Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

Una morbida e sfiziosa alternativa al pane!

di Marianna Pascarella

La spianata romagnola è una sorta di focaccia morbida e alta, leggermente croccante all'esterno, tipica della Romagna, che viene tradizionalmente servita con salumi, come le eccellenze locali, ma che può essere tranquillamente scelta anche come companatico, al pari di una qualunque altra focaccia nostrana.

 
 

La spianata romagnola è un vero spettacolo per il palato quando viene gustata calda, magari con una fetta di lardo, che a contatto con il calore della focaccia si scioglie e diventa un tutt'uno con la morbida mollica. Insomma un intreccio di sapori che merita di essere provato. Ma anche tiepida con altri salumi, come un'ottima mortadella o un prosciutto crudo di Parma, magari con uno strato di stracchino, o altro formaggio locale, diventa un vero delizio per il palato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare spianata romagnola

Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Come spesso accade per le ricette tradizionali, anche qui con la spianata romagnola siamo al cospetto di un trionfo di sapori che viene generato direttamente dalle abili mani delle massaie di una volta, con pochi e semplici ingredienti, sapientemente miscelati e soprattutto con una meticolosa cura nella scelta delle materie prime. Come sempre, per ricette così datate troverete un'infinità di varianti, la mia è certamente una versione semplice, veloce e alla portata di tutti, ma tenete presente che volendo potrete arricchire la spianata anche aggiungendo all'impasto dello strutto (in sostituzione dell'olio) oppure sfruttando la lunga e lenta lievitazione del lievito madre.

LEGGI ANCHE come fare la Piadina romagnola

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o zucchero)
  • 10 gr di sale

Per Completare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale (grosso)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia da forno
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito di birra

Per preparare la spianata romagnola iniziate a sciogliere il lievito di birra in una parte di acqua presa dal totale.Sciogliere il lievito di birra

Preparare l'impasto

In una ciotola riunite le due farine, aggiungete il malto d'orzo (o lo zucchero), l'acqua nella quale avete sciolto il lievito ed avviate la lavorazione utilizzando un'impastatrice minuta di gancio oppure a mano. Pian piano aggiungete anche l'acqua rimanente (a temperatura ambiente) e l'olio. proseguite la lavorazione fino ad ottenere un impasto molto morbido e piuttosto incordato.Preparare l'impasto

Far lievitare

A questo punto aggiungete anche il sale e lavorate ancora qualche minuto, per distribuirlo uniformemente nell'impasto. Trasferitelo in una ciotola capiente di vetro unta con poco olio. Ripiegate l'impasto della spianata romagnola più volte per darli una forma sferica, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 3 ore, o fino al raddoppio del volume.Far lievitare

Stendere la spianata in teglia

Terminata la lievitazione riprendete l'impasto e capovolgetelo in una teglia che avrete rivestito con della carta forno o unto con dell'olio. Allargatelo con le mani, evitando così di schiacciarlo completamente e lasciatelo lievitare, sempre in un luogo riparato, per altri 45-60 minuti. A questo punto riprendete l'impasto della spianata romagnola e fate delle fossette sulla superficie con i polpastrelli.Stendere la spianata in teglia

Cuocere in forno caldo

Irroratela con un leggero filo d'olio e del sale grosso. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti o fino a doratura.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra spianata romagnola è pronta per essere servita e gustata!Ricetta spianata romagnola
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

A piacere potete cospargere la superficie della spianata con del rosmarino secco.

La spianata si conserva morbidissima per 2-3 giorni, ben chiusa in un sacchetto per alimenti.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (418 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

    Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

    Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

  • Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

    Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

    Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ravioli fatti in casa


Secondo Piatto
Baccalà alla Livornese


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Crepes dolci e salate, ricetta base semplice e veloce


Dolce Vegano
Ananas al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Burritos di pollo. La ricetta facile per farli a casa!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati