Lavare le vongole e le cozze e farle aprire tenendole su fuoco basso in una pentola alta.
Quando sono tutte aperte toglierle dal fuoco e sgusciarle quasi tutte, lasciando solo qualche vongola con il proprio guscio (per la decorazione dei piatti).
Lavare le code di scampi.
Far imbrunire lo spicchio d'aglio in una padella capiente con un filo d'olio.
Eliminare l'aglio ed aggiungere le code di scampi, lasiarle cuocere per qualche minuto ed aggiungere le vongole e le cozze.
Cuocere ancora per qualche minuto, nel frattempo scaldare gli spaghetti in abbondante acqua (non troppo salata).
Lavare i pomodori e il prezzemolo, tagliarli finemente con una mezzaluna.
Scolare gli spaghetti al dente e versarli nella padella dei molluschi.
Mescolarli tenendoli su fuoco medio un paio di minuti.
Togliere dal fuoco ed aggiungere il trito di prezzemolo e pomodoro.
Spruzzare leggermente di pepe.
Impiattare e decorare con la paparica e le vongole con il guscio.