Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Spaghetti con le cozze

Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto semplice e molto gustoso, perfetti per asaporare tutta la bontà fresca del mare.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto semplice e molto gustoso, con cui assaporare tutto il buon profumo del mare. Una portata veramente molto semlice, che può essere preparata in mille modi, assecondando così i gusti più disparati. Questa è la mia versione con i pomodorini e vi consiglio di scegliere la tipologia datterino o piccadilli, che sono molto profumati, colorati e saporiti.

 
 

Gli spaghetti con le cozze si presentano come la portata perfetta che stiate cercando un primo piatto per un'occasione speciale o anche semplicemente per un pranzo quotidiano nel quale volete regalare ai vostri cari il meglio che il sapore del mare possa regalare. Le cozze infatti sono tra i molluschi più ricchi di sapore, sebbene siano anche tra i più economici. Con la minima spesa otterrete quindi la massima resa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghetti con le cozze

Spaghetti con le cozze
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Un buon piatto di spagheti alle cozze, che siano in bianco o con i pomodorini, vi regaleranno un tutto nel mare più blu, anche stando comodamente a casa vostra. Il segreto per ottenere un piatto perfetto, proprio come al ristorante, sta nella cottura della pasta, che dovrete scottare in acqua bollente solo per qualche minuto, per poi portare a termine in padella, con il condiento, aggiungendo il sughetto di cottura delle cozze, e se fosse necessario anche dell'acqua di cottura della pasta stessa. In questo modo, completando la cottura in padella, la pasta rilascia il suo amido, creando una cremina golosa che penetra il condimento, avvolgendo così gli spaghetti stessi.

Leggi anche come fare la  Pasta ceci e cozze

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 1 kg di cozze
  • 500 gr di pomodorini (datterini o piccadilly)
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 ciuffi di prezzemolo
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Pulire e far schiudere le cozze

Per preparare gli spaghetti con le cozze iniziate a pulire le cozze, come descritto nella guida. Sciacquatele bene, poi mettete a riscaldare un filo d'olio con uno spicchio d'aglio (a piacere anche un pezzetto di peperoncino) in una padella capiente. Unite le cozze sgocciolate bene, coprite con il coperchio e, scuotendo ogni tanto la padella, lasciate che si schiudano, a fuoco moderato. Le cozze sono pronte non appena si saranno aperte; se proseguite oltre la loro cottura si ritireranno.Pulire e far schiudere le cozze

Filtarte il fondo di cottura e tagliare i pomodorini

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Pi mettete da parte le cozze, filtrando e conservando il fondo di cottura. Sgusciate poi le cozze, tenendone da parte solo poche intere per decorare i piatti.Filtarte il fondo di cottura e tagliare i pomodorini

Cuocere i pomodorini

Nella stessa padella rimettete un altro filo d'olio, con uno spicchio d'aglio ed un rametto di prezzemolo. Fatelo riscaldare, poi unite i pomodorini, regolate di sale e fateli cuocere per circa 5 minuti, dovranno ammorbidirsi e rilasciare parte del loro sughetto.Cuocere i pomodorini

Completare la cottura degli spaghetti in padella

Nel frattempo cuocete anche gli spaghetti in abbondante acqua salata, dopo 3-4 minuti (il tempo effettivo dipende anche dal tempo totale di cottura della pasta) prendeteli con una schiumarola e trasferiteli nella padella con il condimento. Proseguite la cottura degli spaghetti aggiungendo poco alla volta il sughetto rilasciato dalle vongole (che nel frattempo avrete tenuto in caldo); se dovesse essre necessario potrete aggiungere anche poca acqua di cottura della pasta. Completate così la cottura degli spaghetti, infine unite il prezzemolo fresco tritato e le cozze tenute da parte.Completare la cottura degli spaghetti in padella

Servire

I vostri spaghetti alle cozze sono pronti per essere serviti!Ricetta spaghetti alle cozze e pomodorini
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.74 (125 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sautè di vongole

    Sautè di vongole

  • Cozze in pastella

    Cozze in pastella

  • Impepata di cozze

    Impepata di cozze

  • Pasta ceci e cozze

    Pasta ceci e cozze

  • Spaghetti con lumachine di mare

    Spaghetti con lumachine di mare

  • Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

    Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bucatini con Ricotta e Salsiccia


Secondo Piatto
Frittata di patate


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso Jasmine al latte di cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati