Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Stecche di Jim

di Marianna Pascarella

Smanettando sul web ti sei imbattuta in dei filoni di pane dall'aspetto molto invitante, ma la cosa che ha catturato maggiormente la tua attenzione è la semplicità di preparazione di questa ricetta che, a patto di avere una lunga lievitazione, non necessita quasi di lavorazione. Ora ti stai chiedendo se fare il pane in casa è così semplice o se si tratta di una bufala?

 
 

Quello che hai visto è proprio vero! La ricetta che hai visto, che stata ideata da Jim Lahey, e spiega come fare le stecche di Jim, ovvero quei deliziosi filoncini di pane che vorresti addentare, prendono il nome proprio dal loro ideatore. Come hai capito questi filoni di pane non necessitano di lavorazione: si mescolano semplicemente tutti gli ingredienti che servono per l'impasto che si pone poi a lievitare per un tempo abbastanza lungo, in maniera tale che l'impasto riesca a prendere sufficiente forza per la crescita e la formazione delle bolle. L'aspetto più stuzzicante di queste stecche è quel tocco di farina di semola rimacinata con la quale vengono spolverizzate; inoltre il gusto del pane viene esaltato dal sale grosso che va a ricoprire la superficie, come si fa con alcuni tipi di focacce.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳

Stecche di Jim

30 minuti

22 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta è davvero semplice, calcola bene i tempi di lievitazione per infornare le stecche, portandole in tavola ancora calde. Giusto per esempio, per farti regolare con i tempi, considera che io ho impastato il tutto alle 14:00, ho ripreso l'impasto il giorno seguente alle 10:00 e l'ho rimesso a lievitare alle 10:30. Dopo due ore, quindi alle 12:30 ho dato forma alle stecche di Jim e le ho infornate alle 12:40, per averle a tavola alle 13:00 in punto! Dopo aver fatto i tuoi conti, continua a leggere la ricetta per vedere come fare le stecche di Jim.

 

🛒 Ingredienti per 4 filoni di pane

per l'impasto:

  • 450 gr di farina 0
  • 350 ml di acqua
  • 1 gr di lievito di birra
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo

per spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di semola rimacinata
 

🥣 Preparazione

Filoni di Pane 2

Per preparare le Stecche di Jim mettete in una ciotola la farina, il sale, il malto ed il lievito.Filoni di Pane 2

Filoni di Pane 3

Aggiungete l'acqua poca alla volta, mescolando con un cucchiaio man mano che viene assorbita.Filoni di Pane 3

Filoni di Pane 4

Quando tutta l'acqua è stata assorbita coprite con della pellicola e mettete l'impasto a lievitare per 20 ore.Filoni di Pane 4Filoni di Pane 5

Filoni di Pane 6

Trascorso questo tempo trasferite l'impasto su una spianatoia dove avrete messo della farina di semola rimacinata (potrà risultarvi di aiuto una spatola, poichè l'impasto è molto molle e appiccicoso).Filoni di Pane 6Filoni di Pane 7

Filoni di Pane 8

Lavorate l'impasto facendo delle pieghe verso l'interno e non appena non appiccica più mettetelo su un telo con la chiusura rivolta verso il basso.Filoni di Pane 8Filoni di Pane 12

Filoni di Pane 13

Ungete la superficie con dell'olio d'oliva e cospargetela con dei grani sale grosso, poi chiudete il telo e lasciate lievitare altre 2 ore.Filoni di Pane 13Filoni di Pane 14

Filoni di Pane 15

A questo punto aprite il telo e tagliate l'impasto in quattro parti.Filoni di Pane 15Filoni di Pane 16

Filoni di Pane 17

Prendete ognuna di queste parti di impasto, allungatele un po' (tirandole con le mani) e sistematele su una teglia unta.Filoni di Pane 17

Filoni di Pane 18

Spennellate i filoni con un altro po' d'olio e cospargete ancora con del sale grosso.Filoni di Pane 18

Filoni di Pane 19

Poi infornate le stecche nel forno preriscaldato alla massima potenza per 20 minuti.Filoni di Pane 19

Servire

Sfornate e le vostre Stecche di Jim sono pronte!Filoni di Pane 20Stecche di Jim al Forno
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se al posto del lievito di birra disidratato volete utilizzare quello fresco, dovete prenderne 3 gr. Ricordatevi però che il lievito di birra fresco non va aggiunto direttamente alla farina, ma occorrerà scioglierlo nell'acqua.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (375 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Paccheri con pomodorini confit e taralli


Secondo Piatto
Chorizo al forno


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti


Dolce Vegano
Clementine alla turca


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Stollen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati