Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Stelline di Natale glassate

Le stelline di Natale glassate sono uno dei classici biscotti di Natale, semplici, sfiziose, che piacciono anche ai più golosi!

di Marianna Pascarella

Le stelline di Natale glassate sono dei deliziosi biscotti di Natale a forma di stella, dal sapore delicato di panna e vaniglia con un leggero retrogusto di cannella. Un mix di sapori perfetti per festeggiare il Natale e sfornare quei tipici biscotti che regalano con i loro profumo il magico sapore del Natale.

 
 

Le stelline di Natale glassate sono dei frollini di pasta frolla molto semplici da realizzare che potrete preparare per avere sempre disponibili dei buonissimi biscotti di Natale da offrire ai vostri ospiti per un caffè o un te pomeridiano e che non deludono di certo con una cioccolata calda, in un freddo pomeriggio invernale.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le stelline di Natale glassate

Stelline di Natale glassate

40 minuti

30 minuti

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le stelline di Natale glassate sono preparate con un delicata glassa all'acqua che le ricopre donandogli quel classico tocco di naspro che contraddistingue il periodo più caldo dell'anno, o meglio quello che si riscalda per ciò che viene preparato, che sa di buono e di festivo.

Leggi anche come fare i  Biscotti di Natale decorati

 

🛒 Ingredienti per circa 30 biscotti

Per i Biscotti:

  • 500 gr di farina 00
  • 50 gr di frumina (amido di mais o di frumento)
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 200 gr di burro (freddo)
  • 1 uovo (grande)
  • q.b. di panna fresca (o panna per dolci)
  • 1 bacca di vaniglia (i semini)
  • 1 pizzico di cannella (in polvere)
  • 8 gr di lievito per dolci

Per la Glassa all'Acqua:

  • 150 gr di zucchero a velo
  • 3 cucchiai di acqua

Per Decorare:

  • q.b. di confettini (di zucchero argentati)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Tagliabiscotti (forma di stella)
 

🥣 Preparazione


Stelline di Natale glassate 2

Per preparare le stelline di Natale glassate mettete la farina e il burro freddo a pezzi nel boccale di un mixer e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, la frumina, l'uovo, il lievito, i semini di un baccello di vaniglia e la cannella. Iniziate ad impastare questi ingredienti, quindi aggiungete anche un po' di panna che vi aiuterà ad amalgamare l'impasto. Aggiungetene poca alla volta, man mano che vi accorgete sia necessaria.Stelline di Natale glassate 2

Stelline di Natale glassate 3

Completate la lavorazione dell'impasto con le mani, dopo averlo trasferito su una spianatoia, formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare una mezz'oretta in frigorifero.Stelline di Natale glassate 3

Stelline di Natale glassate 4

Trascorso il tempo di riposo dell'impasto riprendetelo e stendetelo su una spianatoia con il mattarello, realizzando una sfoglia di circa 4-5 mm di spessore, quindi ritagliate i biscotti con delle formine a stella. Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciateli prendere la forma in frigorifero per una decina di minuti per farli raffreddare e fargli fissare la forma. Infornate i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Stelline di Natale glassate 4

Stelline di Natale glassate 5

Nel frattempo preparate una glassa all'acqua: mettete lo zucchero a velo in una ciotolina ed aggiungete gradatamente l'acqua, mescolando man mano con un cucchiaio. Dovrete ottenere una consistenza densa e fluida.Stelline di Natale glassate 5

Stelline di Natale glassate 6

Ora ricoprite le stelline con la glassa preparata e disponetele su una gratella per farla raffreddare completamente.Stelline di Natale glassate 6

Stelline di Natale glassate 7

Se preferite potrete decorare i biscotti anche con la ghiaccia reale, dalla consistenza più compatta, che vi permetterà di realizzare dei disegni. Applicate dei confettini di zucchero argentati per completare la decorazione. Lasciate asciugare anche questi biscotti per 2-3 ore prima di toccarli.Stelline di Natale glassate 7

Servire

I vostri stelline di Natale glassate sono pronte per essere servite e gustate!Stelline di Natale glassate, biscottiRicetta Stelline di Natale glassateCome fare le Stelline di Natale glassateStelline di Natale glassate decorateStelline di Natale glassate friabili
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le stelline di Natale glassate si conservano in una scatola di latta per biscotti anche per settimane.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (381 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti alla cannella, i frollini fragranti e profumati!

    Biscotti alla cannella, i frollini fragranti e profumati!

  • Pepparkakor: i biscotti svedesi allo zenzero

    Pepparkakor: i biscotti svedesi allo zenzero

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Crostata di Natale al cioccolato, arancia e cannella!

    Crostata di Natale al cioccolato, arancia e cannella!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di riso alla greca. Ricetta semplice e veloce


Secondo Piatto
Polpette di zucchine e ricotta, preparate con tanta verdura di stagione


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
Biscotti occhio di bue


Dolce Vegano
Barrette ai cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Babka alle mele

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati