (surgelati)
  • 200 gr di ricotta
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per il Condimento:

  • 70 gr di burro
  • qualche foglia di salvia (fresca)
  • 1 limone (la buccia grattugiata)
 

Preparazione

Stelline ripiene di carciofi 2

Per fare le stelline ripiene di carciofi iniziate a preparare la pasta fresca all'uovo: riunite in una ciotola le due farine e le uova e lavorate tutto velocemente.Stelline ripiene di carciofi 2Stelline ai carciofi 3

Stelline ai carciofi 4

Ottenuto un impasto morbido e compatto lasciatelo riposare per una mezz'oretta avvolto nella pellicola.Stelline ai carciofi 4

Stelline ai carciofi 5

Nel frattempo preparate il ripieno: riscaldate un filo d'olio con il cipollotto tritato finemente, lasciatelo ammorbidire ed aggiungete i carciofi (ancora surgelati). Salate, pepate ed aggiungete il prezzemolo fresco tritato, lasciate cuocere per una mezz'oretta con il coperchio, mescolando ogni tanto. A fine cottura lasciate intiepidire e frullate il tutto insieme alla ricotta con un frullatore ad immersione.Stelline ai carciofi 5

Stelline ai carciofi 6

Stendete la pasta con la sfogliatrice o con un mattarello, cercando di tirarla il più possibile.Stelline ai carciofi 6

Stelline ai carciofi 6

Ricavate poi dalla sfoglia delle stelline con un tagliabiscotti, mettete la crema di carciofi in una sac à poche e mettete del ripieno su metà delle stelline. Inumidite i bordi delle stelline e copritele con le altre stelle, cercando di sigillare il più possibile i bordi.Stelline ai carciofi 6

Stelline ai carciofi 7

Sistemate le stelline su un vassoio infarinato e lasciatele riposare ancora una mezz'oretta.Stelline ai carciofi 7

Stelline ai carciofi 8

Fate bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le stelline per un paio di minuti da quando bolle nuovamente l'acqua dopo aver calato la pasta.Stelline ai carciofi 8

Stelline ai carciofi 9

Nel frattempo in un pentolino fate sciogliere il burro insieme alle foglie di salvia lavate e sminuzzate ed aggiungete la buccia del limone grattugiata.Stelline ai carciofi 9Stelline ai carciofi 10

Stelline ai carciofi 12

Scolate le stelline prendendole con una schiumarola e mettendole direttamente in una terrina, aggiungete il burro aromatizzato e conditele con questo.Stelline ai carciofi 12

Servire

Le vostre stelline ripiene di carciofi sono pronte, servitele ancora calde.Stelline ripiene di carciofi di NataleStelline ripiene di carciofi Natale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (285 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Spaghetti integrali con pomodorini gialli e tonno


Secondo Piatto
Salmone in crosta di pistacchi al forno


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)


Dolce Vegano
Torta vegana al cioccolato

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Kokosmakronen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati