Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

Gli spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano sono un primo piatto semplice, veloce e molto particolare che piace sempre a tutti e permette di servire una scelta gourmet.

di Marianna Pascarella

Gli spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano sono un primo piatto semplice, gustoso e di grande effetto, ideale per portare in tavola una ricetta particolare che vi permetta di sorprendere di gusto i vostri ospiti. In questo piatto potrete assaporare la bontà del mare, grazie a cozze e gamberi, armonizzata da una vellutata crema al sapore di zafferano, che conferisce al piatto anche un tocco di colore davvero particolare.

 
 

Gli spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano è una ricetta perfetta per le grandi occasioni, per un pranzo importante, come potrebbe essere quello delle feste importanti, o anche per quando avete ospiti a cena e volete sfoggiare le vostre abilità culinarie, con gusto e semplicità. Il tocco di colore conferito al piatto dallo zafferano, e la delicata cremosità della panna, vi permetteranno inoltre di offrire ai vostri ospiti un armonioso piatto dorato e delicato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano sono ancora più buoni se preparati con della pasta fresca, come appunto degli spaghettoni, che se non trovate potrete sostituire con scialatielli o altro formato simile. Questa scelta vi permetterà di offrire un piatto dal sapore rustico, dove la genuinità della pasta è ben percepibile ad ogni morso. Il risultato sarà un piatto nell'apparenza semplice e appetibile, che una volta assaporato permetterà di scoprire una armoniosa sintonia di sapori, perfettamente equilibrati tra di loro.

Leggi anche come fare le  Cozze allo zafferano

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di spaghettoni (meglio se di pasta fresca)
  • 1 kg di cozze
  • 500 gr di gamberi
  • 150 ml di panna fresca
  • 1 bustina di zafferano
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
 

🥣 Preparazione

Pulire e schiudere le cozze

Per preparare gli spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano iniziate a pulire le cozze, e non vi dimenticate di tenerle a bagno in acqua fredda salata per almeno mezz'ora, per farle spurgare. Poi riscaldate un filo d'olio e fate insaporire uno spicchio d'aglio, quando questo prende sapore aggiungete le cozze, coprite e lasciatele schiudere a fuoco moderato, scuotendo la padella ogni tanto. Non appena iniziano ad aprirsi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol per qualche minuto. Non eccedete con i tempi di cottura se non volete che le cozze non si "ritirino" seccandosi. Avrete così delle cozze carnose, sode e molto buone da mangiare.Pulire e schiudere le cozze

Sgusciare le cozze e cuocere i gamberi

Quando le cozze sono pronte toglietele dalle conchiglie, lasciandone qualcuna intera per la decorazione dei piatti. Filtrate il liquido di cottura dei molluschi e rimettetelo nella padella (tenetene da parte circa 30ml), aggiungete i gamberi sgusciati e puliti, fateli cuocere per 3-4 minuti, poi metteteli da parte in caldo.Sgusciare le cozze e cuocere i gamberi

Sciogliere lo zafferano e unirlo al fondo di cottura

Aggiungete al liquido di cottura tenuto da parte lo zafferano, mescolate per farlo sciogliere bene, poi unitelo in padella.Sciogliere lo zafferano e unirlo al fondo di cottura

Aggiungere gli spaghettoni cotti al dente e i frutti di mare

Aggiungete gli spaghettoni che nel frattempo avrete cotto e scolato ben al dente, aggiungete anche la panna fresca per creare una deliziosa cremina. Non appena vedete che gli spaghettoni sono stati avvolti dalla crema unite anche le cozze e i gamberi che avete tenuto da parte.Aggiungere gli spaghettoni cotti al dente e i frutti di mare

Servire

La vostra pasta con crema di zafferano e frutti di mare è pronta, servitela aggiungendo ad ogni piatto le cozze intere che avete tenuto da parte e del prezzemolo fresco che stacca decisamente il colore della crema.Ricetta spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferanoCome fare gli spaghettoni con cozze gamberi e zafferano
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

In questa ricetta volutamente non ho aggiunto sale. Perchè le cozze a mio gusto rilasciano già di loro una grande sapidità e lo zafferano è molto aromatico.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (89 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

    Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

  • Risotto cozze e zucchine. La ricetta perfetta per farlo cremosissimo!

    Risotto cozze e zucchine. La ricetta perfetta per farlo cremosissimo!

  • Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!

    Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!

  • Cozze in pastella

    Cozze in pastella

  • Spaghetti con lumachine di mare

    Spaghetti con lumachine di mare

  • Cavatelli fagioli e cozze. La ricetta tradizionale napoletana!

    Cavatelli fagioli e cozze. La ricetta tradizionale napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne con zucchine e salmone


Secondo Piatto
Moscardini al Peperoncino


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Biscotti vegani


Dolce Vegano
Torta al limone vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Escargot à la Bourguignonne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati