Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!

Gli spaghetti cacio e pepe sono un primo piatto tradizionale della cucina romana, semplice e gustoso come nessun altro.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti cacio e pepe sono una ricetta tradizionale tipica della cucina romana, una di quelle ricette classiche che hanno fatto e fanno la storia di una città e di un intero Paese. Una ricetta le cui origini risalgano alla semplice cucina contadine, l'unica che nella sua semplicità e genuinità dura nel tempo, regalando oggi come ieri un piatto caldo e cremoso che incanta ogni giorno come sempre al primo assaggio.

 
 

Gli spaghetti cacio e pepe per quanto siano davvero molto semplici da realizzare e preparati con pochissimi ingredienti, per una riuscita perfetta meritano alcuni accorgimenti: gli ingredienti utilizzati devono essere tutti freschi e di ottima qualità, la pasta è bene sceglierla spessa che non scuoce facilmente e per la preparazione della cremina di condimento è opportuno utilizzare la stessa acqua di cottura della pasta, ricca di amido, da preparare al momento.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghetti cacio e pepe

Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

6 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli spaghetti cacio e pepe sono una ricetta conosciuta in tutto il mondo e riconosciuta come patrimonio della più tipica cucina italiana, quella buona e genuina come quella di una volta, preparata con amore e con cura dalle sapienti mani delle massaie, capaci di realizzare piatti eccellenti con poco! Anche se non fa parte del vostro menù tipico, vi consiglio di provarla, proprio perchè si tratta di una ricetta che si prepara in pochi minuti e regala grande soddisfazione!

Leggi anche come fare gli  Spaghetti alla carbonara

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 250 gr di pecorino (romano)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe (macinato fresco)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Preparare la crema di pecorino

Per preparare gli spaghetti cacio e pepe iniziate a grattugiare il pecorino e mettetelo in una ciotola abbastanza capiente da contenere poi la pasta. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, affinchè possiate prendere dell'acqua di cottura della pasta, ricca di amico, per sciogliere il formaggio e formare una cremina. Mentre cuoce la pasta cercate di mantenere la cremina in caldo; potete farlo sistemando la ciotola su un pentolino, a bagnomaria.Preparare la crema di pecorino

Cuocere gli spaghetti e condirli con cacio e pepe

Quando gli spaghetti sono cotti, ma ancora al dente, prelevateli e trasferiteli nella ciotola con il condimento. Mescolate bene per distribuire bene la cremina intorno alla pasta e terminate con una generosa grattugiata di pepe nero (siate generosi, considerate che il pecorino insieme al pepe in questa ricetta è tutto!). Mescolate di nuovo velocemente. Tenete a portata di mano altro pecorino e alta acqua di cottura della pasta per regolare eventualmente al volo la cremosità del piatto.Cuocere gli spaghetti e condirli con cacio e pepe

Servire

I vostri spaghetti cacio e pepe sono pronti!Ricetta spaghetti cacio e pepeCome fare gli spaghetti cacio e pepe
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per un risultato eccezionale utilizzate un pecorino stagionato, sarebbe meglio di almeno 12 mesi di stagionatura.

E' possibile preparare la crema di pecorino anche con acqua bollente semplice, anche se l'acqua di cottura della pasta, essendo ricca di amico, è quella che aiuta a sciogliere il formaggio nel migliore dei modi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (230 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pizza bianca

    Pizza bianca

  • Cacio e pepe 10 indirizzi utili per gustarla in Italia

    Cacio e pepe 10 indirizzi utili per gustarla in Italia

  • Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

    Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

  • Spaghetti aglio olio e peperoncino

    Spaghetti aglio olio e peperoncino

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

  • Carbonara di carciofi

    Carbonara di carciofi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e cavolfiore colorato


Secondo Piatto
Cotolette di pesce spada


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce
Torta menta cocco e Nutella, la torta allo yogurt pronta in 5 minuti!


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Ratatouille

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati