Spaghetti di Soia con Verdure e Gamberetti
Gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti sono un primo piatto tipico della cucina orientale, semplice da riprodurre, che vi permetterà di portare in tavola sapori e colori tipici. Gli spaghetti di soia sono un prodotto ancora poco noto nel nostro Paese, ma molto diffuso in medio oriente. Si tratta di un formato di pasta molto simile nell'aspetto ai nostri spaghetti di grano duro, ma preparati con la soia, per questo motivo risultano poi diversi nel colore (sono infatti bianchi e quasi trasparenti), nella consistenza (sono molto più morbidi) e nel sapore (risultano più leggeri e digeribili).
La cottura di questo tipo di spaghetti è molto semplice e vi permetteranno di preparare con semplicità un piatto sfizioso e molto gustoso. Il miglior abbinamento per gli spaghetti di soia sono sicuramente: verdurine e gamberetti. In questa ricetta infatti vedremo come preparare gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti, in modo semplice ed elementare. Una ricetta adatta a tutti coloro che si vogliono avvicinare anche per le prime volta alla cucina asiatica e cinese.



Leggi anche come fare i Noodles con pollo e gamberetti al curry
Ingredienti per 2 persone
- 150 gr di spaghetti di soia
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 porro
- 200 gr di gamberi
- 2 cucchiai di olio di semi
- q.b. di salsa di soia
- q.b. di sale
Come fare gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti
- Per preparare gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti iniziate a spuntare carota e zucchine, pelate la prima, poi lavate entrambe e tagliatele a julienne molto sottili. Affettate anche i porro (preferite la parte più tenera, quella bianca) e tenete tutto da parte.
- In un wok, o una padella capiente, riscaldate l'olio, poi aggiungete i gamberi (se utilizzate quelli surgelati non serve scongelarli, se utilizzate quelli freschi dovrete pulirli) e fateli cuocere fin quando non li vedrete colorati, basteranno pochi minuti. Se averete utilizzato dei gamberi surgelati ed avranno rilasciato troppa acqua, scolatene un po'.
- Unite le verdure e fatele saltare fin quando non si saranno intenerite.
- Portate a bollore dell'acqua salata, spegnete il fuoco ed immergetevi gli spaghetti di soia, coprite e lasciate riposare 2-3 minuti (controllate i tempi che sono riportati nelle indicazioni di preparazione sulla confezione), poi sgranateli con una forchetta per separarli.
- Scolate gli spaghetti ed aggiungeteli nel wok.
- Riaccendete il fuoco e fate saltare un po' gli spaghetti con il condimento, poi insaporite con la salsa di soia.
- I vostri spaghetti di soia con verdure e gamberetti sono pronti, serviteli ancora caldi.
Ricette Correlate
Pollo al curry con i peperoni
Il Pollo al Curry è una ricetta di origini indiane, che abbina il sapore delicato del pollo all'aroma intenso del curry una delle spezie più caratteristiche del Medio Oriente. Il Pollo al Curry è uno, o forse proprio IL piatto etnico più diffuso al mondo e riprodotto con innumerevoli varianti. Quella che vi propongo...
Pollo alle mandorle
La ricetta del pollo alle mandorle è una delle ricette Medio Orientali più conosciuta, replicata e richiesta al mondo! Vi basterà metter piede in un ristorante cinese che non riuscirete a fare a meno di ordinarlo o leggere un libro di cucina orientale e non riuscire più a resistere alla tentazione di sperimentare un...
Linguine al Curry
Ricetta ideale per la cena di San Valentino (chiaramente gustabile in ogni altra occasione) per la presenza di romantici ingredienti: il curry, il peperoncino ed i gamberetti!! Accompagnare con un buon vino bianco leggermente frizzante!!
Bocconcini di Pollo Panna & Curry
Un pollo dal sapore vagamente orientale..
Rigatoni al Curry con Funghi e Panna
Ricetta per un primo piatto dal sapore vagamente esotico.Il curry, infatti, conferisce ai rigatoni un gusto molto particolare che unito alla dolcezza e morbidezza della panna, formano un contrasto delicato e perfetto: i funghi completano la preparazione regalando piacevoli incontri di sapore durante la degustazione...
Pollo e Gamberetti al Curry con Noodles
Questa ricetta ha tutti i sapori dell'oriente: curry, zenzero e salsa di soia! Per renderla ancora più etnica e verosimile, ho sperimentato una strategica aggiunta di latte di cocco! Non vi spaventate, se lo mangiano anche loro vuol dire che è buono... ed effettivamente non ve ne pentirete! Ora chiudete gli occhi e...

