Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

Un primo piatto semplice e super veloce per esaltare un'eccellenza italiana nel mondo: la pasta!

di Marianna Pascarella

Lo spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo sbriciolato è un primo piatto semplice, veloce e molto facile da preparare, che nasce come rivisitazione dei classici spaghetti aglio, olio e peperoncino, riprendendo da questi la semplicità e la rapidità di preparazione, nonchè la semplicità degli ingredienti utilizzati, che vanno a risaltare l'ingrediente principale della ricetta: appunto la pasta!

 
 

Come accade per tutte le ricette, e soprattutto per quelle che prevedono pochi ingredienti, è indispensabile che questi siano di primissima qualità, freschi e dal sapore unico. Ecco perchè per avere uno spaghetto con colatura di alici perfetto, vi consiglio di utilizzare uno spaghetto di grano duro, meglio se trafilato al bronzo, che mantenga alla perfezione la cottura e che sia in grado di abbracciare un condimento così semplice e scivoloso, come lo è appunto questo a base di olio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare uno spaghetto con colatura di alici

Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!) Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ma ovviamente per uno spaghetto con colatura di alici da dieci e lode dovrete anche utilizzare un'ottima colatura di alici di cetara, profumata, sapida e aromatica al punto giusto, un peperone crusco fresco, o meglio che non stiate conservando in dispensa da anni, e per completare il tutto io ho utilizzato un tarallo napoletano di quelli alle mandorle, quindi non i classici sugna e pepe, ma quelli pieni pieni di mandorle e non esageratamente pieni di sugna e pepe. Ma chiaramente potete utilizzare i taralli che preferite, volendo potrete aggiungere anche delle mandorle tritate grossolanamente e tostate.

LEGGI ANCHE come fare gli Spaghetti con colatura di alici e pomodorini

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di spaghetti
  • 2 peperone crusco
  • 1-2 spicchi di aglio
  • 3-4 cucchiai di colatura di alici
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di taralli
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Wok o saltapasta
 

🥣 Preparazione

Per preparare uno spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo sbriciolato iniziate a portare a bollore l'acqua per la cottura della pasta. Il condimento infatti è così semplice e veloce che si prepara proprio mentre state già cuocendo la pasta. Quando l'acqua bolle salatela e cuocete gli spaghetti; controllate i tempi di cottura riportati sulla confezione, dovrete toglierli molto al dente.
Riscaldate un generoso filo d'olio in una padella capiente (una salta-pasta andrà benissimo) e fatevi insaporire uno spicchio d'aglio schiacciato. Tritate i peperoni cruschi e aggiungetene una parte al condimento di olio. Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura degli spaghetti, aggiungeteli al condimento, aggiungete la colatura di alici e terminate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta all'occorrenza.

Servire

I vostri spaghetti con colatura di alici sono pronti, serviteli con del tarallo sbriciolato, altro peperone crusco tritato e volendo del pepe macinato al momento.Ricetta spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo sbriciolato
Stampa / Salva

🎥 Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

    Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

  • Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

    Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

  • Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

    Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

  • Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

    Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

  • Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

    Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli al misto di scoglio


Secondo Piatto
Gateau di zucca


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce
Torta Kinder Delice


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Temaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati