Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Staccante per teglie fatto in casa. L'immancabile in cucina!

Lo staccante per teglie è un prodotto molto comodo da avere in casa, per evitare di imburrare e infarinare le teglie.

di Marianna Pascarella

Lo staccante per teglie è un preparato molto semplice e comodo che viene utilizzato in sostituzione della classica operazione fatta prima di cuocere un dolce, che consiste nell'imburrare e infarinare la teglia, o rivestirla con la carta forno, per evitare che il dolce, o la preparazione salata che sia, si possa attaccare alla teglia, rendendone difficoltosa (se non impossibile) lo sformarlo dalla teglia stessa.

 
 

Lo staccante per teglie fatto in casa è una soluzione semplice, comoda e veloce che potete preparare in casa in pochissimi minuti, per averlo pronto fino ad un mese! Lo staccante fatto in casa è infatti preparato con ingredienti semplici e naturali, che facilmente avrete in casa e che potrete sostituire in base alle vostre esigenze. Se ad esempio lo preferite senza glutine, potete utilizzare la farina di riso, se invece lo preferite senza lattosio, potete invece sostituire il burro con un burro delattosato o per una soluzione completamente vegetale, anche della margarina vegetale. Semplice e veloce, è una valida alternativa all'ungi teglia staccante spray che si trova in commercio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo staccante per teglie

Staccante per teglie fatto in casa. L'immancabile in cucina! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

3 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Fare in casa lo staccante è qualcosa di veramente semplice e veloce, infatti vi basterà riunire gli ingredienti in un mixer e frullare tutto. Dopo di che non dovrete fare altro che conservarlo in un vasetto di vetro ben chiuso, in frigorifero. Appena fatto lo staccante è fluido, raffreddandosi chiaramente si indurirà, vi basterà quindi toglierlo dal frigorifero un po' prima di doverlo utilizzare per renderlo nuovamente fluido o comunque morbido e così pronto per l'utilizzo.

Leggi anche  Come fare il burro in casa

 

🛒 Ingredienti per 150 gr di staccante

  • 50 gr di farina 00 (o farina di riso)
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 60 ml di olio di semi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 1 vasetto da 125 ml
  • Mixer o minipimer
 

🥣 Preparazione

Frullare tutti gli ingredienti con un mixer

Per preparare lo staccante per teglie mettete in un mixer la farina, il burro morbido a pezzi e l'olio. Lavorate pochi secondi con un mixer o un minipimer per ottenere una crema.Frullare tutti gli ingredienti con un mixer

Conservare lo staccante in frigorifero

Trasferite poi questa crema in un contenitore di vetro, pulito e asciutto, coprite e riponetelo in frigorifero.Conservare lo staccante in frigorifero

Servire

Il vostro staccante è pronto per essere utilizzato.Come fare lo staccante per teglie
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Lo staccante fatto in casa si conserva per 3-4 settimane ben chiuso in un contenitore ermetico, in frigorifero. Per garantirne una corretta conservazione cercate di non lasciare residui sporchi quando lo prelevate con il pennello.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.67 (98 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!

    Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Pandoro, la ricetta classica veloce e senza sfogliatura!

    Pandoro, la ricetta classica veloce e senza sfogliatura!

  • Pane cafone (Il buon pane con lievito madre) La ricetta Napoletana

    Pane cafone (Il buon pane con lievito madre) La ricetta Napoletana

  • Preparato per brownies. Il mix pronto da usare: idea perfetta per Natale!

    Preparato per brownies. Il mix pronto da usare: idea perfetta per Natale!

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!


Secondo Piatto
Cestini di mozzarella e pomodori


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Torta con Yogurt di Capra all'Albicocca


Dolce Vegano
Biscotti vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lebkuchen, croccanti e profumati biscotti natalizi speziati

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati