Spaghetti con pesto di zucchine e speck
Gli spaghetti con pesto di zucchine e speck sono un ricco primo piatto che sfrutta il delizioso abbinamento tra zucchine e speck, in un modo un po' diverso dal solito, scegliendo la crema di zucchine invece delle verdure a pezzi.
Gli spaghetti con pesto di zucchine e speck sono un primo piatto semplice, gustoso e profumato. Una scelta sfiziosa da provare soprattutto in estate, quando l'aroma delle zucchine fresche permette di realizzare un pesto cremoso e saporito, che avvolge la pasta regalandole un mantello di gusto senza precedenti. Il tono croccante e speziato delle striscioline di speck contribuisce poi a rendere il tutto ancora più intrigante.
Gli spaghetti con pesto di zucchine e speck sono una ricetta semplice ed economica da provare a fare in casa, senza spendere troppo tempo ai fornelli, per conquistare il palato dei vostri ospiti. Una scelta semplice, che non richiede molti ingredienti, con cui potrete realizzare un condimento spettacolare. La preparazione del pesto di zucchine è particolarmente semplice, vi basterà grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi, strizzarle un po' per eliminare l'eccesso di acqua di vegetazione, che renderebbe il pesto troppo liquido, aggiungere tutti gli ingredienti e frullare. E voilà il pesto è pronto!
📑 Indice
👩🍳 Come fare gli spaghetti con pesto di zucchine e speck


20 minuti
-
8 minuti
Gli spaghetti con pesto di zucchine e speck sono perfetti in ogni circostanza, dal pranzo veloce ad una cena con gli amici, hanno un intenso profumo di fresco e il loro sapore piace facilmente a tutti. Insomma l'idea da tenere sotto mano per conquistare sempre tutti!
Leggi anche come fare i Fusilli con pesto di zucchine e gamberetti
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di spaghetti
- 200 gr di speck
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
Per il Pesto di Zucchine:
- 2 zucchine (medie, circa 200 gr in totale)
- 20 gr di basilico
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- 20 gr di pinoli
- 20 gr di mandorle
- 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 pizzico di sale
🍴 Strumenti Utilizzati
- Mixer
🥣 Preparazione
Preparare il pesto di zucchine
Per preparare gli spaghetti con pesto di zucchine e speck iniziate a preparare il pesto di zucchine. Lavate bene le zucchine, spuntatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Raccogliete le zucchine grattugiate in un colino e strizzarle un po' per far perdere alle verdure l'acqua di vegetazione in eccesso.
Frullare gli ingredienti per il pesto
A questo punto trasferite le zucchine in un mixer, aggiungete le foglie di basilico, lavate ed asciugate, le mandorle, i pinoli, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale. Aggiungete anche l'olio e frullate tutto, per ottenere una crema.
Rosolare lo speck e unire gli spaghetti cotti
Fate riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, quindi unite le striscioline di speck e fategli prendere colore (senza farlo cuocere troppo, per evitare che diventi amaro). Scartate l'aglio, unite gli spaghetti che nel frattempo avete cotto in abbondante acqua salata, scolandoli al dente e trasferendoli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete il pesto di rucola e saltate tutto insieme 1-2 minuti.
Servire
I vostri spaghetti con pesto di zucchine e speck sono pronti per essere serviti!
💡 Consigli e curiosità
Come conservare il pesto di zucchine?
Se vi avanza del pesto di zucchine potrete metterlo in dei bicchierini di plastica monouso e congelarlo, per averlo pronto ogni volta che lo volete.