Stelline di Natale glassate
Le stelline di Natale glassate sono dei deliziosi biscotti di Natale a forma di stella, dal sapore delicato di panna e vaniglia con un leggero retrogusto di cannella. Un mix di sapori perfetti per festeggiare il Natale e sfornare quei tipici biscotti che regalano con i loro profumo il magico sapore del Natale.
Le stelline di Natale glassate sono dei frollini di pasta frolla molto semplici da realizzare che potrete preparare per avere sempre disponibili dei buonissimi biscotti di Natale da offrire ai vostri ospiti per un caffè o un te pomeridiano e che non deludono di certo con una cioccolata calda, in un freddo pomeriggio invernale.

Le stelline di Natale glassate sono preparate con un delicata glassa all'acqua che le ricopre donandogli quel classico tocco di naspro che contraddistingue il periodo più caldo dell'anno, o meglio quello che si riscalda per ciò che viene preparato, che sa di buono e di festivo.
Leggi anche come fare i Biscotti di Natale decorati
Ingredienti per circa 30 biscotti
Per i Biscotti:
- 500 gr di farina 00
- 50 gr di frumina (amido di mais o di frumento)
- 150 gr di zucchero a velo
- 200 gr di burro (freddo)
- 1 uovo (grande)
- q.b. di panna fresca (o panna per dolci)
- 1 bacca di vaniglia (i semini)
- 1 pizzico di cannella (in polvere)
- 8 gr di lievito per dolci
Per la Glassa all'Acqua:
- 150 gr di zucchero a velo
- 3 cucchiai di acqua
Per Decorare:
- q.b. di confettini (di zucchero argentati)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- tagliabiscotti a stella
Come fare le stelline di Natale glassate
- Per preparare le stelline di Natale glassate mettete la farina e il burro freddo a pezzi nel boccale di un mixer e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, la frumina, l'uovo, il lievito, i semini di un baccello di vaniglia e la cannella. Iniziate ad impastare questi ingredienti, quindi aggiungete anche un po' di panna che vi aiuterà ad amalgamare l'impasto. Aggiungetene poca alla volta, man mano che vi accorgete sia necessaria.
- Completate la lavorazione dell'impasto con le mani, dopo averlo trasferito su una spianatoia, formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare una mezz'oretta in frigorifero.
- Trascorso il tempo di riposo dell'impasto riprendetelo e stendetelo su una spianatoia con il mattarello, realizzando una sfoglia di circa 4-5 mm di spessore, quindi ritagliate i biscotti con delle formine a stella. Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciateli prendere la forma in frigorifero per una decina di minuti per farli raffreddare e fargli fissare la forma. Infornate i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
- Nel frattempo preparate una glassa all'acqua: mettete lo zucchero a velo in una ciotolina ed aggiungete gradatamente l'acqua, mescolando man mano con un cucchiaio. Dovrete ottenere una consistenza densa e fluida.
- Ora ricoprite le stelline con la glassa preparata e disponetele su una gratella per farla raffreddare completamente.
- Se preferite potrete decorare i biscotti anche con la ghiaccia reale, dalla consistenza più compatta, che vi permetterà di realizzare dei disegni. Applicate dei confettini di zucchero argentati per completare la decorazione. Lasciate asciugare anche questi biscotti per 2-3 ore prima di toccarli.
- I vostri stelline di Natale glassate sono pronte per essere servite e gustate!
I Consigli di Marianna
Le stelline di Natale glassate si conservano in una scatola di latta per biscotti anche per settimane.
Ricette Correlate
Biscotti di Natale
I biscotti di Natale sono dei semplici e friabili frollini al burro arricchiti dalle mandorle frullate ed aromatizzati alla cannella, che vanno a conferire ai biscotti un sapore semplicemente delizioso! Con la loro consistenza frolla sono apprezzati da tutta la famiglia e sono anche l'idea giusta per un omaggio...
Biscotti alle nocciole di Natale
I biscotti alle nocciole di Natale sono dei friabili biscotti di pasta frolla alle nocciole, aromatizzata con cannella e zenzero, perfetti per ogni momento della giornata, ma particolarmente graditi a Natale, quando il profumo delle spezie, insieme all'atmosfera di festa della quale è inebriata ogni casa, rende...
Biscotti di vetro da appendere all'albero
I biscotti di vetro da appendere all'albero sono dei dolcissimi e profumatissimi biscotti con un cuore "di vetro" trasparente, con un'ambrata colorazione data dai colori delle caramelle. Perfetti per essere utilizzati come decorazioni dell'albero di Natale, semplici ed originali, o buoni ed invitanti per essere...
Vanillekipferl
I vanillekipferl sono dei biscotti di Natale, aromatizzati alla vaniglia, preparati tipicamente in Austria, Germania, Alto Adige e Boemia. Letteralmente vanillekipferl significa cornetti alla vaniglia, e questa è l'esatta descrizione di questi dolci biscotti, che hanno la forma di un cornetto ed un intenso sapore di...
Biscotti pan di zenzero - Gingerbread Man
I biscotti pan di zenzero, originariamente gingerbread man o omini di pan di zenzero, sono dei famosissimi biscotti a base di pan di zenzero (gingerbread), ovvero un impasto molto speziato, preparato con cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano in polvere, che vengono tipicamente preparati nei giorni...
Biscotti al Miele
I biscotti al miele e cannella sono dei dolci di Natale semplici e molto gustosi, morbidi e profumati. Il periodo di Natale, più che tutti gli altri periodi dell'anno è uno di quei momenti in cui è piacevolissimo sfornare qualche delizia insieme ai propri bambini, quando tutta la famiglia è riunita e gioiosamente in...

