Spaghetti Cacio e Pepe
Gli spaghetti cacio e pepe sono una ricetta tradizionale tipica della cucina romana, una di quelle ricette classiche che hanno fatto e fanno la storia di una città e di un intero Paese. Una ricetta le cui origini risalgano alla semplice cucina contadine, l'unica che nella sua semplicità e genuinità dura nel tempo, regalando oggi come ieri un piatto caldo e cremoso che incanta ogni giorno come sempre al primo assaggio.
Gli spaghetti cacio e pepe per quanto siano davvero molto semplici da realizzare e preparati con pochissimi ingredienti, per una riuscita perfetta meritano alcuni accorgimenti: gli ingredienti utilizzati devono essere tutti freschi e di ottima qualità, la pasta è bene sceglierla spessa che non scuoce facilmente e per la preparazione della cremina di condimento è opportuno utilizzare la stessa acqua di cottura della pasta, ricca di amido, da preparare al momento.


Gli spaghetti cacio e pepe sono una ricetta conosciuta in tutto il mondo e riconosciuta come patrimonio della più tipica cucina italiana, quella buona e genuina come quella di una volta, preparata con amore e con cura dalle sapienti mani delle massaie, capaci di realizzare piatti eccellenti con poco!
Leggi anche come fare gli Spaghetti alla carbonara
Ingredienti per 4 persone
Come fare gli spaghetti cacio e pepe
Pasta cacio e pepe 2
Per preparare gli spaghetti cacio e pepe iniziate a grattugiare il pecorino e mettetelo in una ciotola abbastanza capiente da contenere poi la pasta.Pasta cacio e pepe 3
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua bollente e cuocerla in base a tempi previsti sulla confezione, lasciandola comunque un po' al dente.Spaghetti cacio e pepe 4
Quando gli spaghetti sono quasi pronti aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta al pecorino grattugiato e mescolate, per ottenere una morbida cremina.Pasta cacio e pepe 6
Unite gli spaghetti, mescolate velocemente per non farli attaccare poi aggiungete una generosa grattugiata di pepe fresco (siate generosi, considerate che il pecorino insieme al pepe in questa ricetta è tutto!).Spaghetti cacio e pepe 8
Mescolate di nuovo velocemente. Tenete a portata di mano altro pecorino e alta acqua di cottura della pasta per regolare eventualmente al volo la cremosità del piatto.
Piatti e complementi Villa d'Este Home

