Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Spaghetti con bottarga

Gli spaghetti con bottarga di tonno sono un primo piatto molto semplice e veloce da preparare che utilizza dell'ottima pasta di grano duro e la bottarga di muggine.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti con bottarga di tonno e pomodorini sono un primo piatto molto semplice e veloce, che si prepara in pochi minuti e porta in tavola colore, gusto e allegria, con la semplicità di pochi ingredienti sapientemente selezionati, perfetti per ricreare un angolo dal sapore del mare anche sulle nostre tavole, in qualunque momento dell'anno.

 
 

Gli spaghetti con bottarga nella sua semplicità di preparazione è anche un primo piatto molto ricercato, del quale i veri intenditori di questo prodotto ne sono veramente ghiotti. Nonostante la semplicità di preparazione di questo piatto, che lo rende confrontabile con un classico piatto di pasta al tonno, grazia alla ricercatezza della bottarga, ingrediente che ne determina il sapore, questa ricetta diventa con poco un grande capolavoro. La bottarga è un alimento molto pregiato che si ricava dalle uova di muggine o di tonno, che vengono salate ed essiccate. La sostanziale differenza tra la bottarga di muggine e quella di tonno consiste fondamentalmente nel colore e nel sapore, più delicata e diffusa la prima, più scura e di sapore più deciso la seconda. La bottarga viene prodotta soprattutto in Sardegna, ecco perchè se andate a fare un giro nei mercatini cagliaritani resterete sicuramente incantati dalla bancarelle che ne offrono una ricca presentazione. Pur essendo considerato un piccolo "lusso" culinario c'è da dire che la quantità necessaria per ottenere un ottimo piatto è davvero ridotta, soprattutto se questa è di ottima qualità ed il suo sapore intenso, così che con un prezzo anche molto contenuto otterrete un piatto davvero gustoso che vi invito a provare.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli spaghetti con bottarga di tonno


10 minuti

-

8-10 minuti
Spaghetti con bottarga
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli spaghetti con bottarga sono un classico della cucina italiana delle zone costiere e permettono di assaporare il gusto fresco e deciso del mare, pur rimanendo comodamente a casa propria. Inoltre grazie alla sua semplicità di preparazione questo piatto viene spesso scelto anche come alternativa alla tradizionale spaghettata di mezzanotte. Per assaporare al meglio la bottarga è preferibile non coprirne il sapore con troppi ingredienti  ingredienti dal sapore molto intenso. Spesso viene utilizzata "al naturale" semplicemente grattugiandola (o spolverizzandola, se si tratta di quella in polvere) su un piatto di pasta condita con solo aglio e olio, altrettanto spesso la troverete abbinata al gusto fresco del limone, io ve ne propongo una versione molto gustosa che a me piace molto, con i pomodorini colorati!

Leggi anche come fare gli  Spaghetti integrali con tonno e pomodorini

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 300 gr di pomodorini (colorati)
  • 2-3 cucchiaini di bottarga (grattugiata)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Scottare i pomodorini

Per preparare gli spaghetti con bottarga e pomodorini iniziate a lavare e tagliate a metà i pomodorini colorati (sono da preferire la tipologia datterino, molto più succosa e saporita). Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio in una padella capiente, che possa poi contenere la pasta. Quando l'aglio avrà preso sapore aggiungete i pomodorini e fateli cuocere per 5 minuti circa; non esagerate con i tempi di cottura, regolatevi in base al loro grado di maturazione, in maniera tale da avere un buon condimento, senza sfaldarli completamente.Scottare i pomodorini

Unire gli spaghetti

Nel frattempo cuocete anche gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli qualche minuti prima del termine della cottura e trasferiteli nella padella con il condimento. Aggiungete anche un mestolino di acqua di cottura della pasta e completate la cottura. Aggiungete la bottarga essiccata.Unire gli spaghetti

Servire

I vostri spaghetti con bottarga di tonno sono pronti per essere serviti!Come fare gli spaghetti con bottarga e pomodoriniCome fare gli spaghetti con bottarga di muggine
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (71 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

    Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

  • Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

    Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

  • Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

    Spaghetti con pomodorini, olive e capperi. La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

    Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

  • Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

    Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

  • Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

    Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati