Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

Un primo piatto semplice e molto gustoso, che esalta la delicata cremosità dei porri

di Marianna Pascarella

Gli spaghettoni con crema di porri e speck croccante sono un piatto che incarna l'eleganza e la semplicità della cucina italiana. Questa ricetta deliziosa combina ingredienti di alta qualità in una sinfonia di sapori e consistenze, creando un piatto che è sia appagante che sofisticato. Al cuore di questa preparazione c'è la crema di porri, una base vellutata che offre una nota dolce e avvolgente. Un piatto semplice da preparare che conquista tutti grazie alla perfetta combinazione di gusto e di consistenze, che combina la dolcezza dei porri e la sapidità dello speck, con la morbidezza della crema e la croccantezza delle striscioline di speck.

 
 

I porri, con il loro sapore delicato e la consistenza cremosa quando cotti, si fondono in una crema setosa che avvolge la pasta, creando una base delicata e raffinata. Lo speck croccante aggiunge un elemento contrastante di sapore e consistenza. Questo prosciutto italiano stagionato e affumicato viene preparato in modo da diventare croccante, aggiungendo una texture irresistibile al piatto. Il suo sapore robusto e salato si sposa perfettamente con la dolcezza della crema di porri, creando un equilibrio armonioso tra sapori intensi e delicati.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghettoni con crema di porri e speck

Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli spaghettoni, con la loro consistenza soda e la capacità di trattenere i sapori della crema di porri e dello speck croccante, sono la base perfetta per questa combinazione di ingredienti. La scelta degli spaghettoni, più spessi rispetto agli spaghetti tradizionali, e preferibilmente trafilati al bronzo, contribuisce a dare al piatto una consistenza più sostanziosa. La crema di porri viene inoltre arricchita con del formaggio grattugiato, come il pecorino o il parmigiano, che aggiunge una nota salata e saporita al piatto.

Questo piatto è ideale per una cena elegante, ma è altrettanto adatto a una serata informale tra amici e famiglia. La crema di porri, ricca e avvolgente, si adatta perfettamente agli spaghettoni, creando un piatto confortante che può essere apprezzato in ogni stagione. Gli spaghettoni con crema di porri e speck croccante sono un esempio di come ingredienti semplici e di qualità possono trasformarsi in un'esperienza gastronomica sofisticata. Questa ricetta incarna l'arte della cucina italiana, che valorizza l'eccellenza degli ingredienti e la maestria nella loro preparazione per creare piatti che deliziano il palato e nutrono lo spirito.

LEGGI ANCHE come fare la Quiche di porri e speck

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti (grandi)
  • 3 porri
  • 150 gr di speck (a striscioline)
  • 80 gr di pecorino (o parmigiano)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Affettare e cuocere i porri

Per preparare gli spaghettoni con crema di porri e speck croccante iniziate a pulire ed affettare i porri, tagliandoli in maniera sottile. In una padella capiente riscaldate un filo d'olio d'oliva ed aggiungete i porri, fateli rosolare qualche minuto, poi unite un paio di mestoli di acqua calda (o brodo vegetale), regolate di sale e fateli cuocere fin quando non saranno morbidi. Se durante la cottura dovesse asciugarsi troppo il fondo di cottura potete aggiungere ancora un po' di acqua calda.Affettare e cuocere i porri

Frullare i porri con il minipimer

Trasferite i porri cotti in un boccale e frullateli con un minipimer, ottenendo così una crema vellutata.Frullare i porri con il minipimer

Unire il formaggio alla crema di porri

Riportate la crema di porri nella padella, aggiungete il formaggio grattugiato (pecorino, per un sapore più intenso, o parmigiano, per un sapore più delicato), ancora poca acqua calda e mescolate a fuoco dolce, per avere una crema morbida e vellutata.Unire il formaggio alla crema di porri

Rosolare lo speck

Rosolate le striscioline di speck in una padella, senza aggiungere grassi, rendendole croccanti.Rosolare lo speck

Cuocere la pasta e unirla al condimento

Nel frattempo cuocete anche gli spaghettoni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e uniteli alla crema di speck. Amalgamate, aggiungete anche le striscioline di speck croccanti, lasciandone qualcun a da parte per la decorazione dei piatti.Cuocere la pasta e unirla al condimento

Servire

I vostri spaghettoni con crema di porri e speck sono pronti, serviteli aggiungendo le striscioline di speck tenute da parte e del pepe macinato al momento.Ricetta spaghettoni con crema di porri e speck
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (2 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta con zucchine e speck al forno in bianco!

    Pasta con zucchine e speck al forno in bianco!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

    Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Torta di rose di sfoglia allo speck. La torta rustica buona e scenografica!

    Torta di rose di sfoglia allo speck. La torta rustica buona e scenografica!

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!


Secondo Piatto
Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Cioccolata calda


Dolce Vegano
Torta al gelato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata Waldorf

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati