Spumone al Caffè
Lo spumone al caffè è una crema fredda di caffè morbida, soffice e vellutata. Fresca e gustosa è l'alternativa ideale al tradizionale caffè, soprattutto nei mesi più caldi. Pochi minuti per preparare una crema di caffè come quella del bar, direttamente a casa con semplici e genuini ingredienti.
Lo spumone al caffè presentato in questa ricetta viene preparato con il Bimby, che permette non solo di frullare tutti gli ingredienti, ma anche di montarli. Nel caso in cui vogliate provare questa irresistibile crema anche senza il Bimby dovrete frullare tutti gli ingredienti con un frullatore robusto e successivamente montare il tutto con un frullatore con le fruste.

Questa deliziosissima crema al caffè ha l'unico svantaggio di dover essere servita e consumata subito, altrimenti si scioglie. E' preferibile tenere le coppe da utilizzare in frigorifero per farle raffreddare bene ed evitare che lo spumone a contatto con il caldo del vetro si sciolga.
Leggi anche come fare il Gelato al caffè
Ingredienti per 4 persone
Strumenti Utilizzati
- Bimby
Come fare lo spumone al caffè
- Per preparare lo spumone al caffè mettete il boccale del Bimby e le coppe nel frigorifero per 15-20 minuti.
- Togliete i cubetti di ghiaccio dal congelatore qualche minuto prima di utilizzarli.
- Quando il boccale è freddo versatevi il caffè solubile e lo zucchero.
- Frullate il tutto 10 sec. a vel. Turbo.
- Spatolate gli ingredienti polverizzati per fatei cadere sul fondo del boccale, aggiungete il latte congelato a cubetti e frullate ancora 30 sec. a vel. 10.
- A questo punto inserite la farfalla e montate il composto 3 min. a vel. 4.
- Spolverate un po' di cacao nelle coppe, quindi versatevi lo spumone.
- Il vostro spumone al caffè è pronto, servitelo subito spolverizzandolo con altro cacao.
I Consigli di Marianna
Il latte deve essere pesato prima di congelarlo. Lo spumone al caffè deve essere consumato subito, non è possibile conservarlo.
Ricette Correlate
Cioccolata al Caffè
Un tocco di robustezza alla cioccolata.
Liquore al Caffè
Il liquore al caffè, tipo caffè Borghetti, è un liquore aromatico, che viene spesso servito come digestivo dopo i pasti, ma che non disdegna neanche di accompagnare un dolcino pomeridiano o uno stuzzichino prima di cena. Insomma versatile ed invitante, è davvero difficile dire di no ad un liquore come questo. Il...
Ciambella Moka con Glassa al Fondente e Caffè
Ecco un'altra ciambella da gustare con cappuccino o caffè! Potete servirla anche in questo modo: in un piattino la fetta di torta ed un bel ciuffo di panna montata!!
Girello Battibaleno
Il nome vero di questo dolcino è girello alla nutella ho cambiato il nome per mio figlio... che vedendomi fare il dolce in pochissimi minuti ha esclamato: MAMMA l'hai fatto in un battibaleno, ed ecco come è nato il nome GIRELLO BATTIBALENO...un dolce alla nutella che piace molto ai piccoli e...non solo
Torrone dei morti pistacchio, caffè e nocciola
Il torrone dei morti pistacchio, caffè e nocciola è una deliziosa variante tri-gusto del classico torrone delle feste, tanto caro alla tradizione partenopea. In tutte le pasticcerie napoletane, nel periodo della festività di Ognissanti, è possibile acquistare il cosiddetto torrone dei morti, un goloso torrone...
Ciambella al Caffè
La ciambella al caffè è un dolce ideale per la prima colazione. Si tratta di una soffice ciambella dal sapore intenso di caffè, ideale quindi per il risveglio o per una pausa nella giornata. Che sia gustata di buon mattino o per merenda, questa ciambella ha sempre un sapore inebriante, e non potrà che essere...

