Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghetti Poveri

Gli spaghetti poveri sono un piatto semplice della cucina contadina tradizionale, preparato con pochi ingredienti.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti poveri sono un primo piatto povero e molto semplice, tipico della cucina tradizionale contadina. Pochi e semplici ingredienti per dare vita ad un piatto ricco di sapore. Una ricetta che riscopre e riporta alla ribalta sapori un po' persi e dimenticati, che invece arricchiscono il patrimonio gastronomico del nostro Paese.

 
 

Gli spaghetti poveri, come tutte le ricette tradizionali preparate con pochi ingredienti, hanno la necessità di utilizzare solo ingredienti di primissima qualità, affinchè questi possano esprimere il massimo gusto del piatto.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli spaghetti poveri

Spaghetti Poveri
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli spaghetti poveri sono un primo piatto ideale anche quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli, pochi minuti di preparazione, infatti, vi regaleranno una ricetta gustosa, per portare in tavola la tradizione e la riscoperta dei sapori tipici delle cose semplici.

Leggi anche come fare gli  Spaghetti aglio, olio e peperoncino

 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 100 gr di acciughe (sott'olio)
  • 100 gr di olive (taggiasche)
  • 1 cucchiaio di capperi (sotto sale)
  • 1/2 di cipolla (rossa)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 di peperoncino
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 20 gr di pinoli
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Spaghetti dei poveri 2

Per preparare gli spaghetti poveri iniziate a mettere in una padella, che possa poi contenere la pasta, un filo abbondante d'olio, lo spicchio d'aglio e la cipolla finemente tritati.Spaghetti dei poveri 2

Spaghetti dei poveri 3

Non appena la cipolla si sarà ammorbidita aggiungete anche i filetti di acciughe, i capperi dissalati ed il peperoncino, quindi fate insaporire tutto insieme.Spaghetti dei poveri 3

Spaghetti dei poveri 4

Aggiungete anche una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato e le olive taggiasche (utilizzatele intere, con il nocciolo, poichè non si sfaldano e sono più belle).Spaghetti dei poveri 4

Spaghetti dei poveri 5

Fate aromatizzare tutti gli ingredienti pochi minuti ed unite i pinoli.Spaghetti dei poveri 5

Spaghetti dei poveri 6

In un'altra padella mettete un cucchiaio d'olio e il pangrattato e fatelo tostare leggermente.Spaghetti dei poveri 6Spaghetti dei poveri 8

Spaghetti dei poveri 9

Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente versandoli direttamente nella padella con il condimento, insieme ad 1 mestolo di acqua di cottura della pasta.Spaghetti dei poveri 9

Spaghetti poveri 10

Unite anche il pangrattato e lasciate amalgamare gli ingredienti (se gli spaghetti dovessero asciugarsi troppo aggiungete ancora un po' di acqua di cottura della pasta).Spaghetti poveri 10Spaghetti poveri 11

Servire

I vostri spaghetti poveri sono pronti per essere gustati.Ricetta spaghetti poveriCome fare gli spaghetti poveri
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (217 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

    Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

  • Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

    Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

  • Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

    Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

  • Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

    Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

    Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di riso con zucchine e tonno. Un piatto nutriente ed equilibrato.


Secondo Piatto
Come fare una frittata, fritta o al forno


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Ravioli dolci al forno. Ricetta perfetta anche senza frittura!


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano

 

Ricetta etnica
Burritos, buonissimi involtini di tortillas. Ricetta messicana.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati