Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Spaghetti di Dracula

Gli spaghetti di Dracula sono un primo piatto semplice e molto particolare, che potrete sfruttare per preparare un pranzo di Halloween per una festa a tema.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti di Dracula sono una ricetta sfiziosa per un semplice primo piatto perfetto per la stregata notte di Halloween. Si tratta di un'idea semplicissima per fare dei classici spaghetti al pomodoro, che vengono però decorati e serviti come qualcosa di mostruoso e di spaventoso. Due fette di galbanino e delle olive nere e i vostri biscotti prenderanno presto le sembianze di Dracula, uno dei personaggi spaventosi per eccellenza.

 
 

Gli spaghetti di Dracula sono un piatto ideale se avete a pranzo o a cena dei bambini e volete deliziarli con delle ricette a tema, qualcosa che possa divertirli nell'aspetto e accontentarli nel gusto. Un semplice piatto di pasta al sugo è certamente uno dei preferiti da tutti i bambini e se volete divertirli, proprio in occasione della festa di Halloween, non vi resta che servirglieli in una maniera davvero simpatica e particolare.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli spaghetti di Dracula

Spaghetti di Dracula
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Pizzette ragno

 

Ingredienti per 2 persone

  • 160 gr di spaghetti
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 1/4 di cipolla
  • 5 fette di galbanino
  • 6 olive nere
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Spaghetti di Halloween di Dracula 2

Per preparare gli spaghetti di Dracula iniziate a preparare un sugo di pomodoro, che dovrà mantenersi molto denso e compatto. Fate riscaldare un filo d'olio d'oliva con la cipolla tritata finemente, poi aggiungete la polpa di pomodoro, regolare di sale e fate cuocere per 10-15 minuti, fin quando non sarà ben rappresa.Spaghetti di Halloween di Dracula 2

Spaghetti di Halloween di Dracula 3

Preparate anche le decorazioni di Dracula. Due fette di galbanino vi serviranno come base per gli occhi, che andrete a completare con le olive tagliate a metà. Con altri due pezzetti di olive formerete i baffi e con due "spicchi" sottili di formaggio i denti.Spaghetti di Halloween di Dracula 3

Spaghetti di Halloween di Dracula 4

Nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocetevi gli spaghetti. Scolate gli spaghetti al dente, metteteli nei piatti e ricopriteli con il sugo di pomodoro. Completate il piatto decorando con il formaggio e le olive.Spaghetti di Halloween di Dracula 4

Servire

I vostri spaghetti di Dracula sono pronti per essere serviti!Ricetta spaghetti di Dracula
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (139 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

    Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

  • 5 trucchi (infallibili) per pulire la zucca

    5 trucchi (infallibili) per pulire la zucca

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Crostata di Halloween alla Nutella

    Crostata di Halloween alla Nutella

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Lasagne con zucchine e salmone


Secondo Piatto
Sigari Marocchini


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Treccia ai frutti di bosco


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Tiropitakia

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati