Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Secondi Piatti

Spezzatino di vitello

di Marianna Pascarella (aggiornata il 06-Feb-2018)

Lo spezzatino di vitello con patate è un grande classico della cucina tradizionale italiana. Sapienza, pazienza e passione sono racchiusi in questa ricetta, spesso custodita da ogni famiglia con i suoi piccoli segreti, che la rendono unica ed inconfondibile, rispetto alle altre. Un piatto della tradizione che nasce come piatto unico, ricco di gusto e di sostanza, che permette di accontentare le più svariate esigenze, ma soprattutto di dare nutrimento, dopo una giornata di lavoro, con un piatto particolarmente rifocillante.

 

Lo spezzatino di vitello con patate è un secondo piatto preparato spesso ancora oggi, perfetto per riscoprire i sapori di una volta. Sebbene questa ricetta possa essere preparata anche con avanzi di pezzi di carne di vario tipo, diventando così una ricetta di recupero, è in verità da preferire con un taglio di carne tenero, adatto alla lunga cottura, che quindi non tenda ad indurirsi.


10 minuti

-

90 minuti
Ricetta Spezzatino di vitello
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Lo spezzatino di vitello con patate è una ricetta ideale da tenere a portata di mano in ogni momento, e soprattutto quando si vuole portare in tavola un piatto caldo, ricco di gusto e di calore familiare. Le ricette per prepararlo sono davvero tante, non mancano le versioni che aggiungono dei pomodorini o qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, per colorare il sugo. Così come pure c’è chi aggiunge altri ingredienti, come piselli o carote a rondelle, per dare quel tocco in più che rende il piatto ancora più appetitoso. Quella che vi presento qui è una versione semplice e tradizionale, come quella preparata dalla mia famiglia, penso da sempre!

Leggi anche come fare lo  Spezzatino di pollo con piselli

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 1 kg di vitello (polpa)
  • 1 kg di patate
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carote
  • 1 cipolle
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 100 ml di vino bianco
  • 600 ml di brodo di carne
  • 2-3 foglie di alloro (o altre erbe aromatiche)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Come fare lo spezzatino di vitello

Bocconcini di vitello con patate 2

Per preparare lo spezzatino di vitello con patate iniziate a pelare le patate, tagliatele a cubetti abbastanza grandi e mettetele in acqua in ammollo per fargli perdere l’eccesso di amido.Bocconcini di vitello con patate 2

Bocconcini di vitello con patate 3

Nel frattempo preparate anche la carne, ripulitela da qualche eccesso di parte fibrosa (che tenderebbe ad indurirla in cottura) se ne avesse ancora, poi tagliate anche questa a cubettoni. Mettete della farina in un piatto e rotolatevi i cubetti di carne, infarinandoli bene su tutti i lati.Bocconcini di vitello con patate 3

Bocconcini di vitello con patate 4

In pentola dal fondo spesso (quindi adatta ad una cottura prolungata) riscaldate un filo d’olio ed un trito di sedano, carota e cipolla. Quando il battuto di verdure si sarà ammorbidito aggiungete i pezzi di carne e fateli rosolare bene, girandoli spesso durante la cottura.Bocconcini di vitello con patate 4

Bocconcini di vitello con patate 5

Quando avranno preso colore sfumateli con il vino bianco e lasciatelo evaporare.Bocconcini di vitello con patate 5

Bocconcini di vitello con patate 6

A questo punto aggiungete le patate, del brodo a copertura degli ingredienti e gli aromi che preferite (io ho messo delle foglie di alloro, ma andranno bene anche rosmarino, salvia, ecc.). Fate cuocere lo spezzatino per un’ora e mezza, mescolandolo qualche volta. Poi fate restringere a piacere il sughetto; dipende da se lo preferite brodoso o più asciutto.Bocconcini di vitello con patate 6

Servire

Il vostro spezzatino di vitello con patate è pronto per essere servito.Ricetta spezzatino di vitello con patateSemplice spezzatino di vitello con patateCome fare lo spezzatino di vitello con patate
 

I consigli di Marianna

Per ottenere uno spezzatino tenero e saporito dovrete assicurarvi di utilizzare della carne tenera, senza parti fibrose. Inoltre non dovrà cuocere troppo, o senza liquido, altrimenti la carne tenderà ad asciugarsi e ad indurire. Lo spezzatino di carne si conserva chiuso in un contenitore ermetico per un paio di giorni in frigorifero.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (116 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Uramaki

Ricetta etnica
Uramaki

La storia della Befana

Rubriche
La storia della Befana

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati