Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Spritz, l'aperitivo italiano più famoso al mondo! Gusto fresco e leggero

Lo spritz è un aperitivo alcolico originario del Veneto. Molto semplice da preparare, è perfetto per iniziare qualunque tipo di cena o pranzo, o anche semplicemente per un incontro di metà pomeriggio con gli amici.

di Marianna Pascarella

Lo spritz è un long drink servito come aperitivo, originario del Triveneto, a base di prosecco, Aperol e seltz (o acqua frizzante). L'Aperol Spritz è sicuramente uno dei drink italiani più conosciuti al mondo, riconosciuto dal 2011 anche dall'IBA (associazione internazionale dei bartender). 

 
 

Lo spritz ha origini piuttosto remote, sembra, infatti, che i soldati austriaci, ritenendo i vini veneti troppo forti, avessero preso l’abitudine di diluirli “spruzzandoli” con dell’acqua frizzante (o seltz) per alleggerirne il sapore. Il termine "spritz" deriva infatti proprio dal tedesco "spritzen" che significa spruzzare. Intorno agli anni ’50-‘60 a questa ricetta venne aggiunto dell’Aperol, e così nacque l’Aperol Spritz come lo conosciamo oggi.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare lo spritz


2 minuti

-

-
Spritz, l'aperitivo italiano più famoso al mondo! Gusto fresco e leggero
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Con il suo gusto fresco e leggero, ed il suo inconfondibile colore arancio, lo Spritz è perfetto per dissetare e rinfrescare con gusto e si presenta come la scelta perfetta per i nostri momenti di convivialità. Inoltre si presta ad essere abbinato a differenti stuzzichini, esaltando il gusto di numerosi ingredienti. Farlo in casa è molto semplice, gli ingredienti sono di facile reperibilità e, a patto di rispettare le giuste proporzioni tra gli ingredienti, vi accorgere presto che fare un figuroni con gli amici in occasione di un aperitivo homemade può essere davvero un gioco da ragazzi.

Provate a servirlo con mini croissant di salmone e zucchine, olive in crosta, frutta secca speziata, fagottini con ricotta, prosciutto e zucchine o delle tartine con avocado e gamberi sono certa che conquisterete tutti i vostri ospiti!

LEGGI ANCHE come fare il Cocktail Hugo

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Versando nel calice pieno di ghiaccio prima il Prosecco rispetto all’Aperol eviterete che questo si depositi sul fondo e otterrete così un cocktail dal colore arancione brillante e dal gusto uniforme dall’inizio alla fine!

Se necessario, prima di guarnire il cocktail con la fettina d’arancia, potete mescolarlo con un cucchiaio dal basso verso l’alto con molta delicatezza: ricordate di non farlo velocemente in modo da non perdere la frizzantezza che lo caratterizza.

Ingredienti per 1 drink

  • 3 parti di prosecco
  • 2 parti di Aperol
  • 1 parte di acqua frizzante (o seltz)
  • abbondante di ghiaccio (in cubetti)
  • 1 fetta di arancia

Strumenti Utilizzati

  • Calici da vino
 

Preparazione

Riempire di aperol e prosecco un bicchiere con ghiaccio

Per preparare lo spritz iniziate a riempire un calice ampio di cubetti di ghiaccio. Versate il prosecco e poi aggiungete l'Aperol. Spruzzate ancora con 1 parte di selz o acqua gassata.Riempire di aperol e prosecco un bicchiere con ghiaccio

Aggiungere la fettina di arancia

Per completare aggiungere una mezza fettina di arancia.Aggiungere la fettina di arancia

Servire

Il vostro aperitivo spritz è pronto per essere servito!Ricetta spritz fatto in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (212 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Angelo
# Angelo 2017-08-14 12:38
Non è vero. La ricetta è 3 parti prosecco 2 di aperol e 1 di acqua tonica. Informatevi meglio.
Rispondi
Axl
# Axl 2019-07-31 16:14
Citazione Angelo:
Non è vero. La ricetta è 3 parti prosecco 2 di aperol e 1 di acqua tonica. Informatevi meglio.

Confermo
Rispondi
Emilio
# Emilio 2017-05-07 08:42
Lo farò oggi, guardando grazie!
Rispondi
Alessandra
# Alessandra 2016-06-12 22:07
Amo l'aperitivo!!! .... Proverò a farlo a casa.... Marianna mi fa sempre piacere informarti quando le tue ricette mi fanno fare figuroni...oggi a pranzo a casa di amici ho riproposto Danubio, e Canestrelli nulla di meglio x accompagnare un buon caffè.... Ho Fatto un Figuroneeeeeee
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-06-13 09:54
Ciao Alessandra,
sono felicissima che le mie ricette ti diano soddisfazione!
Poi con il danubio... ne ho sperimentate tante di ricette negli anni... mettendone a punto sempre una migliore... ma questa è il top! :lol:
Rispondi
Sara
# Sara 2016-06-12 17:46
Cinque stelle ovviamente allo Spriz!! :)

Bevuto in compagnia è sempre un piacere! :)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-06-13 09:52
Ciao Sara,
è vero! Un aperitivo in compagnia è il meglio che ci sia!! :lol: :lol: :lol:
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Negroni sbagliato

    Negroni sbagliato

  • Caipiroska alla fragola

    Caipiroska alla fragola

  • Aperitivo all'anguria

    Aperitivo all'anguria

  • Crostini di pane

    Crostini di pane

  • Novità 2019 per l'aperitivo: San Carlo snack

    Novità 2019 per l'aperitivo: San Carlo snack

  • Storia e curiosità sullo spritz l'aperitivo più celebre al mondo

    Storia e curiosità sullo spritz l'aperitivo più celebre al mondo

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Gratin di cavolfiore e salsiccia


Dolce
Ciambellone


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno

 

Ricetta etnica
Madeira cake senza glutine

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati