Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!
Il pranzo veloce, perfetto per quando si ha poca voglia di cucinare!
Gli spaghetti con pomodorini, olive e capperi sono una versione semplice, veloce ed estiva della classica puttanesca. Un piatto economico, ma anche molto saporito, che soprattutto in estate, quando la fame è tanta e la voglia di cucinare davvero scarsa, merita di essere provato. Come sempre, con ricette di questo tipo, dove ci sono pochi ingredienti, questi meritano una scelta particolare, per ottenere un piatto che si esprima al meglio.
Gli spaghetti con pomodorini, olive e capperi sono un ottimo piatto di pasta che si prepara in 5 minuti e che grazie alla scelta di ingredienti freschissimi e di qualità vi permetterà di ottenere un pranzo super squisito, che piace a tutti ed è gradito anche quando fa molto caldo. Si presenta come una versione fresca ed estiva della puttanesca, che tradizionalmente ha i sapori mediterranei, ma viene preparata con la polpa di pomodoro.
👩🍳 Come fare gli spaghetti con pomodorini, olive e capperi
5 minuti
-
8 minuti
Gli spaghetti con pomodorini, olive e capperi possono essere preparati con i pomodorini datterini, come ho fatto io, che vi permetteranno di ottenere un sughetto dolce e profumato, con tutto il buono dei sapori estivi, o anche con i pomodorini ciliegino. Potete così scegliere quelli che preferite. A differenza della puttanesca classica, in questa ricetta vi consiglio di sostituire il prezzemolo con il basilico, per dare profumo ed una maggiore freschezza.
LEGGI ANCHE come fare gli Spaghetti al pomodoro fresco
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di spaghetti
- 300 gr di pomodori datterini
- 2-3 cucchiai di olive (taggiasche)
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
🍴 Strumenti Utilizzati
- Padella ampia antiaderente
🥣 Preparazione
Cuocere i pomodorini
Per preparare gli spaghetti con pomodorini, olive e capperi iniziate a preparare il sughetto. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Riscaldate un filo d'olio in una padella capiente e insaporitevi uno spicchio d'aglio. Aggiungete anche i capperi dissalati e fate aromatizzare tutto. Aggiungete i pomodorini tagliati, regolate di sale e fateli cuocere semi coprendo la pentola, per 5 minuti.
Unire le olive
Quando i pomodorini sono pronti aggiungete le olive, poi scartate l'aglio.
Unire gli spaghetti al dente
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli ancora al dente e trasferiteli nella padella con il condimento. Fate insaporire tutto insieme, se dovesse essere necessario aggiungete poca acqua di cottura della pasta e completate con del basilico fresco.