Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Stelline di semolino agli spinaci

di Marianna Pascarella (aggiornata il 11-Dec-2017)

Le stelline di semolino agli spinaci sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per festeggiare ricorrenze come quella del Natale, con allegria e semplicità, offrendo a tutta la famiglia un piatto vegetariano che riscopre sapori antichi come quello dei classici gnocchi alla romana, che per l'occasione si vestono a festa con un meraviglioso abito verde a forma di stelle. Una ricetta ideale per tutta la famiglia, ma particolarmente gradita ai bambini.

 

Le stelline di semolino agli spinaci sono la ricetta perfetta per offrire una simpatica novità. Piccole e sfiziose stelle di semola e spinaci, morbide gustose, ideali per portare in tavola un primo decorato, che invita all'assaggio fin dal primo sguardo. Un'idea carina per rendere speciale un menù particolare, arricchendolo di gusto con la fantasia.


40 minuti

-

20 minuti
Ricetta Stelline di semolino agli spinaci
Ricetta senza Latte
 

Le stelline di semolino agli spinaci sono una di quelle portate che maggiormente attirano l'attenzione dei più piccini. Ma anche se è vero che i piccoli di casa saranno particolarmente colpiti da queste stelle, bisogna anche riconoscere che perfino i più grandicelli non sapranno resistere ad un piatto che parla con il magico linguaggio del Natale.

Leggi anche come fare le  Stelline ripiene di carciofi

 

Ingredienti
per 4 persone

Per gli Gnocchi:

  • 250 gr di semolino
  • 300 gr di spinaci (freschi)
  • 70 ml di latte
  • 2 uova (i tuorli)
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale

Per il Condimento:

  • 50 gr di burro
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
  • qualche rametto di timo

Strumenti Utilizzati

  • Tagliabiscotti (forma di stella)

    Tescoma 631364 Delicia Set 6 Tagliabiscotti Stella

    Compralo su Amazon
 

Come fare le stelline di semolino agli spinaci


Stelle di semolino e spinaci 2

Per preparare le stelline di semolino agli spinaci iniziate a scegliere e lessare gli spinaci, scottandoli qualche minuto in abbondante acqua salata. Scolateli bene, strizzandoli il più possibile, poi frullateli con un minipimer, per ottenere una purea.Stelle di semolino e spinaci 2

Stelle di semolino e spinaci 3

Da parte, in una pentola capiente versate il latte e portate a bollore, abbassate la fiamma e aggiungete il semolino a pioggia, mescolando con una frusta, per non far creare grumi. Non appena tutto il semolino sarà stato assorbito dal latte unite anche gli spinaci e mescolate subito per amalgamarli al composto di semola.Stelle di semolino e spinaci 3

Stelle di semolino e spinaci 4

Spegnete il fuoco, aggiungete una noce di burro, una presa di sale ed una grattugiata di noce moscata. Mescolate bene, poi unite le uova leggermente sbattute ed incorporate anche queste. Continuate unendo il parmigiano grattugiato ed amalgamatelo completamente.Stelle di semolino e spinaci 4

Stelle di semolino e spinaci 5

Trasferite il composto su un foglio di carta forno, livellatelo ottenendo una sfoglia spessa poco meno di un centimetro e lasciatela raffreddare completamente. Quando si sarà raffreddata con un coppapasta ritagliate delle stelline.Stelle di semolino e spinaci 5

Stelle di semolino e spinaci 6

Sistemate le stelline in una o più pirofile imburrate, sovrapponendole leggermente. Cospargetele di burro fuso, foglioline di timo e parmigiano grattugiato. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.Stelle di semolino e spinaci 6

Servire

Le vostre stelline di semolino agli spinaci sono pronte per essere servite.Semplici stelline di semolino agli spinaci di NataleRicetta stelline di semolino agli spinaciCome fare le stelline di semolino agli spinaci
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (115 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Saganaki

Ricetta etnica
Saganaki

Okra: l'ingrediente segreto dei Caraibi

Rubriche
Okra: l'ingrediente segreto dei Caraibi

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati