Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Spaghetti con colatura di alici e pomodorini

Gli spaghetti con colatura di alici e pomodorini sono un semplice e gustoso primo piatto a base di ottima pasta di semola di grano duro e la deliziosa colatura di alici di Cetara.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti con colatura di alici e pomodorini colorati sono un delizioso primo piatto a base di pasta di semola di grano duro, molto semplice da preparare, con la quale otterrete un gustoso primo piatto dall'intenso sapore di mare, pur senza utilizzare direttamente il pesce. Il sapore di mare viene conferito al piatto dalla colatura di alici di Cetara. La colatura di alici di Cetara è un prodotto agroalimentare tradizionale campano, al quale è stato conferito il riconoscimento P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), prodotto nel bordo marino di Cetara, nella meravigliosa Costiera Amalfitana. La colatura di alici è una salsa liquida di colore ambrato, prodotta dalla pressatura delle alici, che vengono fatte maturare in una soluzione di acqua e sale. La tradizione vuole che le alici utilizzate per produrre la colatura vengano pescate nel periodo che va dal 25 Marzo fino al 22 Luglio. La scelta di tali date ha una lunga tradizione delle famiglie di pescatori, che coincidono con le feste dell'Annunciazione e Santa Maria Maddalena.

 
 

Gli spaghetti con colatura di alici e pomodorini sono una delle ricette più preparate in cui viene sfruttato tutto il buon sapore della colatura di alici. Un ingrediente tanto semplice che ha una lunga storia alle spalle, sembra infatti che una preparazione analoga, dalla quale probabilmente l'attuale colatura di alici discende, veniva prodotta addirittura all'epoca dei Romani e veniva chiamata garum. Una lunga tradizione legata al massimo sfruttamento di alcuni ingredienti (in questo caso le alici) che avrebbero dato sapore ad un primo piatto, una massima resa con una spesa tutto sommato contenuta.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli spaghetti con colatura di alici e pomodorini


5 minuti

-

10 minuti
Spaghetti con colatura di alici e pomodorini
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli spaghetti con colatura di alici e pomodorini possono essere preparati per ogni occasione, sono semplici e veloci da preparare quando il tempo stringe e la fame aumenta, ma possono essere portati in tavola anche nelle grandi occasioni. Basta pensare che a Cetara questa ricetta viene preparata addirittura per il pranzo di Natale.

Leggi anche come fare gli  Spaghetti alle vongole e pomodorini

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Io ho scelto i pomodorini colorati perchè oltre ad arricchire il piatto di colore e di vivacità hanno un gusto ancora più ricco. Ma se non li trovate potrete utilizzare i tradizionali pomodorini ciliegino rossi o datterini. Per mantecare bene gli spaghetti, quando andate a mescolarli al condimento potete aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta. Essendo questa ricca di amido, permetterà di creare una deliziosa salsina.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di spaghetti
  • 400 gr di pomodorini (ciliegino, colorati)
  • 3-4 cucchiai di colatura di alici (di Cetara)
  • 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di capperi (dissalati)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone (la scorza)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 2

Per preparare gli spaghetti con colatura di alici e pomodorini iniziate a pulire i pomodorini, privateli del picciolo, lavateli e tagliateli a metà.Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 2Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 3

Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 4

Riscaldate metà dell'olio d'oliva insieme ad uno spicchio d'aglio sbucciato ed i capperi dissalati, fate insaporire un po' gli ingredienti, poi aggiungete  pomodorini, regolate di sale e fate cuocere fin quando i pomodorini non saranno teneri ed avranno rilasciato un sughetto. Una decina di minuti saranno sufficienti.Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 4

Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 5

Nel frattempo preparate un'emulsione con il restante olio d'oliva e la colatura di alici.Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 5

Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 6

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con il condimento.Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 6Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 7

Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 8

Date una mescolata agli spaghetti, poi aggiungete la colatura di alici ed amalgamate bene il tutto.Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 8Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 9

Servire

I vostri spaghetti con colatura di alici e pomodorini sono pronti, serviteli caldi con un delle zeste di limone.Spaghetti con colatura di alici e pomodorini 10Ricetta spaghetti con colatura di alici e pomodoriniCome fare gli spaghetti con colatura di alici e pomodorini
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (186 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Daniele
# Daniele 2017-07-29 18:05
L'acqua non va salata
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

    Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

  • Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

    Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

    Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

  • Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

    Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

  • Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

    Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

  • Pomodorini confit al forno caramellati (Ricetta semplice e gutosa!)

    Pomodorini confit al forno caramellati (Ricetta semplice e gutosa!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Cheesecake al pistacchio


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati