Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

Gli spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo sono un'idea semplice, veloce e sfiziosa per un primo piatto pronto in pochi minuti con un mix di sapori tradizionali molto interessante.

di Marianna Pascarella

Gli spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo sono un primo piatto semplice, veloce e comodissimo da preparare, per un pranzo quotidiano in famiglia, quando si vuole portare in tavola gusto, semplicità e genuinità. In questo piatto sono richiamati pochi e semplici ingredienti, cari alla tradizione campana, che la fanno da padrone nella ricetta e che devono pertanto essere scelti sempre di qualità.

 
 

Gli spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo hanno come protagonista indiscusso della ricetta sicuramente la pasta, che in questo caso è rappresentata da un meraviglioso spaghettone di grano duro, meglio se trafilato a bronzo. Secondo ingrediente indispensabile per portare in tavola questo piatto sono i friarielli, una particolare tipologia di broccoletti, tipici del capoluogo partenopeo, che probabilmente solo qui sono conosciuti con questo nome, che sposano perfettamente varie tipologie di ingredienti. Per conferire gusto e sapidità al piatto sono utilizzati anche le acciughe, altro ingrediente del quale non si può fare a meno e le olive nere, che possono essere quelle di Gaeta o quelle taggiasche (chiaramente verificate che siano denocciolate!). A completare il piatto viene aggiunto del tarallo sbriciolato, direttamente nel piatto, che conferisce croccantenzza alla ricetta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Insomma gli spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo sono una ricetta molto semplice, fatta con ingredienti tradizionali e complessivamente "poveri", non richiede particolari step di preparazione, ma nella sua semplicità saprà regalarvi un sapore meramente meraviglioso, con una combinazione di gusto e di consistenze che rende questo semplice piatto una vera prelibatezza!

Leggi anche come fare il  Cornettone con salsiccia e friarielli

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di spaghettoni
  • 500 gr di friarielli
  • 5-6 filetti di acciughe
  • 50 gr di olive nere (di Gaeta o taggiasche)
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di tarallini
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
 

🥣 Preparazione

Cuocere i friarielli

Per preparare gli spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo iniziate a pulire i friarielli, scartando le foglie più esterne e rovinate. Lavateli bene, poi cuoceteli per pochi minuti in acqua bollente, giusto che il tempo che si inteneriscono un po' (non più di 5-6 minuti). Quindi scolateli.Cuocere i friarielli

Insaporire i friarielli con il condimento

In una padella riscaldate un generoso filo d'olio, con uno spicchio d'aglio, i filetti di acciughe (a piacere potete aggiungere anche del peperoncino) e i capperi dissalati. Non appena le acciughe iniziano a sciogliersi aggiungete anche le olive. Poi unite i friarielli e fate insaporire tutto insieme, regolando di sale all'occorrenza.Insaporire i friarielli con il condimento

Cuocere gli spaghetti e condirli con i friarielli

Nel frattempo cuocete anche gli spaghettoni in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Fate insaporire tutto insieme aggiungendo poca acqua di cottura della pasta per legare meglio il condimento.Cuocere gli spaghetti e condirli con i friarielli

Servire

I vostri spaghettoni con friarielli sono pronti, serviteli con del tarallo sbriciolato e del parmigiano grattugiato.Ricetta spaghettoni con friarielli acciughe e tarallo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (71 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

    Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

  • Vol au vent con friarielli e baccalà

    Vol au vent con friarielli e baccalà

  • Cornettone Salsiccia e Friarielli

    Cornettone Salsiccia e Friarielli

  • Casatiello salsiccia e friarielli

    Casatiello salsiccia e friarielli

  • Casatiello vegetariano

    Casatiello vegetariano

  • Salsiccia e friarielli

    Salsiccia e friarielli

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Vellutata di Zucca, Carote e Patate


Secondo Piatto
Burger di Soia


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Torta stracciatella


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lebkuchen, croccanti e profumati biscotti natalizi speziati

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati